JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cavolo, anche il 24-105 assieme al 100-400 non potevo chiedere di meglio!! Certo speravo fosse almeno un f2.8-4 come il mio attuale tamron 35-150, sarà dura decidere se abbandonare il tamron per questo 24-105
Una cosa che non capisco a causa della mia ignoranza è il punto: "double coated low pass filter". Mi sembra di capire che il sensore a differenza di Z7 e le varie D850 -D800e ha il filtro passa basso e diciamo che ci sta visto le caratteristiche video della macchina. Ma in concreto è una nuova soluzione? Io personalmente, per il mio utilizzo, preferisco l'assenza del filtro.
Sarà stato messo, innanzitutto, per la parte video che, in questa macchina, fa letteralmente spavento. Poi, onestamente, dipende dalla tipologia del filtro AA. Già i filtri degli ultimi anni sono decisamente meno invasivi rispetto a quelli di una decina di anni fa. Basta vedere il confronto tra un file della R5 e uno della D800.
Questo della Z9, in più, è "double coat" e, poco ma sicuro, essendo nuova tecnologia, sarà ulteriormente migliorato. Per me, in ogni caso, iniziano ad esser necessari anche su risoluzioni elevate.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!