RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 e ottiche M sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 e ottiche M sul campo





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2022 ore 23:19

Si non mi dispiace come sistema, ho appena preso x-e4 con 35 1.4 re 90 f2 e tenuto per poco il samyang 12mm ma son più attaccato alla Z7 direi. Il giorno che deciderò di tener solo un sistema amplierò quello ff Nikon.
Paco ma quindi poi riesci ad usare anche il cinese 50 0.95 sulla z7 e pure in af?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 9:43

Paco ma quindi poi riesci ad usare anche il cinese 50 0.95 sulla z7 e pure in af?


Certo! ;-)

Ovviamente il 50/0,95 è piuttosto pesante, quindi bisognerebbe stare un po' attenti sorreggendo l'obbiettivo con la mano sx.

Anche se ho visto il techart funzionare con obbiettivi da 1kg ma sarebbe meglio evitare di farlo con continuità.

Ah... per tutti coloro che si chiedessero se il 21 SEM riesca a "risolvere" un sensore da 45MP, è bastato andare al 300% per avere la risposta. ;-)




avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 10:09

@paco68, ti volevo ringraziare del post, per me le tue prove sono illuminanti.
Ho un corredino Leica M e uno Canon EF/RF. Mi trovo molto bene ma ogni tanto ho il dubbio se far crescere Leica o se provare una Nikon Z con le lenti M perché su Canon a parte il 90 non vanno.
Vediamo se mi cascherà in mano prima una M10 (scelta dolorosa perché non vorrei mollare la M9) o una Z con adattatore, molto più abbordabile.

Grazie ancora


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 10:26

@paco68, ti volevo ringraziare del post, per me le tue prove sono illuminanti.


Grazie mille Zolli, fa piacere che queste prove possano tornare utili a qualcuno.

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 10:57

Paco, perdona la mia ignoranza, cos'e' il 21 SEM? e quando parli del cinese 0,95 ti riferisci al mitakon? grazie mille
P.S. Paco i tuoi post gli seguo sempre, a volte senza intervenire. C'e' sempre da imparare Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 11:24

Paco, perdona la mia ignoranza, cos'e' il 21 SEM? e quando parli del cinese 0,95 ti riferisci al mitakon? grazie mille


Ciao Angelo.

Il 21 SEM è il Leica 21mm Super Elmar M

Il 50/0,95 cinese è il TTArtisan

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 13:40

Grazie mille Paco, gentilissimo. E TTArtisan come lo ritieni a tutta apertura? grazie ancora

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:18

Grazie mille Paco, gentilissimo. E TTArtisan come lo ritieni a tutta apertura? grazie ancora


Con MAF entro i 3mt è OTTIMO

Qui su SL





4k

paco68.prodibi.com/a/y4mm0gye4o19lk/i/9j42w62xek645jj

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 20:26

Grazie Paco, in caso ti scrivo in pv, non voglio disturbare troppo la discussione originaria ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 22:19

Tranquillo, no problem.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 15:02

News?.. Neeews??! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 17:45

News?.. Neeews??!


Purtroppo non mi è ancora arrivata..... Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 18:09

Ok capisco

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 10:06

@Andrea
per tutti coloro che si chiedessero se il 21 SEM riesca a "risolvere" un sensore da 45MP, è bastato andare al 300% per avere la risposta.


Il Moiré ha colpito, ma non c'è bisogno di ingrandire, si dovrebbe vedere anche al 50%.
Che SW hai usato per andare a 300%? Normalmente Adobe non regge il 300%, è forse Capture One? Non è una domanda oziosa perché il Moiré può provocarlo anche una interpolazione carente.
Ammesso che il SW non sia sospettabile.
Il SEM non "risolve" un sensore, è un retaggio DxO che tanta confusione ha creato nella testa dei non addetti ai lavori (per chiarezza: gli strumentisti, non gli occhiometristi).

Fra due anni il criterio di Nyquist compie cento anni (!).
Le cose stanno così, a prescindere da DxO. Il sensel della Z7 è 4.35 µm. Nyquist è a 115 lp/mm o meglio 115 cicli/pixel. È una situazione limite in cui, avendo una serie di linee bianche e nere spaziate regolarmente, succede che una linea occupi ESATTAMENTE un pixel (immaginiamo che i pixel in orizzontale e verticale formino una linea ideale, che siano allineati non c'è dubbio). Quando la linea è contenuta in una "pixel-linea" è tutto OK. Difatti non c'è Moiré dappertutto nella foto delle imposte. Il Moiré (più propriamente: aliasing, il Moiré è evidenziato dal colore ed è molto più complicato dell'aliasing) compare quando più di una linea è entrata in una pixel-linea. Più è piccolo il sensel, meno più linee si insinuano in una pixel-linea. Questo è il vero, unico motivo tecnico per cui si devono preferire le megapixellate avendo possibilità di scelta. Le stampe grandi sono una conseguenza di tanti megapixel. È un argomento tipico dei profani del digitale. Non c'entra il fattore di ingrandimento, c'entra quanto sono piccoli i dettagli che si vogliono riprodurre. Se non ci sono dettagli minuti possibilmente ripetuti (propriamente: regolarmente periodici) chi non conosce Nyquist non vede Moiré e vive felice (si vive felici anche con il Moiré e volendo lo si toglie in PP).

Che motivo c'è di sollevare questa tematica? Molto semplice. Con l'uscita della M11 Leitz ha messo una toppa alla presa per il cuxo costituito dalle sue M digitali. Infatti non ha mai messo filtro AA su 18 e 24 mpx FF.
Se si pensa che bandiera Leitz sono obiettivi ad alta risolvenza (Zeiss: ottiche ad alto microcontrasto, non è la stessa cosa) perchè è passata questa assurdità tecnica? Perché chi compra corpi Leica i soldi li ha ma non è detto che conosca i fondamenti dei segnali digitali. Per scegliere una M10P invece di una M10R si invocano tanti motivi apparentemente sensati, ma non si tiene conto dell'aliasing, perché molti Leicisti l'aliasing non sanno neanche cosa sia. Per cui negli anni non riscontrano Moiré e vivono felici. Invece fanno semplicemnte del male alle superbe ottiche Leitz che ripiegano le frequenze spaziali oltre Nyquist e abbassano la nitidezza. Questo abbattimento della nitidezza sfugge facilmente, non è così evidente, ma c'è. Queste piccole differenze le può apprezzare uno che abbia contemporaneamente un Leica M9 e una M11. In pratica non succede mai che uno fotografi la stessa scena con due corpi Leica e lo stesso obiettivo. Occhio non vede, cuore non duole.Sorriso

Canon, leader di mercato, è da sempre molto prudente coi filtri AA. La 5DIV ha un sensel di dimensioni quasi uguali alle Fuji 50 MF su cui il filtro AA non l'hanno messo. Karmal si è accorto subito che gli andava in aliasing la 50S e ha preso una MF 100, per esempio. Altri non se ne accorgeranno mai e vivranno felici.

Lo stato dell'arte sono megapixellate con filtro AA, nessun dubbio e non è SOLO per i video. Il criterio di Nyquist è valido solo applicato ad una banda di frequenze limitate da un filtro OLPF.
Il resto lasciamolo agli ignari di cose digitali anche se, come si dice in brianzolo stretto, "ignorance is bliss".MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 14:15

Paco ma toglimi una curiosità...sei andato sulla Z7 per un discorso di mpx?
Le altre Z (Z5, Z6) le scarti per un motivo particolare?

Girando la domanda: secondo te ci sono differenze nella resa con le lenti M, tra Z5-6-7?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me