RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchere sull'auto elettrica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Due chiacchere sull'auto elettrica.





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 21:57

Eh chi glielo va a dire/imporre alla Cina? MrGreen

Che tengono per le palle gli States in tutti i sensi ed il 50% dell'economia globale? ;-)

E chi ci va in Africa, che comanda la Cina e vi sono migliaia di "tribù" diverse che amministrano, con metodi non propriamente ortodossi... Eeeek!!!

E non credo che l'India, abbia alternative "evolute/green" visto il loro livello di "arretratezza" del 99% della popalazione/industria... ma sono "solo" 1 miliardo e 400 milioni di Cristi... e sfamarli/energizzarli tutti, al nostro standard/livello, in pochi mesi/anni, per stare in Kyoto, la vedo un tantinello "difficile", per non dire impossibile! ;-)

I casi sono due, o ci arroghiamo il diritto di non lasciarli crescere volutamente, imponendogli Kyoto (e poi come? con la guerra? o con delle sanzioni internazionali che impoveriranno ancora di più sempre i soliti, gli ultimi della scala sociale?); o se cresceranno come detto, addio alle risorse agro-alimentari e di materie prime/energetiche per tutti, e quindi ciaone al mondo come lo conosciamo oggi per chi sopravviverà... le nostre povere generazioni future che dovranno fare i conti con ciò, in un modo o nell'altro (al netto d'interventi poco simpatici risolutivi decisi a tavolino a cui non vorrei pensare se il passato non ha insegnato nulla).

Per quello dico che puoi comportarti anche nel modo più virtuoso e green possibile ma l'ago della bilancia, non si sposta nemmeno dello 0,.... e per quello che noi possiamo incidere, allo stato attuale delle tecnologie, per come le conosciamo e ce le raccontano.

Io non ci credo più, ma invidio chi ancora sogna e ci crede in un mondo migliore.

Pensa invece, che per me, proprio l'opposto da fare, serebbe quello di continuare ad arricchire i vari Bezos, Musk, ecc. gli unici a guadagnarci su queste vicende, sulle spalle del mondo intero, che lavorava, ed ora sopravvive, con disoccupazione e chiusure inevitabili sempre in aumento, come ogni statistica di economia e finanza certifica ogni santo giorno che il buon Dio manda in Terra.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:37

L'auto elettrica per dare un contributo ambientale deve necessariamente prodursi l'energia da sola, per ora si è visto solamente un mezzo che consuma batterie e necessita di consumare un sacco di energia per ricaricarle.

Si leggono di prestazioni da urlo che nessuno però può sfruttare, di kw folli per caricarle in tempi assurdi.

L'elettrico ha solo una strada , prodursi l'energia mentre si muove.

Penso a mezzi che anziché batterie idonee per coprire 400 km ne abbiano 2 che coprono 200 ognuna, mentre una è utilizzata l'altra viene ricaricata da uno o più generatori, le tecnologie e idee devono essere sviluppate in tal senso senza rincorrere velocità di 250 km/h e 0-100 in 5 secondi.

Se i produttori guardassero veramente all'ambiente non farebbero un nuovo modello ad ogni sorgere del sole con costi e consumi che per forza di cose ci sono.

Se le persone tenessero veramente all'ambiente non le vedresti tutti i giorni minuti interi al semaforo con la macchina accesa, e pure in fila all'autolavaggio....
Per come la vedo io benzina , diesel e qualsiasi altro carburante dovrebbero costare almeno 5 volte tanto , per far diventare Green le persone devi mettergli le mani in tasca, purtroppo.

Se ai vari governi interessasse veramente dell'ambiente di cose ne farebbero tante non oggi ma già da ieri.

Ia guerra al diesel, il blocco delle euro 1,2,3,4 ecc, le domeniche "ecologiche" sono solo ×te per farsi vedere sensibili all'ambiente.

E l'elettrico per come è oggi serve solo a nascondere un problema e creare il giocattolo del momento.

In elettrico ci andrei gia' domani anche con uno schifo di macchina se avesse un senso sia ambientale che economico.


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:39

Boh quando vivi in un mondo dove il contadino, dalla grande distribuzione, prende meno del solo costo che ha di produrre/allevare.... Eeeek!!!

E che sempre tu contadino, che ti permetti di tenere puliti, boschi e fiumi, evitando incendi/alluvioni, prendi addirittura sanzioni.... Eeeek!!!

Queste sono solo alcune delle migliaia di cose ben più importanti/concrete, per il nostro pianeta che un'automobilina con la scossa.... che se arrivi alla colonnina per 4, tocca dormire in hotel... pensa mò, quando tutti l'avranno, stai via una settimana! MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:45

Mah... Riassumendo è un casinoMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 22:50

Nel mio paese fanno le domeniche "ecologiche" ma per tutti i giorni dell'anno ogni via è illuminata a giorno per tutta la notte.....

Ma dove vogliamo andare ?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 23:45

Grazie Old dei collegamenti.
un paio di commenti.
Penso che l'Università di Cambridge sia autorevole e super partes.

Una istituzione può essere autorevole ma dire sciocchezze lo stesso. Questo perché questi grandi brand della ricerca hanno un'aura che erroneamente tende a condizionarci.
Sapessi che cappellate stanno facendo al MIT sulla bioingegneria! Ovviamente, hanno anche ricerca che dire di punta è dire poco.
Io bado, se ne ho tempo, a valutare bene ciò che viene detto, indipendentemente da chi lo dice. Se non ho tempo prendo quello che dicono con le molle.

Questa è la pagina con la metodologia. Mi sembra abbastanza chiaro che stanno stimando sulla base di molte assunzioni semplificative (d'altronde è un modello). Inoltre, hanno lasciato fuori dal modello molti fattori chiave.
In sintesi, è una stima che lascia il tempo che trova. E' buona per fare finta di avere una base su cui fare qualche discussione.
Dando per vera la stima (125TWh, quindi ben lontana dai valori citati dal S24Ore) si parla (nella pagina con i comparisons ) abbastanza di quisquilie.

Mi fa invece più senso notare come il consumo di energia per AC (aria condizionata) sia 2200 TWh!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 23:58

ovvio non c'è posto per 8 e passa miliardi di persone, se tutte arrivassero al nostro (tutto l'occidente) "livello di consumi", la Terra imploderebbe e tantissime forme di vita sarebbero cancellate per sempre.


www.rtl.it notizie articoli 8-miliardi-di-esseri-umani-sulla-terra-ma-


Ma sulla base di cosa scrivete che siamo troppi? Nei paesi "sviluppati" siamo fermi sostanzialmente, con tutto il ben d'iddio che abbiamo a disposizione a 4 soldi. Nei paesi "sottosviluppati" continuano a crescere. Ma non vi ponete il problema di come facciano? Da 60 anni stanno aumentando più velocemente di noi. Non è che è proprio un piccolo lasso di tempo.
In Africa e Asia non hanno il cibo che abbiamo noi e si moltiplicano. Vuol dire che esistono possibilità di crescita diverse da quelle cui siamo abituati noi. Vuol dire che con 1000 volte meno di quello che abbiamo noi si può vivere.
Certo, lo fanno senza aria condizionata, senza automobili, senza forni, senza bruciare energia in riscaldamento di case realizzate con tecnologia di 50 anni fa, senza la frutta fuori stagione che arriva da 2000 o 6000 km di distanza, ecc.

I sistemi dinamici caotici si auto equilibrano da soli. Qualunque tentativo di menti limitate (che generalmente sono quelle che vanno a condurre le nazioni) porta a inefficienze tremende.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 0:02

Onestamente pensare che quella che è essenzialmente una speculazione consumi la metà dell'energia utilizzata per la climatizzazione fa venire la pelle d'oca

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 0:39

E' 1/8 ma è sempre uno sproposito ed è in crescita vertiginosa.
Il Bitcoin consuma come 3/4 degli stati africani, poi ci sono le altre criptovalute ...
Come è in crescita esponenziale la stupidità umana.

Triste


user198779
avatar
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 4:35

Luinge con tutto il rispetto e senza polemiche io un po di mondo col mio ex lavoro l'ho girato fino a l'altro ieri e di isole felici nei paesi così detti sottosviluppati non ne ho proprio viste.
Se fuggono dal proprio paese non lo fanno di certo per fare qualcosa di diverso per sfuggire dalla routine quotidiana.
Più di una volta mi hanno sconsigliato o vietato che forse è la parola più appropriata di passare in certi luoghi od a usare i mezzi di trasporto loc
ali.
Nei paesi del terzo mondo tipo la Nigeria dove le donne fanno in media 7 figli a testa perché?...
Perché fino all'altro ieri la maggioranza dei bambini non arrivava ai 5 anni di età, ora grazie alla medicina e agli aiuti ( pochi) la prospettiva di vita è molto migliorata non certamente la qualità ...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 7:44

Esatto Giordano!

Scusa, Luinge, senza nessuna polemica, ci mancherebbe, data l'entità della tragedia, ma cosa ti sfugge del senso del mo discorso, che il tuo intervento ha dimostrato di aver inteso l'opposto?

Primo non lo dico certo io, che siamo in troppi, se vogliamo ridurre le emissioni, OVVIAMENTE, ma "qualcuno" che studia la faccenda, ma il punto è proprio l'opposto, di quello che dici tu.

Se, e dico se, un domani, questi poveri Cristi, pretendessero (anche giustamente dopo che sono stati sfruttati e depredati dall'occidente fino al midollo) di vivere "al nostro livello", le risorse del pianeta non basterebbero più e sicuramente non ci sarebbe modo di produrre tutta l'energia elettrica necessaria.

Studi hanno stimato che in 8 mesi, (non secoli) si estinguerebbe la fauna marina mondiale, se quei 3/4 miliardi di persone iniziasse, grazie al benessere, a mangiare le quantità di pesce che mangia l'occidente, solo per fare un'esempio. Eeeek!!!

Una delle fonti maggiori dell'inquinamento mondiale, (altro che auto a motori termici!), è dato dagli allevamenti/agricoltura, pensa se dovessero quintuplicare le produzioni, per sfamare (al nostro livello) tutto il globo.... non ci sarebbero ne gli spazi e ne l'energia necessaria, senza pensare a tutto il rusco da smaltire!

Pensa mo, se poi sempre quei 3/4 miliardi pretendessero, A/C, acqua calda/potabile, riscaldamenti, ecc. ecc. il mondo imploderebbe, ma ripeto non lo dico, io ma studi, per non parlare delle conseguenti emissioni nell'atmosfera, altro che ridurre la CO2 ed il buco nell'ozono.... eh si buonanotte, la fine del pianeta. ;-)
Sempre se glielo permetteranno.... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 8:09

Il controllo delle nascite, per come lo intendo io, non è legato al fatto di continuare a star meglio noi occidentali e quindi far stare peggio il terzo mondo ma creare un mondo dove si può star meglio tutti e quanti in modo ragionevole.
Del resto se in un paese povero e senza risorse la popolazione triplica in 30 anni non potrà esserci altro che maggiore povertà, fame e contrasti sociali feroci.


avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 8:34

Ma Old, io non mi riferisco certo al controllo delle nascite.... ma se l'occidente permetterà a 3/4 miliardi della popolazione mondiale di "evolversi" o se li obbligheremo ancora allo stato attuale, imponendo regole assurde (per il loro modello di sviluppo che non sarà in grado di rispettarne i parametri) come Kyoto, o peggio, con sanzioni/guerre internazionali... fatte ad hoc per non farli sviluppare da "rubarci" le poche risorse rimaste, che abbiamo arbitrariamente deciso di appropriarcene ed essere solo "nostre" facendoli appunto rimanere poveri volontariamente.

Senza considerare l'effetto secondario che ha questo modo di agire, in combutta con i loro governi, facendo crescere a dismisura l'odio verso l'occidente, visto come nemico e causa di tutti i loro mali e poi un domani non lamentiamoci se.... ci siamo capiti, vero? Sorry

Così come temo, arriveranno "casualmente" altre pandemie, che faranno "vera" selezione/sfoltimento, se non cose peggiori.... ;-)

Tornando in tema, questo è già attuale....

www.agi.it/economia/news/2022-01-27/automobili-bosch-700-esuberi-a-bar

Però ripeto, se uno si sente "a posto" andando in giro con il monopattino elettrico, credendo sia la soluzione a tutti i problemi, ok ne prendo atto e per me è libero di fare e credere in quello che più lo fa stare meglio (finchè non danneggia la collettività e quindi me!).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:00

Care anime belle
Se state partecipando a questo forum penso che abbiate superato l'età infantile e quindi sarebbe ora di smettere di credere alla favole.
La società, anche intesa come mondiale, è una piramide in cui il benessere, la ricchezza, diminuisce man mano che dal vertice si scende verso la base. Il benessere non può essere per tutti, la povertà si, come molti esperimenti politici hanno dimostrato.
Noi occidentali da molto tempo e non so per quanto ancora, siamo ai vertici della piramide. Cerchiamo di restarci. Il resto del mondo farà di tutto per stare al nostro posto e se ci riuscirà noi finiremo verso la base. Cerchiamo di non facilitar loro l'impresa.
E, care anime pure, riflettete che andare in bici o partecipare a manifestazioni con tanto di fiaccole e gessetti colorati non serve ad una beneamata ceppa, se non a farvi tornare nella vostra casa ben riscaldata e colma di diavolerie elettroniche frutto del duro lavoro in miniera dei poveri, felici e contenti.
E riflettete sul fatto che la vostra costosa attrezzatura, che vi causa dubbi e tormenti nonché pallosissime discussioni sul suo eventuale, leggi costoso, "miglioramento" sfamerebbe per qualche anno una famiglia di poveri del terzo mondo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 10:10

In merito alla sovrapopolazione vi chiedo :

Dite che sono i paesi poveri che aumentano di numero e non "i paesi ricchi" .
Dunque io dico che i paesi poveri dubito abbiano iniziato a proliferare maggiormente nell'ultimo mezzo secolo mentre quelli ricchi sono grossomodo stazionari .
Non è forse che quindi la colpa della sovrapopolazione è la medicina ?
1) prolunga non poco la vita media dei "paesi ricchi"
2) aumenta non poso la sopravvivenza degli infanti nei "paesi poveri" .

Beh ... è un bel dilemma però capire chi dovrebbe soccombere per un pianeta migliore ... armiamoci e partite .

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me