| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:14
Ma ad un certo punto se uno vuole cambiarsi l auto salendo di categoria e smettere di fare tuning su quella che ha, che problema c'è? L'esperienza utente è parte integrante e determinante di ogni mezzo usato. Come ha spiegato magistralmente Leo , a molti frega poco se mettendo una lente di mille euro la entry level sforna file migliori. A molti frega poco che preparando l utilitaria questa possa migliorare le prestazioni. Vogliono la berlina segmento D.. Fine. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 8:41
“ Esatto è questo. Come ho capito dai tanti pareri, montarla sulla 850 è un pugno in un occhio ma l'importante è prendere confidenza,intanto, con una nuova macchina, con tante cose che mi sembreranno diverse da come le ho vissute fin'ora Poi con calma metterò un'ottica più luminosa. „ non me ne volere.... ma quell'obiettivo sarebbe proprio da non considerare, soprattutto montato su una D850! Se vuoi risparmiare (è cosa buona e giusta) fallo sulla scheda, usa tranquillamente una SD, sulla mia D800 usavo sempre quella come scheda principale, la CF era di riserva e mai ho avuto problemi. L'ottica però prendila adeguata alla macchina, altrimenti vai in giro con una (bella) scarpa ed una (brutta) ciabatta. In casa Nikon ci sono tutti gli AFS G f1,8 che vanno benone, - prendi l'85mm/1,8 G ad esempio...... - se non ti infastidisce il peso scegli un ART..... - vai su qualche ottimo vintage.... insomma si può avere una qualità elevata senza svenarsi |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:00
Gian Carlo,no no assolutamente anzi grazie. Come ho scritto, se terrò il 70-300 è solo momentaneo per poter avere i primi approcci con la 850 (in realtà ho anche il 50mm 1.8)Appena posso prenderò, poi,un obiettivo degno di questa macchina. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:03
Ahhh scusa, credevo lo volessi tenere o addirittura acquistare... per pigrizia non ho letto tutto. allora ok, a vendere sei semprre a tempo |
user28666 | inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:45
Fai così Vania, preparati un set fotografico dove poni un paio di pupazzi un flash, insomma crea un ambiente controllato. Fai una foto con la D3500 e col 70-300 e prendi nota dei parametri di scatto e della posizione della fotocamera. Poi quando ti arriva la D850 e fai la stessa foto, stessa inquadratura (occhio che con la D3500 hai un crop 1.5). Poi confronta i due file così verifichi la differenza di resa. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:33
Vania prendi la nuova macchina, mettici l'obiettivo che ti pare e fotografa quello che vuoi in modo spensierato come d'altra parte mi sembra il tuo approccio verso questa passione Se questo ti soddisferà ed avrai continui stimoli per continuare... tutto il resto conta il giusto. Naturalmente discutere e confrontarsi può aiutare a crescere. Stefano |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:53
Fullerenium ARIDAJE ahahhahahhahah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |