| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:38
Ah in questi giorni farò una pozza più piccola con intorno della vegetazione..un pò più imboscata ti farò vedere tutti i procedimenti per farla il più naturale possibile. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:40
Ciao Rita ben ritrovata!sono contento che vada bene..sei anche fortunata per la zona..come tutti voi..io quà faccio davvero fatica..anche perchè di altre speci non ce ne sono.. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:49
Paul86, offri maggior varietà di cibo e i risultati arriveranno. Io ho il capanno a 40km da casa, è in collina ed è scomodo, quelli in città offrono meno. Ho allestito un vero ristorante per passeri l'unica cosa che adesso non posso offrire sono le camole vive che morirebbero di notte per il gelo |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 18:54
vero, la ghiandaia è davvero diffidente..l'ho fatta a 3 metri ma mi sono mosso super al rallentatore e l'ho fatta pure fin troppo vicina e a 600 mm quindi tagliata in 2  da me ce ne sono fin troppe..ora ne ho 2 che girano insieme nella vaschetta a fare il bagno..io dal vivo il bagnetto non l'ho ancora beccato ma loro si..sono arrivate anche le peppole..pian piano arriva un po tutto ed è uno spettacolo..peccato non avere tanto tempo.. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:08
Peppole non ne ho, stanno in pianura nell'altro capanno dei miei amici ma per farle scendere hanno dovuto mettere dei ceppi perchè in cassetta (mangiatoia a tramoggia) non ci andavano volentieri. Peppole e verdoni mangiano a terra i primi tempi quindi bisogna portare pazienza, quando hanno confidenza (visto a Manzolino Tivoli) installi due posatoi bellocci sperando che passino di lì. Molte specie che d'estate avevo in collina, parlo degli stanziali o migratori a breve raggio, adesso non ci sono. Ad esempio lo zigolo nero, che speravo venisse alle mangiatoie, in questo periodo probabilmente si è spostato in pianura presso aziende agricole o coltivazioni. Anche i verdoni non ci sono. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:10
in che zona sei tu Rita? |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:17
Parma e provincia, si giracchia tra vari capanni e ci si ospita per fare di più. |
user207929 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:20
@Alex 1986 - mia figlia ha 10 anni e si, è proprio bello fotografare assieme. Facciamo prevalentemente vagante al lago, oppure la porto a monti e boschi. Ha i suoi abiti mimetici e si diverte un sacco. Ma facciamo anche paesaggio in genere e paesaggio urbano. Quando programmiamo l'uscita si prepara lo zaino giorni prima e si sveglia istantaneamente all'alba. Non come quando deve andare a scuola Le ho preso un po' di libri di flora e fauna e praticamente ne sa più di me. Tra tre o quattro anni avrà probabilmente altro per la testa, ma sto già preparando il cambio generazionale. . Ho anche la piccola di tre anni e mezzo che ha già la sua fotocamerina giocattolo, ma comunque in grado di produrre dei file quasi accettabili. Ho appena preso uno stock di compattine (8 fotocamere a 50 € ) tra le quali ci sono almeno un paio di aggeggi che l'anno prossimo saranno alla portata delle sue piccole manine. Chissà… magari si divertirà anche lei… Hanno entrambe il loro piccolo fotolibro con le loro foto che amano di più e, quando lo esibiscono agli amici, hanno quell'aria soddisfatta che mi rende assolutamente felice. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:30
Rita forse non hai idea di quello che ho da mangiare al mio capanno..ci sono secchi di roba o di qualsiasi genere..potrei sopravvivere anche io per mesi interi.. Io sono in un campo vicino alle case..e l unico boschetto ci vanno dentro in bici con salti e rampe.. c è qualche albero e cespugli..poi solo campi coltivati..per quello dico che quà è più difficile.. Occhiocotto ghiandaia mai viste..per quello stò organizzando altro altrove.. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:33
Si, fai bene, sempre un capanno in zone rurali e collinari dove trovano poco da mangiare, ai margini di un bosco vecchio, meglio se con rovi. Vanno tanto anche i capanni vicini a corsi d'acqua ma poi vedrai te. |
user207929 | inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:44
Da me le ghiandaie fanno una deviazione, apposta per non passare sopra il mio giardino Le vedo spesso volare in lontananza verso un gruppo di alberi, ma non si fermano mai da me. Sono andato per lavoro a Mestre (VE) e, nel giardino di un condominio prossimo al centro, c'erano un sacco di ghiandaie... che rabbia. L'inverno scorso ho messo pure dei nei rami con le ghiande, ma proprio niente. Per la verità le ghiande sembravano interessare neppure alle altre specie. |
| inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:53
“ @Alex 1986 - mia figlia ha 10 anni e si, è proprio bello fotografare assieme. Facciamo prevalentemente vagante al lago, oppure la porto a monti e boschi. Ha i suoi abiti mimetici e si diverte un sacco. Ma facciamo anche paesaggio in genere e paesaggio urbano. Quando programmiamo l'uscita si prepara lo zaino giorni prima e si sveglia istantaneamente all'alba. Non come quando deve andare a scuolaMrGreen Le ho preso un po' di libri di flora e fauna e praticamente ne sa più di me. Tra tre o quattro anni avrà probabilmente altro per la testa, ma sto già preparando il cambio generazionale. MrGreen. Ho anche la piccola di tre anni e mezzo che ha già la sua fotocamerina giocattolo, ma comunque in grado di produrre dei file quasi accettabili. Ho appena preso uno stock di compattine (8 fotocamere a 50 €MrGreen) tra le quali ci sono almeno un paio di aggeggi che l'anno prossimo saranno alla portata delle sue piccole manine. Chissà… magari si divertirà anche lei… Hanno entrambe il loro piccolo fotolibro con le loro foto che amano di più e, quando lo esibiscono agli amici, hanno quell'aria soddisfatta che mi rende assolutamente felice. „ complimenti Vittorio, hai la mia stima! vedrai che se piace , continuerà a piacere anche più avanti..sicuro! te lo auguro proprio. il mio sogno è distendermi nel fango col mio cucciolo..ma è presto perchè ora ha 2 anni..ha già la sua fotocamera da 30€ presa su amazon e quando esco a foto al mio rientro mi chiede sempre di mettere l'occhio nella sony per vedere le foto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |