| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:11
“ Il sensore della RP è del 2017 „ tecnologicamente parlando è del 2012, fidati ; ) nel 2016 canon ha fatto il vero 'salto' con la new gen dei sensori, ed è stata la gen del trio 5d4, 1dx2, 80d. poi è rimasta ferma a questa gen fino alla r5, r6, r3 (difatti la r aveva la gen precedente). ora non si chiede che la rp2 debba avere il sensore della r3, ma almeno come minimo, quello della 5d4 !! ma minimo proprio ! invece canon è brava a fare le furbate |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:17
“ Visto che non sono Paganini mi posso permettere di ripetere „ ahahah 2 ore che rido, sei un grande guarda, se parli di strategie di mercato ... inopinabile. canon fa benissimo, non bene. ma di certo una rp2 ciofeca come la rp1 agli utenti di juza canon di certo non la rifila. poi che la venda al restante 99,99% dell'umanità... chissenefrega. io non ho detto che canon non venderà una ipotetica rp2 dal sensore marcio, ma che se sarà con un sensore marcio, sarà una paraculata a prescindere che il resto del mondo se ne accorga o meno. p.s. per lavoro uso r3, r5 e compagnia, mentre per piacere personale ho una m6mk2 !! hai qualcosa da ridire contro le apsc per giunta serie m ?!?  |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:19
“ No Zen, la R ha il sensore della 5DIV... „ esatto. sensore gen precedente a quello r5, r6 e ultimo r3 !! paganini, meno coffee la mattina eh ; ) |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:22
“ Hai presente quanti sono e quanto viaggiano i "gialli" e quanti mega miliardari ci sono laggiù? „ Signessuno, non guardare gli arricchiti cinesi come i russi che vanno su lamborghini e bmw qui in europa, ma quelli che fanno la fame nel loro paese. Il costo della vita tra macao, shangai e il resto dell'asia è molto diverso rispetto al nostro. Gli arricchiti sono molti di meno e concentrano su di loro i milardi a cui ti riferisci. Chiunque è stato in cina ha visto benissimo la diffferenza abissale tra mega ristorante e hotel di lusso e dietro l'angolo dei loro sontuosi grattacieli la miseria che li mangia vivi. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:29
Anche perchè la prima cosa che fa un potenziale acquirente che sa poco o nulla di tecnologia è una spazzolata su YouTube. E ve li immaginate i commenti dei 'tubbers' se esce un'altra macchina con il sensore 6d2? Potrebbe anche essere regalata, ma sarebbe una strage di commenti sarcastici. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:31
Esattamente! Anche la pubblicità negativa ha un suo prezzo per l'immagine di un brand anche dopo anni e anni! Un nome su tutti... Chi si ricorda la Duna? Ecco appunto... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:32
“ Chiunque è stato in cina ha visto benissimo la diffferenza abissale tra mega ristorante e hotel di lusso e dietro l'angolo dei loro sontuosi grattacieli la miseria che li mangia vivi. „ Il fatto però che in mezzo a questi due estremi c'è la classe media, che è il target della serie M e di una eventuale FF low budget. E questa classe media è il più grande mercato mondiale, superiore come numeri a Europa ed USA. I ricchi ricchi in Cina - che tra l'altro sono il target per le produzioni Made in Italy - sono secondi come numero solo a quelli USA. E questa crescita delle classi medie, come era avvenuto in Corea del Sud qualche decennio fa, sta avvenendo in tutto il sud-est asiatico, oltre all'India e ai paesi arabi: Filippine, Indonesia, Malesia, ecc... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:33
No mi spiace, Doriano sei completamente fuori strada! Il costo della vita la è altissimo, Singapore, Giappone, Hong Kong, metropoli varie, ecc. A parte che i soli miliardari, sono maggiori che nel resto del mondo tutti messi assieme, ma la, è proprio la classe media, che quando vengono qui (Occidente tutto) sono dei ricconi, TUTTI! Ma le vedi le orde dei soli turisti "gialli" in ogni parte del mondo, tutti i giorni ininterrottamente? Dove alloggiano, cosa comprano e cosa fanno, tutti? Ma non dirlo nemmeno per scherzo! Mai sentito parlare del famoso "BRIC" i 4 paesi più ricchi al mondo? Mmc12 il nulla rispetto il resto dell'intero mondo consumer... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:38
“ 1) una RPII, entry level senza EVF con, forse, lo stesso sensore di immagine della R6; „ +millemila punti per me “ 2) una APSC a metà tra una M e una serie 7; „ Onestissima “ 3) una RII con un nuovo sensore di immagine che si posizionerà sotto la R6. Avrà maggior risoluzione della R6 ma minore della R5. „ mmmmmh... |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:50
ma adesso...parliamone...di un +5EV, ma anche di un +3EV...quando mai nella vita reale di un fotoamatore che compra una RP gliene fregherà mai qualcosa? Costi più bassi, sensore più scarso. Se si prende una mirrorless FF a 900€ nuova, che (credo) sia la più economica esistente sul mercato, non ci si aspetta il sensore della 5d4. |
| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 13:06
Ma infatti.... +100 Uggi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |