RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi si fotografa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per chi si fotografa?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 14:57

Lastprince ha un caratteraccio e le sue critiche non sono gentili. Ma almeno per quel che mi riguarda, sono le benvenute.
Molto di quello che dice è brutale, ma mi porta a riflettere più di qualche like.
Superata la patina di antipatia viscerale, penso che possa insegnare molto.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:01

Diciamo che ci sono emozioni più profonde e altre più frivole.
Un bel paesaggio al tramonto (così rimaniamo su fotografia di serie D, dilettante come sono io) potrebbe anche solo voler suscitare un po' di stupore per il bel scenario che si ha davanti.

La foto di un migrante annegato suscita emozioni più forti, ma è probabile che non tutti cerchino di trasmettere emozioni così forti e complicate da gestire.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:04

@Enzillo, posso anche concordare con te, ovvero che Last abbia una cultura fotografica (ma probabilmente anche generale) superiore alla mia, purtroppo però un buon "insegnante" (ma anche un buon professionista) deve sapersi rapportare con gli altri interlocutori, altrimenti predica nel vuoto.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:18


Lastprince pensa che la fotografia di paesaggio sia di serie B quindi inutile cercare di fargli cambiare idea, produrrà pure buone foto ma ha una visione miope della fotografia in generale.



Quello che posso dire io ha poca importanza : quello che viene mostrato nelle piu' importanti manifestazioni di fotografia mondiale e nazionale non ha a che fare con la paesaggistiica classica . Ripeto , ad Arles , Paris photo , Reggio Emilia , Cortona on the moove non vi è nessuna traccia.

Alche' cosa è un complotto?
sono snob o alla peggio ci sono curatori incapaci?

Perche' qualche domanda chi ama questa tipologia di fotografia , come quella sugli animali ( uccelli, macro fotografia ecct ), se la dovrà' porre.

Magari mi dite che ci sono dei Festival centrati sulla fotografia paesaggistica che io non conosco.
Puo' essere , ma se sono frequentati da appassionati del genere diventa quasi come un circolo chiuso , come l'astrofotografia o altre tipologie.

e non pensare che la scarti a priori : sono andato all'inaugurazione della mostra di M. Kenna che ho anche consigliato.

Ma se dobbiamo giudicare la foto di un tramonto o cascate setose ... beh , perdonami ma sono un livello di serie B .
e ripeto , non è solo il mio parere..

ps: nemmeno io andrò' avanti , perche' per me non c'è nessuna polemica.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:47

Ma se dobbiamo giudicare la foto di un tramonto o cascate setose ... beh , perdonami ma sono un livello di serie B.
e ripeto , non è solo il mio parere..

Ah, certo solo certi concorsi fotografici sono da tenere in considerazione.
L'International Photograpy Awards, no?
C'è pure la categoria "Nature":
www.photoawards.com/categories/

Ansel Adams, Art Wolfe, Salgado, Kenna, Eliot Porter... facevano foto di serie B?

Ma se dobbiamo giudicare la foto di un tramonto o cascate setose ... beh , perdonami ma sono un livello di serie B .
e ripeto , non è solo il mio parere..

Non si giudica una foto paesagistica solo dal tramonto o solo da una cascata. C'è un mondo dietro.
E' come vole giudicare una foto di reportage affermando "Se dobbiano giudicare la foto di persone o di luoghi..."

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:50

E' il solito discorso: serie B.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3447809&show=1

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:03

McBrandon evidentemente non leggi bene.

quelli che ti ho citato io non sono concorsi fotografici.
su internet di concorsi fotografici ne trovi migliaia.

Io ti ho parlato di manifestazioni fotografiche dove vedi una fotografia stampata : capisci la differenza , stampata.

ora mi piacerebbe sapere che manifestazione fotografica tu hai frequentato recentemente.

temo poche.
Ma magari mi sbaglio ... ma attenzione , come è successo prima le bugie hanno le gambe corte.

se vuoi ti posso aggiungere il concorso di Flikr , di Lens culture, quello della leica Canon Nikon , dove ovviamente ( non sono scemi , cercano piu' pubblico possibile ) ci sono tutte le categorie di fotografia esistenti.

Strano che questi fotografi e queste foto non riescano mai ad entrare nel Gotha della fotografia mondiale : Arles.

E come mai?

Ansel Adams, Art Wolfe, Salgado, Kenna, Eliot Porter... facevano foto di serie B?


Seconda cosa : hai parlato di autori che conosco bene ( pensa con Salgado a Parma ci sono stato un giorno ad accompagnarlo per fare fotografie alla mia città : il piu' brutto libro di Salgado di sempre )





E di Adams sono stato alla mostra di Modena di anni fa.

ti ricordi le stampe e la loro particolarità?
perche' scommetto che ci sarai stato che tu , vero?

Realmente vuoi paragonare Adams o Salgado a certe foto di questo concorsi?

Art Wolfe non lo conoscevo , ora ho guardato le sue foto :





Ecco vedi , queste foto tecnicamente ineccepibili , sono completamente ignorate da qualsiasi manifestazione di alto livello europea.

colpa dei curatori cattivi e ignoranti?
Un complotto contro le cartoline?






avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:23

La maggior parte delle mostre fotografiche ha uno scopo anche di denuncia, quindi la classica foto da cartolina ora non viene più considerata, ma ad esempio qualche anno fa a Bologna avevo visto un 30ina di foto di Edward Burtynsky dove appunto si faceva notare l'impatto dell'uomo sul paesaggio naturale.

Ma non capisco perché si debba prendere cosa avviene nelle mostre per decretare il successo di un genere fotografico, se vai all'Ikea trovi foto di denuncia o di paesaggi mozzafiato?
Nella maggior parte delle case ci sono appese foto di paesaggio o di reportage di guerra?

Ripeto, è evidente che certi reportage dove l'uomo è al centro possano portare ad emozioni più "forti" ma non è detto che tutti cerchino quelle emozioni.

Ad esempio qua su Juza penso ci stia meglio una foto di paesaggio che un reportage sulle condizioni degli Inuit nel Canada.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:38

Io ti ho parlato di manifestazioni fotografiche dove vedi una fotografia stampata : capisci la differenza , stampata.

Sì, perché nei concorsi fotografici non vedi la fotografia stampata? Lì non capisci la differenza?

Ma magari mi sbaglio ... ma attenzione , come è successo prima le bugie hanno le gambe corte.

Certo. E dimmi... quali bugie avrei detto o potrei dire?
Come è successo prima? Stai dando del bugiardo a qualcuno in particolare?

E di Adams sono stato alla mostra di Modena di anni fa.

ti ricordi le stampe e la loro particolarità?
perche' scommetto che ci sarai stato che tu , vero?

Realmente vuoi paragonare Adams o Salgado a certe foto di questo concorsi?

Sì, ci andai.
Il discorso, e qui nasce l'equivoco, non è paragonare le foto di Adams o di Salgado a quelle di altre persone che partecipano a concorsi. Il punto è se la fotografia di paesaggio, quella di animali selvatici, la macrofotografia siano di serie B.
Scrivere:
Ma se dobbiamo giudicare la foto di un tramonto o cascate setose ... beh , perdonami ma sono un livello di serie B .
e ripeto , non è solo il mio parere..

...implica il rischio di fare di tutto l'erba un fascio e di scartare a priori foto, perché appartengono ad un genere che tu (ed altri) consideri di serie B.
Il solo fatto che tu consideri (visto quella discussione) di serie B ("faccio studiare a memoria") tramonti, gatti, filari di alberi, girasoli... è indice del fatto che per te certe tipologie sono da serie B. Ma attenzione i girasoli ed altri di questi soggetti sono anche stati dipinti da pittori famosi.
Alcune fra le foto più costose al mondo sono foto di paesaggio (vedi Andreas Gursky).

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:43

Sei andato alla mostra di Adams , me ne compiaccio

visto che ci sei andato , quale è stata la cosa che è saltata all'occhio a tutti i frequentatori della mostra?

cosi' vediamo subito la differenza tra vedere una mostra o guardare un immagine da un pc, tablet , telefonino.

perche' te la ho gia fatta questa domanda ma stranamente non la hai citata ...

guarda ... te la mostro

ti ricordi le stampe e la loro particolarità?
perche' scommetto che ci sarai stato che tu , vero?




andiamo avanti :

Sì, perché nei concorsi fotografici non vedi la fotografia stampata? Lì non capisci la differenza?


quale concorso fotografico?

me ne dici uno?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:45

Faccio presente questa foto:
external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Ftse1.mm.bing.net%2
...sono filari d'alberi. E' serie B? Saprai chi l'ha scattata.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:46

quale è stata la cosa che è saltata all'occhio a tutti i frequentatori della mostra?

Dovevo fare un'indagine facendo interviste ai frequentatori?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:46

guarda io ho il lusso di avere una foto del fotografo che hai mostrato firmata in casa.

davvero pensi che sia una foto di paesaggio?
Davvero?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:47

Dovevo fare un'indagine facendo interviste ai frequentatori?


ecco vedi , questo fa capire cosa ne sai di fotografia.

per cui io la chiudo qua.

studia magari e soprattutto guarda bene le mostre a cui vai.
o che dici che ci sai andato

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:53

guarda io ho il lusso di avere una foto del fotografo che hai mostrato firmata in casa.

davvero pensi che sia una foto di paesaggio?
Davvero?

Quale foto hai? Hai quella foto?
Secondo te, come posso sapere tu che foto hai in casa?

ecco vedi , questo fa capire cosa ne sai di fotografia.

per cui io la chiudo qua.

studia magari e soprattutto guarda bene le mostre a cui vai.
o che dici che ci sai andato

Guarda che sei tu che hai scritto:
quale è stata la cosa che è saltata all'occhio a tutti i frequentatori della mostra?

...tu vai a chiedere a tutti i frequentatori delle mostre cosa qual'è la cosa che gli è saltata all'occhio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me