RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:56

m.youtube.com/watch?v=uoOaqNqXRC8

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 17:00

@masti hai ragione, è vero, ma non è che se lo sfondo si legge un po' succede una tragedia, non credi?


Infatti per questo motivo ho scritto che va usato e scelto a seconda del ns stile, del messaggio che vogliamo dare.
Non è vero che è uguale o che fai le stesse foto dei formati maggiori, com'è altrettanto vero che non è da questo che dipende la riuscita di una foto.
Assodato questo concetto non ci sarebbe nemmeno bisogno di discutere.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 18:48

Lo sfondo in una scena????? guaiiiiiiiiiiiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 19:30

@masti col 17/1,2 è cmq un bel vedere

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 0:01

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4207476

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4207740&l=it

Per ora sto provando l'obiettivo coi miei modelli più o meno consenzienti ma devo dire che sono contentissimo rapporto qualità prezzo super, a sto punto sigma potrebbe anche osare un altro obiettivo di maggiore apertura e potrebbe avere un prezzo ancora competitivo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 13:32

Per puro fancazzismo…oggi sono a riposo da lavoro, stavo un po smanettando su quel simpatico sito doce si possono vedere le profondita' di campo ecc…
Ho voluto paragonare l'effetto che si ha con una modella a tre metri di distanza con un 56 mm sigma 1.4 che ho, pagato solo 385 euro, e un costosissimo 45 mm 1.2 oly….la piccola differenza di apertura a rigor di logica viene compensata da una maggiore lunghezza focale del sigma, per cui aumentando la lunghezza focale diminuisce la profondita di campo…quindi aumenta lo sfocato…
A vedere dalle due immagini prodotte, parrebbe che si ha addiritura piu sfocato col sigma…a parita'ovviamente di stacco dalla modella….e verrebbe da chiedersi….ha senso comprare l olympus e pagarlo almeno 3 volte tanto? Secondo me no…anche perche' che me ne faccio della tropicalizzazione su un obiettivo da ritratto?











avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 14:17

Si vabbè, non è per fare polemica, ma un 45 1.2 oly non è che si compra per lo sfocato! Poi se non frega nulla di quanto sia meglio in tutto e per tutto del sigma perché non si vuole spendere quella cifra è un altro discorso.
Anche io sceglierei il sigma senza manco pensarci, ma non mettiamoci a fare paragoni imparagonabili MrGreen

user210403
avatar
inviato il 01 Aprile 2022 ore 14:22

Kenta non puoi fare quel paragone.... Uno è un 45 uno un 56.... Devi fare in modo che il 45 prenda lo stesso angolo del 56... Fai la simulazione col 45 spostato a distanza minore

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 14:24

Ma infatti non credo sia vendutissimo il 45 1.2
Io per esempio ho preferito il 75 1.8, faccio un passo indietro ed a 4.5 metri ho la stessa inquadratura del sigma ed uno sfocato molto più morbido. Ed il 75 con 400 lo si trova :)

Se si inizia con queste prove non si arriva mai a una risposta definitiva. Va a sentimento, e secondo me hai fatto la scelta giusta :)

postimg.cc/CZy28YTR

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:10

ho preferito il 75 1.8, faccio un passo indietro ed a 4.5 metri ho la stessa inquadratura del sigma ed uno sfocato molto più morbido


e gli zigomi incollati agli occhi MrGreen
un ritratto non è una riproduzione bidimensionale e c'è na bella differenza tra usare un 90 o un 150 equivalente

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:41

e gli zigomi incollati agli occhi MrGreen
un ritratto non è una riproduzione bidimensionale e c'è na bella differenza tra usare un 90 o un 150 equivalente


si vabbè non esageriamo il 75 ha comunque uno schiacciamento dei piani diverso da un 150 "nativo"

e comunque parliamo di un 150 non un 400
per me il 75 zuiko rimane la miglior lente da ritratto del sistema, seconda solo al nocticron.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3554279
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2919877
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2718800

il problema è la focale lunga che lo rende poco pratico in interni.
quando hai il 75 è quasi d'obbligo prendere almeno il 45 1.8 quando non c'è spazio

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:46

@gfirmani avete sempre questa fissa delle equivalenze. Il 75 ha uno schema ottico da 75!!! Se devo fare un ritratto meglio il 75 che il 25, perchè il 25 ha uno schema ottico da grand'angolo anche nel M43.

Il 75 è la MIGLIOR lente da ritratto del sistema IMHO

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:47

Diglielo @ale ;)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 17:00

@Massimo sto parlando di prospettive, non di equivalenze. Non è che se ti allontani o ti avvicini la differenza tra una focale e un'altra non si veda. A me i ritratti col tele non piacciono (quasi meglio farli con 28, stile Efrem Raimondi per intenderci). Non è che si possa fare un ritratto con 1200 mm dalla barca a una persona che sta sulla spiaggia ed avere un ritratto decente MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 19:43

@Massimo sto parlando di prospettive, non di equivalenze. Non è che se ti allontani o ti avvicini la differenza tra una focale e un'altra non si veda. A me i ritratti col tele non piacciono (quasi meglio farli con 28, stile Efrem Raimondi per intenderci). Non è che si possa fare un ritratto con 1200 mm dalla barca a una persona che sta sulla spiaggia ed avere un ritratto decente


parliamo di un 75, non di un 1200
come hanno già scritto lo schema ottico e il relativo schiacciamento è quello di un 75, che poi è "croppato" ma 75 rimane
e le focali migliori per i ritratti sono quelle che vanno dal 75 al 135.
potrei capire se stessimo parlando del 200 panaleica o di uno dei vari 100-400

75
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4129306
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3554279
42.5
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2784790
56
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3491060
45 pro
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3775847
45 1.8
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2156384

150 su FF
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1773088
210 su ff
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1423187
135 su ff
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1375476





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me