user209843 | inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:27
“ Non capirò mai la vostra fissa del “per i social basta il cellulare” è una cazzata enorme. Si vede che non conoscete i social probabilmente visto che c'è pieno di profili fatti con i contro fiocchi e ovviamente tutte foto che non escono da smartphone. „ Ci sono foto fatte con fotocamere e non con con smartphone che ugualmente sono dei cessi anche perché spesso vittime di pp sballate ed esagerate! Ma il problema, ribadisco, non è il mezzo ma il "valore" della foto, e su questo il mezzo c'entra poco ... se poi vogliamo parlare solo di qualità allora il mezzo comincia ad avere un'altra rilevanza ... se poi parliamo di piacere d'uso, flessibilità e possibilità (a livello tecnico) ulteriori punti a vantaggio del mezzo! Circa la cultura, se non c'è nei giovani non dipende da loro (che poi anche qui ci sarebbe da discutere, i giovani spesso sono sottovalutati e si tende a generalizzare) diciamo che in Italia, per quanto ci sia un immenso patrimonio artistico e culturale, c'è poca fruizione di esso ... e poca spinta e propensione a usarlo. |
user228788 | inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:30
Sul discorso pp anche qui c'è pieno di roba esagerata e sballata non solo sui social, ma la pp fa parte del processo e in alcuni casi anche se estrema può creare qualcosa di diverso dal solito quindi si finisce a parlare di preferenze e basta. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:48
@Ronniecarrara63 Sarà difficile che tu possa insegnarmi qualcosa... Anche a proposito dei social. Forse ti è sfuggito che si parla in senso generale... E molto probabilmente parli così perché segui solo quelli che "ci sanno fare". Dopo i primi entusiasmi ho smesso di frequentarli... Mi annoiano, sono pieni di niente e vanno bene per chi ha vent'anni, ma non per me che ne ho più di sessanta. Comunque se ti sbrighi e vieni giù in Piazza Menconi mi trovi all'Imperiale... Ti offro un aperitivo e ne parliamo... |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 12:52
Una domanda a voi che ne sapete più di me.. Ma con le attuali fotocamere diciamo mirrorless che sono le più evolute o compatte di ultima generazione, c'è la possibilità dopo lo scatto di condividere semplicemente la foto direttamente sul cellulare in modo poi da utilizzarla sui social etc etc?? |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:10
Con le Olympus sì... Almeno su alcune... Le EM10 di sicuro Tramite Wi-Fi tra cellulare e camera si possono scaricare le foto. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:25
Interessante, secondo me potrebbe essere una funzione da implementare su tutte le macchine fotografiche in modo da renderle più smart e velocizzare la condivisione degli scatti magari con un miglioramento in camera della foto prima dell' invio allo smartphone... se poi si potesse condividere direttamente sui social/web dalla macchina fotografica sarebbe il top... Adesso lo brevetto la tanto ci staranno già lavorando.. |
user228788 | inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:26
Infatti su 200 persone che seguo in Instagram forse 20 sono fotografi io parlavo in linea generale che c'è ne sono molti bravi. Per tornare al discorso iniziale tra Canon e Nikon coi nuovi mount di nuovi modelli ne vedremo per anni quindi noi pochi non resteremo senza macchine con cui scattare. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 13:36
Io con Nikon Z quando rientro poso lo zaino senza nemmeno estrarre la fotocamera e dopo pochi minuti ho tutte le anteprime, in jpeg molto leggeri, su ipad. In questo modo appago la curiosità riguardo al risultato e mi rendo conto di ciò che mi aspetta mettendomi al pc. La stessa applicazione mi è utile come scatto remoto su smartphone. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 18:00
Gibus - hai ragione col tuo discorso sullo "zoccolo duro", e hai talmente ragione che infatti esiste ancora uno zoccolo... come dire... irriducibile, che ancora oggi usa la pellicola. Ecco... questa è la fine che faranno gli attuali utilizzatori di reflex e mirrorless digitali. Come si suol dire: chi la fa l'aspetti! |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 18:16
Gianluca_m - mi dispiace per il terrificante ricordo legato alle tue serate soporifere a base di diapositive, non sei l'unico ahimé, ma se dovessi trovarti a passare dalle mie parti fammelo sapere, potrei anche riuscire a farti cambiare idea sull'argomento |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:15
“ Continuate a ragionare da fotografi in termini di qualità assoluta mentre il grosso del mercato, anche prima, era interessato solo ad avere qualità relativa e comodità „ E difatti questi non sono mai stati fotografi nell'animo. Se uno non cerca la qualità, puo' accontentarsi benissimo di una ciofeca. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:39
“ potrei anche riuscire a farti cambiare idea sull'argomento „ |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 19:45
Intanto l'incrocio tra le capacità computazionali di uno smartphone e la macchina foografica ML sono oramai cosa fatta. La nuova Fuji X-H2 avrà capacità computazionali. |
| inviato il 05 Dicembre 2021 ore 20:10
“ Gibus - hai ragione col tuo discorso sullo "zoccolo duro", e hai talmente ragione che infatti esiste ancora uno zoccolo... come dire... irriducibile, che ancora oggi usa la pellicola. „ Caro Paolo, la mia è una vita "in minoranza"...ci ho fatto il callo! “ Ps: per quanto mi riguarda il file che ottengo quando scatto una foto deve dirmi qualcosa, sia a livello di momento, ma anche di qualità del file stesso. Se devo arrivare in un tal posto per scattare la tal foto, pretendo che quel file sia decente, e mi piaccia. Altrimenti, quella foto, posso fare a meno di scattarla. ;-) „ Molto giusto anche questo, ma notoriamente un forum di fotografia è stracolmo di artisti per i quali "basta il messaggio"... gli stessi che poi passano nottate a disquisire su un MTF. Se non volessimo qualità, anche fosse fine a sé stessa, non saremmo qui. |
user209843 | inviato il 05 Dicembre 2021 ore 22:10
“ Molto giusto anche questo, ma notoriamente un forum di fotografia è stracolmo di artisti per i quali "basta il messaggio" „ Non si tratta di essere artisti, a volte le circostanze non permettono di sfruttare adeguatamente la pur valida attrezzatura che si ha a disposizione … a volte l'attrezzatura è rimasta a casa … ma i forum sono stracolmi di custodi di verità assolute che sentenziano sui pensieri altrui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |