JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Les, ma all'uscita costava cmq poco, sulle €800...se devono mettere un sensore di una macchina di €2200 ( e quel sensore fa la differenza ) su una ipotesi gx10, si dovrà aspettare minimo minimo 2 anni... Una g10 con prestazioni da OM-1 ( perché sarebbe quello il competitor ) costerebbe cmq tanto, sopra il €1500.. nn so, ho qualche dubbio in questo momento... Speriamo!! Ma al solito, se concentri le forze su due formati (FF e m43 ) poi nn puoi nn dividere gli investimenti..e io credo che Panasonic voglia mantenere il lato fotografico con le FF, e quello video su m43. Spero di sbagliare..una G10 sarebbe tanta cosa!!
Aetoss...io tutta questa sicurezza nel vedere una OM5/OM-10 col nuovo sensore nn ce l'ho... Forse forse la OM5...la 10 dubito fortemente..o cmq tra un po' di anni... Più facile una OM1-X... Imho...
Sharp, SONY XPERIA PRO-I non so se ne hanno prodotti altri
Ho guardato la recensione di quello che le fa dal garage povero Gerald
Dice che il pulsing in AF è ancora presente e conclude dicendo che la S5 è più economica e l'immagine è migliore e poi con la frase che ha già riportato qualcuno "M4/3 is dead"
Non l'ho mai sentito pronunciare un affermazione così forte, tenendo anche conto che vivono di sponsor
Peccato che la S5 (che posseggo) ha il 4K 60P croppato, limite di 30 minuti di registrazione ( altrimenti frigge) e stabilizzazione nemmeno lontanamente paragonabile a quella delle M4/3. E tante altre mancanze che non cito, altrimenti scrivo un romanzo Senza dimenticare che uno zoom standard (24-70mm) decente per autofocus e luminosità (f2.8) costa più di 2000€
che all'atto pratico, non potendo per limiti di spazio mettere lenti sufficientemente grandi per sfruttarlo tutto, è ben più piccolo di 1" la parte di sensore utilizzato ...diciamo che il marketing prende il sopravvento sempre più spesso sulla realtà
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.