| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 23:03
@ natino se scende il prezzo della a7IV, di pari passo scende il prezzo dell'usato della 7III. Discese di prezzo della IV le vedrai tra un anno. Ma tra un anno quanto sarà sceso il valore della III che adesso vendi a 1300? Se invece non hai la III da vendere, aspettare sei mesi ci sta per limare uno-due centoni |
user14103 | inviato il 11 Dicembre 2021 ore 23:54
Aspettare qualche mese per trovarla a 2400/2500 o lasciarsi trasportare dalla scimmia? A 2500 la trovi gia ora tranquillamente dipende dalla scimmia |
| inviato il 11 Dicembre 2021 ore 23:55
Karmal a 2500 su quale sito ? Grazie in anticipo |
user14103 | inviato il 11 Dicembre 2021 ore 23:55
Scrivimi |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 8:38
ciao ragazzi da 10 gg la 7iv fa compagnia alla mia a7c al posto di una a7riv che non riuscivo a gestire. l'ho trovata molto molto veloce come ultizzi per il momento e reattiva. Ho notato che il pulsante fn se premutoi passatemi la spiegazione dal basso verso l'alto un pò gratta nell'uscire, anche il vostro? grazie |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 10:25
Ma si riesce a trovare la A7IV solo corpo? sarei interessato a fare l'upgrade dalla mia A7III che mi ha dato e mi sta dando grandi soddisfazioni. Ne vale la pena? Ho parecchi obiettivi Sony e quanto potrei chiedere per la mia che è ancora perfetta, acquistata marzo 2019 (menu inglese) e 29000 scatti? Oppure andreste su A7rIV? Grazie per eventuali consigli e buone Feste |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 10:36
Vale la pena? Per me si, infatti il cambio l'ho fatto e ne sono felice. E' la sua naturale evoluzione ed è migliorata in tutti i settori. Io l'ho presa in negozio solo corpo. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 10:59
la crisi dei chip colpisce ancora... |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 11:33
Ho letto che c'è stato un miglioramento nel collegamento con l'app, che ora sarebbe più stabile. Qualcuno ha avuto modo di provare questo aspetto? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:09
Ma mi spiegate 7na cosa?? Sento dire, e sua volta dico, c'è carenza di chip, o sono in ritardo con le consegne… Ieri vedevo un video, dove parlava di ritardo delle consegne di altri generi, e faceva vedere che un casinò di navi container, ferme in America… Ma la mia domanda è: questo rallentamento è dovuto a cosa? Corona virus ok, ma se le navi si accalcano nei porti, penso voglia dire che manchi personale, e perché non assumere personale per un periodo di tempo, fino a quando non si stabilisce il tutto?? La mia domanda è: questo casino è naturale che ci sia per il casino che successo, o è anche un po' voluto? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:30
“ La mia domanda è: questo casino è naturale che ci sia per il casino che successo, o è anche un po' voluto? „ Speculazione, l'altra faccia della pandemia. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 12:58
Navi ferme ok, ma per il rapporto volume peso costo un chip quasi nella totalità dei casi si trasferisce per via aerea, poi la carenza di chip non e data dalla capacità produttiva (60% Taiwan, 19% Sud Corea, il circa 20% rimanente è frammentato nel resto del mondo), ma dalla carenza di silicio, non perché manchi in natura, ma perché la quasi totalità delle miniere africane è di proprietà cinese, che sta speculano sui prezzi e per strategie geopolitiche, ecc. |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:36
Quindi non é un problema di corona virus, ma tuttalpiù un modo per aumentare i prezzi… Ma il fatto che Intel e draghi parlavano di produrre chip in Italia, potrebbe essere questo il motivo? |
| inviato il 12 Dicembre 2021 ore 13:47
“ la carenza di chip non e data dalla capacità produttiva (60% Taiwan, 19% Sud Corea, il circa 20% rimanente è frammentato nel resto del mondo), „ quelle percentuali sono solo la provenienza della attuale produzione, la capacità produttiva attuale è satura, altrimenti non si spiega il fatto di voler aprire nuove fab in giappone, europa e usa... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |