| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:03
"Dipende da cosa intendi con: vanno. Premesso che le lenti native di qualsiasi nativo vanno meglio di quelle adattate, ma in termini di AF quelle di Nikon sono meno performanti. Non sto nemmeno a dire da quanti nikonisti ho sentito sta cosa, alcuni sono rimasti col marchio e altri no, perché volevo passare e ML e avevano bisogno di un AF veloce. Quelli del forum che sono passati ad altro sistema, che per alcuni sono considerare spendaccioni o maledetti traditori di non si sa cosa, hanno riscontrato questo quando sono passati al sistema ML di Nikon. Un negoziante del posto, che usa Nikon, mi diceva che con la Z6 o Z7 II, non ricordo quale fosse, usando lenti adattate l'autofocus era, per lui, deludente. Se non si ha bisogno di un AF performante, allora cambia il discorso e non ho dubbi che le lenti F su ML vanno benissimo. Prova ad usare la R6 con il 100-400II vediamo se mi dici che l'AF non e' eccellente .DrChris. se lo dici tu che non hai mai provato il sistema Nikon Z ci credo, comunque quando vuoi ti faccio provare le mie ottiche F su Z6II e D850. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:05
“ Un negoziante del posto, che usa Nikon, mi diceva che con la Z6 o Z7 II, non ricordo quale fosse, usando lenti adattate l'autofocus era, per lui, deludente. „ che peccato. In pratica si riducono i vantaggi nel passare a ML, di solito il grosso del patrimonio di un fotografo è nelle lenti... e se non puoi usarle bene con il nuovo sistema, tanto vale :| |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:24
“ .DrChris. se lo dici tu che non hai mai provato il sistema Nikon Z ci credo, comunque quando vuoi ti faccio provare le mie ottiche F su Z6II e D850. „ Lo dicono persone di cui mi fido e che hanno Nikon, non di fanboy incalliti che nel proprio sistema non trovano mai alcun difetto nemmeno fossero messi sotto tortura. Se le sentissi da persone passate ad altri sistemi, potrei, giustamente, anche pensare che la loro opinione e' di parte, dato che potrebbero avere il dente avvelenato con Nikon, ma se me lo dicono persone che, ad oggi, hanno ancora Nikon e usano solo Nikon, io non ho motivo di non crederci. Sia chiara una cosa, pero': io non ho idea se l'AF deludente (o non all'altezza della concorrenza), derivi dalle macchine stessa anziché dalle lenti adattate, quello che so e' che un mio amico ha la D850, ha provato la Z7 con le lenti che ha e si e' trovato peggio rispetto alla D850 a livello di AF, motivo per cui continua ad usare quest'ultima, che e' una gran macchina e che ha avuto, meritatamente, un gran successo. Del resto, parliamoci chiaro, se la Z6 e Z7 II fossero due prodotti altamente riusciti, ne avrebbero vendute molto di più, o vogliamo negare pure questo? Adesso che esce un prodotto da Nikon, come la Z9, le cose cambieranno e, penso, pure a livello di AF con le lenti adattate. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:32
"Lo dicono persone di cui mi fido e che hanno Nikon, non di fanboy incalliti che nel proprio sistema non trovano mai alcun difetto nemmeno fossero messi sotto tortura." DrChris. Non dare del tuo agli altri, come già riferito ti posso dimostrare la differenza fra la Z6II e la D850 poi mi dici su cosa vanno meglio, comunque l'unica lente che va meglio su D850 è I 200 500, che dovrò testare con il firmware 2.0 che Nikon si appresta a rilasciare a breve. |
user203495 | inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:33
“ marginalità che Canon ha dimostrato di saper gestire benissimo. Basti vedere gli ultimi dati fiscali... „ Non ho mai visto in vita mia un bilancio che non fosse falso Enrico Cuccia |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:33
“ ....... quello che so e' che un mio amico ha la D850, ha provato la Z7 con le lenti che ha e si e' trovato peggio rispetto alla D850, motivo per cui continua ad usare quest'ultima, che e' gran macchina. Del resto, parliamoci chiaro, se la Z6 e Z7 II fossero due prodotti altamente riusciti, ne avrebbero vendute molto di più, o vogliamo negare pure questo? Adesso che esce un prodotto da Nikon, come la Z9, le cose cambieranno e, penso, pure a livello di AF con le lenti adattate. „   all'epoca avevo la D850 e la Z7, usate su entrambe il 105mm 1,4, il 28mm 1,4, il 70-200mm FL, il 24-70mm VR, il 19mm PC-E e il 500mm PF, dopo un periodo di confronto la D850 è rimasta nel dimenticatoio e dopo 5 mesi venduta. Vatti a fidare degli amici e dei negozianti |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:36
“ Non ho mai visto in vita mia un bilancio che non fosse falso Enrico Cuccia „ detto da un filibustiere ci credo |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:37
"Del resto, parliamoci chiaro, se la Z6 e Z7 II fossero due prodotti altamente riusciti, ne avrebbero vendute molto di più, o vogliamo negare pure questo" Nikon ha ancora a catalogo la D850 e fino a poco fa la D750, contro Canon con la 5D4 e la 6D2, a chi non serve la tecnologia mirrorless perché dovrebbe sostituire del materiale che è ancora al top delle prestazioni.? |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:53
Nikon è pessimista sul futuro del mercato fotografico Dopo aver letto il solito titolo melodrammatico di nikon, mancava la musica di nino d'angelo in sottofondo. 10 pagine di interventi, alcuni su cui è meglio sorvolare eppure non ho letto della nuda e cruda verità; dopo la brutta figura mondiale ai tempi della D600 e D800 e la produzione di validissimi prodotti come D850, D5 e D6, che non sono serviti a nulla, nessuno ha menzionato le due gravi emorragie clientelari degli ultimi 6-7 anni? La prima grazie a Fuji, la seconda e più grave dovuta alla Sony. Migliaia se non decine di migliaia transitati in blocco da nikon in sony in pochi mesi, neppure fossero stati contagiati da un tipo di febbre esotica, e ci meravigliamo se l'azienda annaspa? Accusano da anni molte perdite. In nome di cosa? Stanno da poco respirando con le Z7 e ora, glielo auguro con la Z9 (vedremo). Stanno producendo ottiche Z con buoni standart, eppure di nuovo sta lagna, come mai? A chi devono mandare il messaggio? A chi gioca in borsa? Sarà forse che si sono mossi male e in ritardo? Nelle olimpiadi ed europei di calcio erano mosche bianche, quidi il lato marketing e testing rovinato alla grande. Nel contempo se non prima (non ricordo) annunci di gravi perdite e spostamento della fabbrica in thailandia, ma tutta sta roba a cosa poteva servire? A fermare l'emorragia? La crisi globale è una scusa per qualche povero ixiota che ci crede. Le testimonianze del singolo che si pavoneggia con i suoi bei scatti Z valgono zero, il mercato aveva già emesso il suo verdetto, gravi perdite, e sono gli stessi utenti pseudo fedeli da anni che l'hanno tradita con le varie Fuji e Sony, gli stessi che rompevano i maroni con uscite da fanboy. Che squallore. Almeno il silenzio. I negozianti con le vetrine dell'usato, i rappresentanti ed i grossisti sanno benissimo cosa è successo e cosa succederà. Non fallirà ma la fatica sarà molta, e tutto sulle spalle di operai ed ingegneri. I clienti contano fino a un certo punto, visto il cambio di casacca avvenuta negli ultimi 4 - 5 anni, come nemmeno i più squallidi parlamentari potevano fare. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 12:57
Non parliamo poi di casa Canon, ma qui la storia è diversa; uscita la RP con adattatore R in omaggio c'è stata la famosa transumanza all'incontrario, ma questa è un'altra faccenda. |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 13:00
Andate in pace..... amen.... |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 13:58
... --- ... |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 14:26
La mia solidarietà a operai e ingegneri. Vi sono vicino ! |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 14:51
"La crisi globale è una scusa per qualche povero ixiota che ci crede" E vero quello che sto leggendo? La crisi delle macchine fotografiche e iniziata almeno 10 anni fa ed è una caduta verticale. La crisi del mercato dei semiconduttori credo sia sotto gli occhi di tutti, forse non ho capito io il senso di ciò che hai scritto eh |
| inviato il 13 Novembre 2021 ore 15:00
Fare valutazioni,avere opinioni più o meno valide ci sta pure...Da qui ad avventurarsi in previsioni azzardate, che nemmeno analisti finanziari di alto livello si azzardano a fare, ce ne corre...Posso solo immaginare i responsabili di Nikon, nel caso infinitesimale vi leggano, impegnati a grattarsi i co.glioni, con una raspa da falegname.La cecità e L'approssimazione del dilettante analista economico, emergono qui, in un sito che dovrebbe trattare di fotografia, in maniera decisamente imbarazzante e, chissà perchè, sempre in chiave anti Nikon. La nuova Z9 è solo il principio di una svolta ed evidente componente di un progetto ben più ampio respiro a medio e lungo termine.Non mi preoccuperei di andare a trovare difetti che non ha,senza averla ancora provata e, allo stesso modo non si dovrebbe parlare del sistema Z senza conoscerlo o vantando "prove", fatte chissà come e quando, ma bisognerebbe forse ascoltare chi lo usa quotidianamente.Chi invece ne è soddisfatto, viene etichettato come fanboy, coloro i quali ne hanno solo pallida idea diventano autorevoli per definizione. Ma come funziona? Mi ero deciso ad iscrivermi per vedere,proporre e parlare di foto, ma credo di aver sbagliato posto...Vedremo...A cancellarsi è un attimo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |