| inviato il 02 Marzo 2022 ore 8:53
Si, stai su di una reflex Canon... dalla 7DII in poi vanno tutte bene, quindi anche le varie 80D, 800D, ma pure 2000D
 |
| inviato il 03 Marzo 2022 ore 7:56
Ho concluso la mia prima ripresa con una camera monocromatica e i tre filtri RGB, ho integrato ed assegnato i colori ai rispettivi canali e... sono rimasto così!
 |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 17:56
Dopo avervi rotto con domande e contro domande, alla fine,mi sono deciso ed ho preso la Canon 70D, già portata a fare la modifica full spectrum e il telescopio, lo Skywatcher 200/800 f4. Per ora provo ad usarlo sulla mia EQM-35 Pro; se proprio non va, ho già messo in conto di passare alla Eq6 Pro. |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 18:08
Usti! Impegnativo un 200/800! Dovrai pensare anche ad un'autoguida |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 11:20
Adesso vedo quello che riesco a fare poi si, aggiungerò altri pezzi partendo dalla montatura perché dovessi aggiungere un'auto guida, sarei costretto a passare ad una montatura superiore. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 12:54
Ma guarda che è normale ottenere dei light completamente rossi con una Bayer, devi neutralizzare la dominante sul fondo cielo... Hai qualche esempio da mostrare? |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 13:06
Certo Zeppo, ti riporto i RAW al seguente link: www.dropbox.com/sh/1avpjlspmov5fwf/AAANfYVynDVMWLI2GYrGAzF0a?dl=0 Ho caricato: - un esempio di Light frame che mi sembra "corretto" anche rispetto a quanto ottenevo con la Sony A5000 - Light frame con rosso particolarmente saturo (che rappresenta la maggior parte degli scatti) La cosa curiosa è che i due light sono scattati uno dopo l'altro.. Grazie! Mauro |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 14:00
Stasera se riesco gli do' un'occhiata e ti faccio sapere |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 14:14
Grazie Zeppo! |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 17:30
Non sono un grande amante della Hubble Palette, però questa versione è veramente spettacolare! Per curiosità, con che attrezzatura è fatta? Complimenti! |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 19:32
Con il Redcat 51 APO (un 250mm) e la ASI 2600 monocromatica |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 20:04
Bemder, c'è decisamente qualcosa che non va, ma non ti saprei dire cosa, guarda l'istogramma del secondo scatto

 |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 20:45
Grazie mille Zeppo, ormai mi sembra chiaro che qualcosa non vada bene. Proverò a sentire ancora il venditore, vediamo se riesco a risolvere |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |