| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:17
Ieri mentre nevicava, sono uscito con mio figlio ed il 100-400 e la lente frontale mi si bagnava di continuo. Credo sia indispensabile un paraluce, ma l'originale "Canon ET-74B" mi sembra troppo caro. store.canon.it/canon-paraluce-obiettivo-canon-et-74b/0578C001/ Sul sito Canon il paraluce sembra sia compatibile sia con "RF 100-400mm F5.6-8 IS USM" che con "EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM". Se prendessi un compatibile per la lente EF, dovrebbe andare bene anche per l'RF, giusto? Ho trovato alcuni modelli della JJC a prezzi modici, qualcuno ha esperienza con questo marchio. Grazie anticipatamente. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:23
possiedo il JJC per il 70-300 II e fa il suo dovere |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:29
Grazie mille. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:33
Confermo io ho comprato quella, va benissimo anche per il 100 400 RF. |
| inviato il 10 Gennaio 2022 ore 16:34
Per la mia esperienza (4 esemplari) i JJC non sono solidi come i Canon. Nel caso del microscopico paraluce compatibile con l'RF 35mm STM, in effetti, non si nota alcuna differenza. I piccoli paraluce JJC dell'RF 16mm STM e RF 50mm STM dànno un po' meno sicurezza degli originali, ma ci si convive (una banalità: per sentire il "click" dell'innesto, talvolta bisogna avvitarli con più cura di quanto accade con i Canon). Il paraluce JJC "grande" compatibile con l'RF 85mm STM ( https://www.amazon.it/JJC-Paraluce-compatibile-Canon-Camera/dp/B08TWR2 )l'ho ordinato, dopo un po' ho visto che traballava, e ad un certo punto ha smesso del tutto di avvitarsi. Visto che l'originale Canon non era disponibile, ho approfittato di uno sconto di 5 euro su EBay e ho ricomprato il JJC; questo secondo esemplare non si è rotto, ma nel montarlo c'è qualche piccolo gioco che fa sì che, talvolta, ci si metta qualche secondo di più che con un Canon originale. E la sensazione di robustezza è quella che è. Per esempio: se nello zaino ho spazio, non esito a riporre la fotocamera con l'RF 24-105 F/4 anche senza aver smontato e girato verso l'interno il paraluce Canon; non oso assolutamente fare la stessa cosa con il compatibile JJC. |
| inviato il 22 Gennaio 2022 ore 17:37
Molto belli |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:29
Spettacolari direi Altro che umili! Dove? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:41
davvero ottimo, addirittura con il moltiplicatore |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:43
Direi che sono eccezionali! Il dettaglio è di livello molto alto! I soggetti sono molto vicini, sarebbe bello vedere anche qualcosa di più lontano, ma come ci si può lamentare di una resa del genere?! |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 13:57
Confermo assolutamente la bontà dell'ottica, per quello che costa è perfetta, l'ho confrontato con il Canon EF 400 5.6 che posseggo e devo dire che non c'è una differenza abissale, tranne per la luminosità. Qui uno scatto semplice. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4130438&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:08
Complimenti per le foto. Quindi si ottengono ottimi risultati anche con l'extender... Il prezzo però mi sembra altino o mi sbaglio (500/600 €)? |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 14:11
Io pagato intorno ai 700 euro direttamente presso camera service |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |