RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i dubbi sulla z9 e la possibile idea di un acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » i dubbi sulla z9 e la possibile idea di un acquisto





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:44

Bizzarro che abbiate richiesto una Ammiraglia con pochi Mpx e poi si parli di una ipotetica R1 che ne avrà di più e sarà la “vera” flagship…Forse non vi siete capito bene…Non prendeva il telefono?Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:45

Ah ok scusa. ;-)

Però no, nessuna gara nelle reflex Canikon!
Dato che sono ferme a 20 Mpx da almeno 2 generazioni (D5/D6 e 1DX2/1DX3) ma anche qulla "precedente" era sempre li.... 16 Nikon e 18 Canon, quindi di corse non ne hanno mai fatte, perchè i Pro del settore non li volevano. ;-)

Semplice, "prima" hanno fatto quella da lavoro, per traghettare i Pro (il 90% con queste esigenze) dalle 1DX2/3 alle ML e "dopo" faranno quella per il rimanente 10% (sono ovviamente la minima parte chi vuole molti Mpx).

Chi ha "estreme" esigenze di IQ/Mpx nel commerciale/moda, usa Phase One ed altri "grandi formati" ma sono in nettissima minoranza rispetto i reporter a cui serve l'AF e l'usabilità a 360° (cosa ancora tutta da dimostrare che siano in grado di farlo queste ML, infatti la flagship rimane la 1DX3 Cool).

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:46

Però riportiamo un'attimo ordine e verità! ;-)
Ripeto, ognuno può credere a quello che vuole e chi siamo noi per impedirglielo? Cool
Ma i FATTI sono un tantino "diversi"... MrGreen

Prima di tutto quanti Mpx ha l'ammiraglia Nikon (e non solo) reflex?
20 direi, dato che la D850 NON è un'ammiraglia.

Mah io credo che sia un concetto di ammiraglia superato ormai.
Vedremo negli sport come prenderà piede la Z9, ma da ciò che mi è stato detto, ha riscosso successo anche lì.

user1036
avatar
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:53

C'è poi chi ha fatto di tutto, con gradualità di comportamento sgradevole e inopportuno diverse,per auto escludersi da questa che è cerchia di Amici,non gang.
Anam e Arci sono miei Amici personali e li ho coinvolti a causa del mio stato di salute e in quanto persone sincere e Nikonisti.
2) Non ho alcuna intenzione di avere alcun tipo di rapporto con Imagomak e con la sua di Gang e mi scuso sin d'ora della mia (ironica)definizione.


Caro Claudio bentornato, almeno sulla tastiera ti vedo in forma, mi dispiace se per il resto non sia così. Direi che hai una visione dei fatti e degli eventi che travisa qualunque logicità, come se le distorsioni cognitive fossero il placet a scrivere qualunque versione dei fatti, per fortuna ci sono tracce indelebili di tutto il dire che sottolineano il comportamento sgradevole non certo mio a cui fai velatamente cenno. Poi direi che questo non è luogo più adatto ne per confronti personali, ne per chiarimenti.

Buon proseguimento a voi tutti, per fortuna ho altri impegni diversi dal perder tempo.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:54

Ah boh si appena vedrò gli amici/colleghi gialloneri, vi saprò dire!
Già settimana prossima... ;-)

Resta il fatto delle importanti differenze (per noi del motorsport) come risultato e look foto scattando con tanti (alcune foto poi proprio impossibili da fare!) o con pochi Mpx, in attesa del pixel-binning un domani. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 14:55

Bravo!

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:20

@Signessuno: E da li ti dico che si sono fermate volontariamente a 20Mpx pur avendo D850 e 5Dsr da 50.

Dato che sono ferme a 20 Mpx da almeno 2 generazioni (D5/D6 e 1DX2/1DX3) ma anche qulla "precedente" era sempre li.... 16 Nikon e 18 Canon, quindi di corse non ne hanno mai fatte, perchè i Pro del settore non li volevano.


Non si sono fermate volontariamente a 20. E' la tecnologia che manca. Una mirrorless a oltre 20 scatti al secondo ci arriva con l'otturatore elettronico (con sensore stacked). La reflex con l'otturatore meccanico non ci arriva. E' tutta un'altra tecnologia.

I pro in pista continueranno ad usare le varie d4, d5 e d6 (poche credo) e 1dx... non smettono di fare foto. Continuano a farle e bene, sempre che chi le tiene in mano sappia fare il suo lavoro.

E chi l'ha detto che oggi un pro non voglia una ammiraglia con le caratteristiche delle varie d4, d5 d6 etc.. con tanti mpixel? per dover fare fatica a ridimensionare i file? collaboro anche io ogni tanto con un sito internet e gli mando le foto nel motorsport. Le foto da pubblicare sul sito le vogliono con lato lungo 1600 quindi anche con la macchina da 24mpixel devo comunque ridimensionare.

Quando si fotografano le moto in pista può non bastare un 600mm... il fattore crop può venire di grande aiuto

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:26

Siamo sicuri che il “mercato pro” inteso come fotografi dì eventi sportivi (calcio, Olimpiadi, F1 per intenderci) rappresenti il 90% del “mercato fotografico” delle cd. “Ammiraglie” ?
Io non ne sono per niente sicuro, esiste un più che florido mercato dì questi prodotti anche negli appassionati e/o professionisti di fotografia naturalistica. Per i quali 20 mpx sono decisamente pochi.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:36

Scusa?
Ma che stai dicendo?
Come non c'era la tecnologia?
La D850 non aveva quasi 50 Mpx?
La 5DsR idem?
La 1DX3 fa 16 fot./sec. con il meccanico, ed arrivava già a 20 fot./sec. in LV! Cool

Potevano BENISSIMO fare la D6 e 1DX3 da 50 Mpx a 14/16 fot./sec. ma zero problemi, lato tecnologia! Cool

Allora se sei un "photographer" come fai a non capire che non è un problema di ridimensionamento, il motivo?
Quindi quando Nikon ti chiede feedback e cosa vuoi sulle nuove fotocamere, cosa gli rispondevi, se per te il problema era quello?

Certo che i mm non bastano mai, a Mondiali ed Olimpiadi nelle discipline veloci si sta fuori dalla pista e spesso usiamo il 2X.
Idem le moto 600 con 1,4X, perchè tra il crop ed il converter, ovviamente si sceglie quest'ultimo, essendo importante il sensel... ;-)

Canon ha voluto portare i pro del motorsport e reporter in genere su ML e per farlo hanno hanno espressamente richiesto gli stessi Mpx delle reflex, cosa c'entra che continueranno ad usare reflex e che non smettono di fare foto, se l'intento di Canon è far fare la migrazione? Eeeek!!!

Che pazienza ci vuole... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:41

Certo Roberto lo sto dicendo dal mio primo intervento, rappresenta il 98%!

Ripeto dati Canon, non miei!

Il materiale top (flagship e bianconi) viene venduto nuovo, con IVA esposta, al 92/94% del totale, ed un'altra grande fetta, il secondo/terzo corpo, lo prende senza fattura per i ben noti ed ovvi motivi fiscali, quindi Canon stima che il 98% del suo materiale è acquistato da Pro (indipendentemente dal settore!).

Ed una stima di quanti Pro sportivi al MONDO in CONTEMPORANEA lavorino sui vari terreni di gioco, in un we primaverile, tra calcio, auto, moto, sci, tennis, rugby, basket, volley, golf, ciclismo, vela, atletica, nuoto, football, baseball, ecc. ecc. il tutto moltiplicato due considerando il femminile!
L'ho già detta innumerevoli, volte. Cool

Pre Covid uno stadio di serie A aveva almeno 100 accreditati, moltiplicali per tutti i campinati nazionali che vi sono al mondo in contempranea, tra l'Europa ed il sud America e questo solo il calcio maschile.
Poi il femminile, la B, ecc. ecc.

Eventi auto/moto ve ne sono centinaia in contemporanea nel mondo, ecc. ecc. tutti gli altri elencati. ;-)

Senza contare i matrimonialisti, naturalisti, ecc. ma capirai che di fronte a questi numeri, chi richiede BigMpx (praticamente solo moda, prodotto e naturalistica) sono infinitesimali. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:02

@Signessuno
Sulla paziena ha ragione da vendere...
Non c'era la tecnologia è OVVIAMENTE riferito al fatto che con lo specchio oltre i 14 ftg al secondo non si poteva certo andare,conservando allo stesso tempo l'AF e l'esposizione.
Se fossi addentro al sistema Nikon sapresti che già la D850 permetteva in Live View e con otturatore elettronico la raffica a 30 ftg al secondo:è quindi evidente che il limite fosse lo specchio.Pertanto,cerca almeno tu di seguire il filo logico dove altri pretestuosamente non riescono,non appena ci si è svincolati dallo specchio e dall'otturatote meccanico,ecco materializzarsi la Z9 (ma anche la A1 se vogliamo...).AMMIRAGLIE per quanto riguarda l'impostazione di robustezza,rapidità dell'AF e raffica,ma ,nel caso di Z9 ANCHE all arounder in stile D850,senza il limite dell'otturatore meccanico e dello specchio reflex.
Sono altresì felice di sapere che la R3 sia il risultato delle richieste dei Pro Canon...Evidentemente i Pro Nikon e quelli Sony hanno chiesto altro e,nel caso di Nikon la DEA giallonera ha pensato bene di NON scontentare tutti gli altri.Noto tutt'ora un atteggiamento almeno ELUSIVO,circa il comportamento in video della macchina che tante richieste Pro ha soddisfatto...
Spiritosamente,viene da pensare che tra le richieste dei Pro Canon ci fosse la funzione Forno a Microonde,ma ripeto,secondo me prendeva male il telefono.
Per quanto riguarda invece il formato di acquisizione,credo che i veri Pro non se ne lamentino...I test pre produzione della Z9 si sono svolti alle olimpiadi e,da Nikonista "addentro",posso garantire che non c'è stata alcuna lamentela.
Io proverei al posto tuo ad usare la Z9 in palazzetti male illuminati,che so'...Una partita di pallavolo,per esempio,al fine di toccare con mano le capacità reali della Z9,invece che parlare di massimi sistemi e certezze varie per denigrare le scelte fatte da Nikon...
Dopotutto tu che hai chiesto alla tua casa madre?Se ti hanno accontentato dovresti esserne felice e preoccuparti poco degli altri,tanto si sa...Nikon domani fallisce!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:06

@Imagomak
Primo ed ultimo messaggio che le rivolgo:
ognuno ha le distorsioni cognitive che si merita,forse...;-)

avatarsupporter
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:09

esatto Pinscher68

Signessuno: Intendevo proprio che con otturatore meccanico e specchio oltre i 14 non si andava. E il live view delle reflex... meglio lasciare stare...

tornando al discorso mpixel e crop... meglio una macchina da 20mpixel con 600mm e 1,4x oppure una con 50mpixel e il 600 liscio? io preferirei il secondo caso..

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:11

Meglio bestemmiare per la mancanza o meglio averne a volontà?
A ciascuno il suo...;-)

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:56

Siamo sicuri che il “mercato pro” inteso come fotografi dì eventi sportivi (calcio, Olimpiadi, F1 per intenderci) rappresenti il 90% del “mercato fotografico” delle cd. “Ammiraglie” ?
Io non ne sono per niente sicuro, esiste un più che florido mercato dì questi prodotti anche negli appassionati e/o professionisti di fotografia naturalistica. Per i quali 20 mpx sono decisamente pochi.


A me i rappresentanti (di Canon, Micheletto su tutti, per chi sa chi fosse) hanno sempre detto che se fosse per i professionisti Canon potrebbe chiudere. Questi miliardi di pro che fanno sport non esistono proprio, ma come, se è una professione "da fame"

(ma anche la A1 se vogliamo...)

Dai, va bene il tifo, ma non diciamo sciocchezze, anche la a1 "se vogliamo" ahahahah, da nikonista fino agli anni 90 e da canonista da allora finora, ti dico che se non fosse stato per ponicaccascatoletteditonno, ancora staremmo alla 1dx3/4 d6/7 e compagnia cantante, altro che "anche la a1 se vogliamo", la a9 stacked è di ben 5 anni fa MrGreen

Infine, se avessi Nikon non avrei nessuna remora a prendere una z9, che oltretutto non costa neanche un'esagerazione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me