| inviato il 16 Novembre 2021 ore 19:56
Buon viaggio e rendi onore al mini corredo! |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 14:34
“ Nel frattempo: domani parto per il Brasile (lavoro eh...) Porto il micro kit RP+RF16mm+RF50mm+2xbatterie scorta. Vediamo come va... „ “ Buon viaggio. Mi raccomando, non lavorate troppo „ “ Buon viaggio e rendi onore al mini corredo! „ Allora, sabato sera al Porto de galinhas, Pernambuco, Brazil. www.juzaphoto.com/me.php?pg=320783&l=it Il mini corredo e' eccezionale: "zero sbattimenti". Funziona. Unica pecca: il sensoraccio della RP di sera se paragonato a quello della R6. Cambio lenti velocissimo, avere il coperchio lente in comune aiuta (come d'altronde la dimensione delle lenti). Uso il "case" dell'adattatore EF-RF come case per le lenti. Non ho sofferto l'assenza dello zoom. Se avessero fatto l'RF35mm come il vecchio EF35mm (F2.0, non stabilizzato, non macro e a 300 euro) con la carcassa dell'RF50mm, sarebbe stata l'apoteosi. Rispetto all'accoppiata R6+RF24-105mm F/4L IS (corredo "tuttofare" per antonomasia) passi inosservato. Come detto piu' volte, negli USA ti stanno tutti a guardare. Ed avere 3keuro e passa al polso non mi rende sereno. Figurati in Brasile dove lo stipendio medio di un'operaio e' 270 euro. Col "minicorredo" sei uno dei tanti turisti con una compatta un po' grossa. Tutto li'. Ho sempre la macchina al polso dx e quando mi servono le due mani la lascio andare a penzoloni senza problemi. Farlo con R6+RF24-105mm F/4L IS comporta certi rischi. Non sopporto la tracolla, problema mio.
 Porti la macchina al ventre o la lasci in basso col braccio a penzoloni e scatti inosservato con prospettive interessanti. Molto agile. Nella folla non devi farti spazio, scatti in qualsiasi condizione. Altra pecca della RP rispetto alla R6 e' il tatlack dell'otturatore. Non previsto nel manuale del "rubascatti". Confermo che, per come scatto io, RF16mm+RF50mm batte 7-0 EF16-35mm F/4L IS + adattatore + qualsiasi altro 50mm. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 20:19
Grazie per il reportage, Frengod. Nel frattempo sabato, mentre ero via, è arrivato il mio sedicino. Per ora ho solo visto che funziona e che il paraluce JJC va bene. Ho doverosamente aggiornato l'avatar. |
| inviato il 21 Novembre 2021 ore 21:39
Prego, piacere mio. Avatar fantastico! |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 7:08
Buongiorno a tutti! Potrei sapere che paraluce monta il 16 mm? Non riesco a trovarlo.. grazie |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 7:12
L'EW-65C non era disponibile, e ho preso (a metà prezzo) il compatibile LLC https://www.amazon.it/gp/aw/d/B09KXQDCM7 Consegna non PRIME; è arrivato esattamente il giorno previsto. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 8:00
Grazie! |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 16:08
Nonostante Amazon indica consegna prevista tra il 23 novembre e il 1 dicembre, oggi a sorpresa mi hanno consegnato il mio RF16mm. Il tempo di montarlo e ho fatto qualche scatto in interni ed esterni piu qualche video (nei video il rumore dell'af é appena percettibile), mi sembra che la stabilizzazione e l'af siano molto buoni, l'angolo di campo piacevole e divertente sia per video che foto. Molto bene anche indoor con f2.8 molto sfruttabile nei vari contesti con scarsa luce. Piccolo, leggero, stabilizzato e luminoso e con un bell'angolo di campo, portarselo in giro sarà un piacere. Ottima la ghiera, si gira con fluidità e precisione, di default è impostata per regolare l'esposizione ma si può personalizzare. Per il momento quindi tutto bene, mi sembra che soddisfi le mie prime aspettative e non vedo l'ora di provarlo nei paesaggi (motivo principale per cui l'ho comprato) piu qualche reportage, streert, eventi etc, la combinazione con la R6 ovviamente é perfetta, mi sa che questo obiettivo lo userò tanto e spesso.. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:39
stabilizzato? |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:47
Si intendevo con la R6 lo é e funziona molto bene |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:50
Capito, a quanto arrivi? Mi quoto “ Riguardo la fermezza della mano, se mi concentro, con la RP arrivo ad 1/13. Quindi con la R6 guadagno 2/3 di stop (non tantissimo). Eppure sono gli stessi risultati ottenuti con l'EF-16-35 a 16mm con lo stabilizzatore on. Con il 40mm STM e con l'RF50mm guadagno 3+1/3 di stop (R6 vs RP). „ |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 22:36
Ancora non so di preciso ma promette bene |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 13:24
@Igna “ Ho doverosamente aggiornato l'avatar. „ Visto che usi l'adattatore, perche' non ti prendi il fantastico 40mm STM? 100 euro e passa la paura. Ho avuto modo di usarlo assieme all' l'EF35mm F/2 IS. Il pancake non fa rimpiangere lo stop in meno del 35mm e nemmeno la stabilizzazione. 35mm: tenuto per 2 mesi e poi venduto. Avrai gli stessi ingombri dell'RF16mm. Apro: ho ordinato il paraluce Cinese per il sedicino. Arriva l'anno prossimo Davo un'occhiata ad amazon Brasile. L'RF50mm STM costa circa 300 euro. 1.5 volte lo stipendio medio di un'operaio in Pernambuco. E poi dice che la fotografia non e' un hobby per ricchi... |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 18:23
Un po' come tra noi e gli svizzeri, loro penseranno “chissà come fa un italiano a prendere un super tele con 15 stipendi” |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |