user210403 | inviato il 14 Febbraio 2022 ore 14:57
“ la parte sopra è identica alla em1x, e dietro, le ghiere tempi/diaframmi incassate e il pulsante AE/AF sdoppiato proprio come la em1x. per essere uguale ci deve essere scritto em1x? „ Dovrò comprare un nuovo paio di occhiali allora io non ci vedo proprio niente della EM1 X se non qualche somiglianza a pari merito con la mark iii nella impugnatura parte destra... Per il resto è identica alla Em1iii , ma migliorata nei punti cruciali |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:02
Non prendertela e passa oltre. Le cose importanti nella vita sono altre. Fai vedere che ti comporti da adulto, continua a divertirti e scegli con chi relazionarti. Non dargli corda e se ne andranno da soli. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:31
Io non capisco tutto sto casino. Dal commento che ho fatto mi sono ritrovato 8x 'essaggi solo in questo topic, dove sembrate un branco di scimmie. Domani si sapra tutto raga, ma credo che ormai ci sta poco da dire su questa macchina tranne gli iso che tira Cioè è un ibrida tra em1x e mkiii(che tralaltro è poco piu piccola e leggera) Ha un bg nuovo e ricicla le batterie vecchie Avra una raffica che lascia il tempi che trova Ha l'ennesimo algoritmo che insegue calamari, polpi, elefanti e uomini che corrono verso la propria ragazza. Manca solo che il sensore si trasforma in un fufu all 'occorrenza o modifica i megapixel come la M11 e siamo apposto. Quello che realmente vi dovete chiedere è: Fanno tutto sto casino ed hyper per una macchina che fará Wow ma è quasi identica a quello che gia si ha, ma del fantomatico macro nessuno si chiede più nulla ; anzi ci impacchettano un 12-40 con un af di sicuro migliorato. Insomma io credo che prima di domani qualcuno spifferi o, se si ha fretta, credo che sia la macchina presente in tutti i 5 video che hanno pubblicato finora. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:33
@Toroseduto “ Ha l'ennesimo algoritmo che insegue calamari, polpi, elefanti e uomini che corrono verso la propria ragazza „ Mi ripeto sempre... qui è meglio di Zelig... |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:34
Aspetto anche io con ansia sta nuova macchina, spero che non abbia solo 20 megapixel ma spero abbiano pompato un po' il sensore….per qualcuno sono sufficienti 20 per altri no…personalmente noto la differenza fra i 16 della mia oly em10 mi dai 20.9 della nikon d7500… quindi penso che se si passasse da 20 a 24/26 la differenza ci sarebbe eccome…. Ora chiedo…a parte ovviamente il fattore crop dove più megapixel servono, dove i megapixel fanno differenza? Ma in modo tangibile non a parole, nel senso che per avere la massima qualita'possibile con il sensore da 20 megapixel fin dove posso spingermi a stampare in che formato?ripeto mantenendo la qualita'possibile e non scendendo a compromessi….così da capire con un sensore più' “muscoloso” dove si potrebbe spingersi… Grazie |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:37
Se mi mettono il mirino della Z9, con l'otturatore elettronico della Z9, anche senza il sensore della Z9, ma il tutto rimanendo entro gli ingombri del micro, mi sa che è la volta che faccio abiura al FF che uso dal 2009. Ma NON al prezzo della Z9! Ps: ah, e pure l'interruttore coassiale come per la nikon, che si possa fare tutto con una mano, non con 2! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:37
A me l'algoritmo che scova i “purpi” mi attira e non poco |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:44
Grande Andrea, sempre vivo lo spirito giusto! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:44
“ nel senso che per avere la massima qualita'possibile con il sensore da 20 megapixel fin dove posso spingermi a stampare in che formato? „ stampo 30x40 regolarmente e con 16mpx, anche con crop di circa il 50% e sulle stampe non si vede nulla. ricordo che fino a qualche anno fa si facevano lavori professionali con 6mpx e non si lamentava nessuno. questa mania dei mpx è venuta quando la gente ha smesso di stampare e guarda le foto sui monitor. |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:47
Può essere che hanno Abarthizzato l' Algo
 |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 15:50
“ Ma in modo tangibile non a parole, nel senso che per avere la massima qualita'possibile con il sensore da 20 megapixel fin dove posso spingermi a stampare in che formato?ripeto mantenendo la qualita'possibile e non scendendo a compromessi….così da capire con un sensore più' “muscoloso” dove si potrebbe spingersi… Grazie „ Sinceramente non ho mai esplorato il limite, ma con i 16Mpx della E-M1 mark I ho fatto stampe di oltre 1m di lato lungo (107cm, per la precisione) e il risultato è fantastico, non si vede "grana" o altri difetti neanche con la lente di ingrandimento (e ovviamente una stampa del genere è fatta per essere guardata ad una certa distanza). Certo, scattata con lente pro, stampata da stampatore professionale, su carta di qualità, ecc, ma i Mpx, a meno di crop spinti, non sono così tanto indispensabili, secondo me. Anche perché se si eccede con la densità, aumentano parecchio anche i problemi o si rischia anche di arrivare oltre la capacità di risolvenza delle lenti. Per dire, su una FF, dal momento che le lenti top non fanno fatica a risolvere anche sensori da 60Mpx, averne 30 invece di 20 può servire a potersi spingere un po' più in là con i crop. Ma il m4/3 da 20Mpx ha già la densità di un FF da 80Mpx: avere più pixel per croppare di più o per "stampe più grandi" porterebbe probabilmente più svantaggi che benefici (anche perché, ripeto, una buona foto, esposta bene, a ISO giusti, ecc da 20Mpx la puoi stampare a 1,5m di lato - e probabilmente anche oltre - senza particolari problemi! My two cents! |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:04
Qualcuno fermi Maur9i67...tra un po' si vende anche l'automobile e la casa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |