user77830 | inviato il 11 Marzo 2022 ore 20:31
Tycos “ o come funziona un polarizzatore (e da quello che dici sembra che abbassi il contrasto, lol), ma continua a non c'entrare nulla col discorso dei filtri influenzati dal colore della scena soprattutto in un discorso in cui si parlava di gente che fotografava in bianco e nero. Ritenta. „ Il polarizzatore per Leica M aumenta il contrasto, satura la luce, rinvigorisce la scena e non intacca la nitidezza...hai letto male. Ritenterò di fartelo capire, ma temo sarà tempo perduto... |
user77830 | inviato il 11 Marzo 2022 ore 20:43
Tycos“ “ (poi personalmente non riesco a scattare a colori, faccio una fatica bestiale) ? „ Ho riflettuto su questo tuo forzato impedimento, ed ho individuato la cura adatta a te: " Il gioco delle tre carte " Consegna ad un amico/conoscente che sappia caricare la pellicola, 3 fotocamere con 2 rullini in BW ed 1 rullino negativo a colori; gliele farai caricare tutte e tre a tua insaputa. Dopodichè inizierai a fare fotografia senza conoscere la fotocamera caricata con il rullino a colori; così facendo ti spoglierai di tutte le tue ossessioni colorate e ti comporterai come se stessi facendo fotografia in biancoenero. Una volta impressionati i 3 rullini, li svuoterai nel medesimo momento; tutto il resto è noia. Provaci!!! E' un metodo estremamente efficace ed allontanerà tutti i tuoi demoni... |
user77830 | inviato il 11 Marzo 2022 ore 20:59
Puma2 “ in effetti, credo che possano piacere solo a te. anzi, secondo me te le fai piacere per forza. „ Ciao Goldrake...hai ragione; le mie schifossime foto piacciono solo a me e per poter farmele piacere ho dovuto partecipare ad un corso di digitale di ben 2 settimane, durante il qual periodo mi hanno costretto - obtortocollo - a visionare oltre 1 miliardo di files. Al termine delle pesanti e terribili visioni, mi sono sentito sfinito, umiliato, svuotato e con un forte senso di nausea: mi sentivo come Alex DeLarge. Certo è, che, ricevere critiche da uno che fa digitale, è una gran bella sensazione. |
| inviato il 11 Marzo 2022 ore 22:08
Mamma mia che discussione! Ma sta povera ragazza la vogliamo aiutare? Già i giovani che usano l'analogico sono rari. Se poi li martoriamo con sta mole di informazioni! Valentina ascolta me. All'inizio concentrati solo su due cose: COMPOSIZIONE E DIVERTIMENTO. E per l'esposizione, con pellicola ISO 100, usa la regola del 16:
 |
user77830 | inviato il 12 Marzo 2022 ore 0:31
Valentina sa già fotografare! Valentina ha presentato anche qualche bella fotografia. Valntina deve solo liberarsi di qualche inutile catorcio sovietico. Valentina capirà che fotografare con le ottiche Zeiss è un privilegio per pochi. Valentina Vaveloce... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 8:23
E soprattutto, dopo tutta questa lunga e animata discussione, col suo spiccato pragmatismo tutto femminile ha molto ben compreso come stanno le cose e quel che è meglio da fare per lei... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 9:22
state lisciando il pelo alla gatta inutilmette, e sparita da un pezzo |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:21
Certo. E del resto ne aveva ben donde... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:23
Del resto l'ho detto in tempi non sospetti che le guerre di religione fra pellicolari fanno impallidire quelle fra digitalisti |
user77830 | inviato il 13 Marzo 2022 ore 16:11
Peccato per Valentina; evidentemente non possiede la forza necessaria per partecipare ad ardite e salate discussioni Peggio per lei...non sa quanto perde a non confrontarsi con fotografi d'Argento che hanno l'argento vivo addosso. Mitiche le discussioni che sfociavano in terrificanti battaglie tra i Pellicolari e tra i quali emergevano le donne che mostravano le unghie ed i denti... Forza Valentina! Smentiscimi...mostra a tutti ed in particolarmodo a me - PellicoLario duro e puro - che possiedi la forza necessaria per dominare la scena. Che la forza sia con te... |
user77830 | inviato il 13 Marzo 2022 ore 18:56
Probabilmente Valentina si sarà risentita per il mio denigrar delle lenticchie sovietiche...che ci posso fare se le trovo decisamente scadenti? Coraggio Valentina! Non abbatterti per così poco...puoi sempre rifilargliele a Schyter |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 19:39
Ma ste' lenticchie sono proprio sovietiche sovietiche o delle semplici sovietiche simil-teutoniche? |
| inviato il 13 Marzo 2022 ore 20:31
in fotografia non esistono lenticchie ma pernacchie |
user77830 | inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:00
In tutta sincerità non ne conosco la provenienza; ma i caratteri cirillici e, soprattutto, la scadente qualità prodotta su pellicola, indicano chiaramente la provenienza URSS. Secondo me, gli utilizzatori di tale sistema, sono dei very snob... ma anch'essi, ne conoscono i limitati limiti qualitativi; però continuano ad utilizzarlo. Molti interlocutori li premiamo più per tenerezza e compassione che per concreta convinzione del fotogramma impressionato. Però, dobbiamo anche riconoscere che le lenticchie sovietiche sul sensore sono molto buone...producono files davvero accattivanti e a volte pure affascinanti..vedi lo swirly. |
user77830 | inviato il 13 Marzo 2022 ore 21:01
Pernacchie a chi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |