RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-1, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System OM-1, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:16

Le uniche fotocamere con cui ci si guadagna sono le edizioni limitate delle Leica M.

user226917
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:16

MrGreenComunque si tratta di ottime specifiche, il wow se non incastrato in qualche aspetto computazionale non sembra esserci, è sostanzialmente una Sony A9 formato m43, con alcune perplessità (blackout con raffiche normali, quad bayer o no, buffer sottotono) da verificare al momento dell'annuncio.

In ogni caso, pur sapendo che la 1x probabilmente mi varrà molto meno, aspetto l'anno prossimo per valutare un cambio, già ora mi ci vuole una millata per il cambio.... La spendo in ottica... ottiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:26

Arriverà anche la EM-1XII!Cool
Ormai i soldi per la progettazione di base e la scocca sono stati spesi e molti componenti saranno in comune con la OM-1 quindi ci sono importanti economie di scala...
a questo punto credo che cessare la produzione della EM-1X gli costerebbe di più!Cool
In fondo gli basta spendere qualcosa per aggiornare progetto e linea di montaggio, infilarci un doppio processorone, continuare ad aumentare la produzione del 150-400pro e magari tirar fuori una versione migliore del 100-400 per venderne abbastanza...

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:50

quindi secondo voi l ammiraglia rimarrebbe la EM-1X io non credo .......
é interessante notare il campo ingrandimento mirino mi sembra persino esagerato
2000 euro x una macchina fatta coi canoni di OM sono persino pochi se poi confrontati con la qualità Sony e suoi costi (intendo qualità di fattura dei corpi macchina)
Stiamo in attesa dei test del modulo AF col fiato sospeso

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:53

Oddio una fusione di magnesio e 4 guarnizioni non sono questo costo eh… che poi gli altri se ne sbattano è un'altro paio di maniche.

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:58

quindi secondo voi l ammiraglia rimarrebbe la EM-1X io non credo

La Em1X non fosse per il riconoscimento dei soggetti ( che poi forse alla fine conta poco ma devo ancora provarlo bene) è già stata superata praticamente in tutto dalla Em1 markiii ...
La Em1x è pronta per la pensione.... MrGreen

Em1X II non ci sarà...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:59

Arriverà anche la EM-1XII!


questa è la nuova ammiraglia e sostituisce la X, non la 1.3

questa vedila come una 1x.2

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:02

Em1X II non ci sarà...

Beh renderebbe la E-M1X un oggetto unico che a fine vita si possa esporre sulla mensola del caminetto, essendo la più bella camera mai prodotta nel suo segmento.

That's ammmore Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:30

@IlRasta la 1x è stata presentata tre anni fa. Ero presente in Polyphoto quando l'hanno presentata e sono circa TRE anni esatti. In tre anni si svaluta quasi tutto nella elettronica.


Si anche il 150-400 é stato presentato nel 2003 e deve ancora uscire MrGreen
La realtà dei fatti è che le ammiraglie m43 si svalutano in assoluto più di ogni altro corpo di qualsivoglia formato.

Va bene tutto, ma bisogna anche cercare di essere realistici…altrimenti torniamo alle guerre tra fanboy che sono sterili.

Olympus le ammiraglie, soprattutto le ultime, le ha fatte uscire a prezzi fuori da ogni logica…calando poi le braghe vendendole con omaggio di lenti PRO, set di pentole e buoni benzina ;-)


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:31

Mica avevo capito che annunciavano anche 40-150 f4Sorry

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:34

per noi piu calano le braghe meglio è

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:36

@Lespauly
Per arrivare a disegnare quello stampo di scocca in magnesio hanno dovuto prima progettare dove localizzare, come ancorare e come raffreddare tutte le componenti che poi l'avrebbero riempita... e abbiamo visto cosa è successo ad altri che per fare in fretta se ne sono sbattuti!;-)MrGreenCool
Comunque, se è stata ben disegnata, sicuramente costa meno non toccare le componenti che si possono tenere e cambiare soltanto Sensore, EVF, schermo, batteria, alloggiamento schede, processore, qualche tasto ecc. e continuare ad assemblare il tutto sulla stessa linea di montaggio piuttosto che riproggettare tutto da capo.

Scommettiamo che la E-M1XII la faranno?
Magari non si chiamerà E-M1XII ma la faranno e ve lo dico io che non l'ho mai apprezzata perche ho sempre odiato quei "cassonetti" professionali e i battery grip.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:46

Io mi riferivo alla em1 comunque. La progettazione costa più della produzione è solo se quest'ultima poi avviene su larga scala la progettazione è ammortizzata. E questo è il problema della em1x. Fra l'altro lo sviluppo delle potenzialità del doppio processore non sono state sfruttate (idem per la z6ii… non è una malattia solo OMD).
Alla fine si guarda quello che interessa su larga scala e non si fanno ragionamenti legati al pregio.
Non so se faranno la em1xII. Visto come è andata la prima serie non vedo il motivo per riproporre al mercato qualcosa di simile.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:48

Dalla mensola del camino può anche scendere ogni tanto ed essere usata per attizzare il fuoco.

E-M1xFIRE

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:53

Neanche secondo me la faranno. Questa sarà costruita perfino meglio probabilmente (già che é IP53 la dice lunga) e con l'aggiunta del battery grip fa lo stesso lavoro della X. Quanti sono quelli a cui un'ammiraglia + battery grip aggiuntivo non basta e ne vogliono una col BG integrato? Lo 0.1%?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me