RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bianco e nero, tecniche e suggerimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Bianco e nero, tecniche e suggerimenti





avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:55

Eeeek!!! pure io ho acquistato in anticipo per risparmiare, ma questa possibilità non l'avevo vista, devo controllare

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:21

Comunque secondo me Luminar AI (Neo non l'ho provato e non credo lo acquisterò) tolti i numeri da circo secondo me è un ottimo SW (che comunque uso insieme a LR, a volte come plugin)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 18:44

Luminar AI rispetto al 4 va già molto meglio....

A proposito, mi pare che Skylum offra il 4 gratis

Parlando di BN, in AI e Neo la scala di grigi è perfetta e ha la possibilità, per ogni singolo colore, di regolare luminosità e saturazione....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 19:07

I miei 50 cents MrGreen
All'inizio ho fatto qualche prova di conversione con Photoshop sui raw: tra tutti il metodo che mi dava i migliori risultati era il Lab, molto accurato nel tirare fuori le sfumature nascoste, ma poi mi sono velocemente rotto di passare le mezz'ore su ogni foto e sono passato ai jpg diretti con i settaggi in reflex.
Ottengo il 40% delle sfumature ricavabili dal raw con il Lab, ma chissenefrega: a me piacciono i b\n belli duri e contrastati, con ombre chiuse e sottoesposti, e a 12800 iso con la bella grana della D700 + dei profili ad hoc i bianconeri vengono ( per me ) bellissimi lo stesso.
Questo e' il jpg b\n della D700 ottenuto diretto in camera, che e' come piace a me....



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:00

@Jacopo, con la d700 sarebbe meglio fermarsi a 6400....
Oltre escono robe ai limiti della conoscenza umanaMrGreen

Cmq anche a me piacevano molto i jpg b&w della vecchietta nikon

user126294
avatar
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:00





Ci sono quasiCool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 8:24

@Jacopo, con la d700 sarebbe meglio fermarsi a 6400....
Oltre escono robe ai limiti della conoscenza umanaMrGreen

Cmq anche a me piacevano molto i jpg b&w della vecchietta nikon


Jacopo ama le "robe ai limiti dell'improponibile" MrGreenMrGreen
Comunque la D700 in BN lavorava bene pure lei.... con i suoi "pochi" 12mp tirava fuori ottimi files
Qui con un 28mm/2 AIS vintage








avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 12:05

Queste sono le regolazioni che ho dato ai miei software per ottenere, dalla scala colori, una scala di grigi "corretta"
In questo modo riesco ad ottenere dei BN "equalizzati" per tutti.
Ovviamente sono delle basi di partenza, basta impostarli come preset (o stili o taste, a seconda di come sono chiamati nei software), se a qualcuno interessano gli risparmio il lavoro ;-)




avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 12:35

grazie!

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 12:49

Molto interessante

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 13:03

Bravo Gian Carlo!

Però su C1 i valori sono un po' diversi rispetto a quelli che mi avevi dato qualche giorno fa.

Li hai rivisti?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 13:45

Grazie Gian Carlo !

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 14:12

Bravo Gian Carlo!

Però su C1 i valori sono un po' diversi rispetto a quelli che mi avevi dato qualche giorno fa.

Li hai rivisti?


controllo...


Controllato...
vanno bene entrambi, restituiscono tutti e due una buona gradualità di grigi, in effetti su C1 mi sono accorto di avere addirittura 3 preset, li avevo memorizzati per avere partenze leggermente diverse (toni un po' più chiari e più scuri), ma sempre con una buona gradualità di rispondenza ai colori.
Un po' come su Affinity dove nella tabella ho indicato due preset....

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 15:30

sto provando duo film pack e non e male ma preferisco silver exef



avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2022 ore 15:42

Controllato...
vanno bene entrambi


Grazie Gian Carlo, allora tengo il preset che ho fatto con i tuoi valori precedenti.

Secondo me è un'ottima base di partenza.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me