JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
" ...quella foto e' autosufficiente, emozionante ed eloquente, al di la' di parole o altre foto a supporto..." ...che senza un progetto a monte non sarebbe mai stata scattata perché il fotografo non sarebbe mai stato li
La questione non è se una foto basta ma quello che deve fare un fotografo per fare una foto e basta (che poi da sola dice poco se non ti spiegano che quei tre non stanno giocando ad acchiapparella in campagna tra amici)
Matteo non era riferito a te. Purtroppo in molti cercano di giustificare lo scatto singolo (famoso/iconico/ vincitore di concorsi importanti) nato per casualità senza che l'autore stesse lavorando per un reportage o una storia da raccontare. È sempre grazie al lavoro completo che l'immagine si rafforza è poi parla da sé... l'osservatore l'associa subito all'evento a cui si riferisce. "La fotografia non è solo agenzie. Per esempio, avrebbe potuto vincere il WPP...queste sono le risposte classiche che possono dare quelli che credono allo scatto iconico causale.
Non sono tesi personali. Io non ho mai escuso la serie. Come non ho mai snobbato lo scatto singolo. Infatti nel wpp c'e sia il premio assoluto per uno scatto singolo, premio tematico, premio per il progetto. Una cosa non esclude l'altra. Molto semplicemente.
“Non sono tesi personali. Io non ho mai escuso la serie. Come non ho mai snobbato lo scatto singolo. Infatti nel wpp c'e sia il premio assoluto per uno scatto singolo, premio tematico, premio per il progetto. Una cosa non esclude l'altra. Molto semplicemente.” A me pare talmente ovvio che non capisco dove risieda il dubbio
“ “Non sono tesi personali. Io non ho mai escuso la serie. Come non ho mai snobbato lo scatto singolo. Infatti nel wpp c'e sia il premio assoluto per uno scatto singolo, premio tematico, premio per il progetto. Una cosa non esclude l'altra. Molto semplicemente.” A me pare talmente ovvio che non capisco dove risieda il dubbio „
Infatti non esiste alcun dubbio. Basterebbe vedere una mostra del WPP ogni tanto.. Peraltro vi è la categoria spot news (la categoria premia singole immagini o storie che testimoniano momenti di cronaca o eventi immediati) in cui ho sempre visto scatti singoli interessanti (a volte anche con i racconti della casualità in cui è stata ripresa e fermata la scena). Ricordo peraltro una foto vincitrice di qualche anno fa in cui venne ucciso un ambasciatore durante una mostra... www.ilpost.it/2017/02/13/i-vincitori-del-world-press-photo-2017/ Va beh, pazienza.
www.ilpost.it/2017/02/13/i-vincitori-del-world-press-photo-2017/spot-n ...da notare che ad ogni foto o storia è sempre riportata una spiegazione dello scatto (questo già dovrebbe fare riflettere su chi sostiene che una buona foto parla da sé...va beh), per quanto riguarda quello singolo non mi sembra che il fotografo si sia trovato lì per caso...un po' come i brani singoli che ricevono dei riconoscimenti nel mondo nel musica...sono sempre parte di un album completo. "Basterebbe vedere una mostra del WPP ogni tanto.. "...ho qualche dubbio.
user225138
inviato il 29 Novembre 2021 ore 18:31
“ questo già dovrebbe fare riflettere su chi sostiene che una buona foto parla da sé „
Molte di quelle foto parlano da sé, perché il loro senso è chiarissimo. Può non esserlo il significato , che richiede le informazioni di contesto.
Ancora una volta, credo dobbiamo distinguere tra valore artistico della foto e il suo valore sociale. I linguaggi sono diversi, e non è escluso che perché una fotografia abbia valore sociale necessiti una - sia pur generica - contestualizzazione.
In altri casi, invece, il contesto è essenziale. Ma in questi casi la fotografia è solo un elemento del linguaggio utilizzato.
“ per quanto riguarda quello singolo non mi sembra che il fotografo si sia trovato lì per caso...un po' come i brani singoli che ricevono dei riconoscimenti nel mondo nel musica...sono sempre parte di un album completo. „
Immagino tu abbia fonti privilegiate per cui il fotografo abbia assoldato il killer e sapesse quindi che voleva compiere l'attentato. A volte è meglio tacere che perseverare.
"Immagino tu abbia fonti privilegiate per cui il fotografo abbia assoldato il killer e sapesse che voleva compiere l'attentato. A volte è meglio tacere che perseverare."...ti conviene. Il fotografo non era lì per caso ma per un servizio, con l'omicidio ha fatto bingo. Non è questione di avere fonti privilegiate ma tutt'altro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!