JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Roberto M io non vedo questa grande gravità sulla questione fps/compressione. Sai bene che i file compressi Sony hanno praticamente 0 differenze rispetto ai non compressi. Servono solo ad occupare memoria in più sull'Hd
@Roberto M, ci hai preso in pieno, dimmi; avendo a99II - A7rIV - A1 quale motivo avrei di acquistare questa ultima di Sony e hai ragione una seconda volta dicendo che la A7rIII sia superiore, almeno nel file direi che quello era ed è fantastico, per quanto riguarda il modulo AF non credo, a parte prova contraria, questo probabilmente lo potro sapere a metà Novembre.
user92328
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:07
“ Ma almeno lo scatto continuo decente e un mirino un pò più performante poteva metterlo. „
A quanto pare c'è chi l'ha provata e sostiene l'esatto opposto, quindi, tranne che quelli di Promirrorless non si siano fumati il cervello, per ora, conta molto di più la loro opinione che la tua che neppure l'hai vista con il binocolo...
Ripropongo qui la recensione di Promirrorless che sono rimasti colpiti molto positivamente su questa macchina...
In risposta a Roberto; a me di questa macchina non importa veramente nulla come non importa di molte altre macchine. Concordo che potevano far di più ma questo vale per tutte le macchine e tutte le case. È ovvio che abbiano limitato alcuni componenti e specifiche per evitare sovrapposizioni di prodotto, e questo è un problema dovuto ad una offerta molto ampia e settoriale.
Detto ciò trovo assurda l'affermazione che bisognerebbe scattare sempre in raw non compresso…ma perché? Perché vedendo un test su una foto nera le ombre venivano un pochino meglio? Le fotografie sono un'altra cosa e basta moooooolto meno di un raw compresso, anche un heiff è già grasso che cola. Chi fa azione non scatta in raw se non in rarissime occasioni in cui potrebbe aiutare, quindi personalmente non trovo minimamente limitante quella specifica.
La questione è semplice, non ci sono “errori” in un apparecchio (a meno di difetti) ma semplicemente scelte commerciali. Giuste o sbagliate? Lo decidono le vendite….
Qualcuno preferisce altri apparecchi? Prenderà quelli. Qualcuno trova che sia tropo cara? Non la comprerà! Piangere perché una azienda non fa una superammiraglia a 100€ disponibile subito, beh a me sa tanto di capriccio….ma è una mia opinione.
A proposito di chi non ha ombra neppure a Luglio e quando recensisce una fotocamera alla domanda *Difetti* risponde *Nessuno* dimostra grande sapere sulle fotocamere, grande ottimismo o grande visione in un unica direzione, personalmente delle mie fotocamere trovo ameno 5/6 mancanze, ma ciò è logico, sono Sony
Ad ogni modo non ho approfondito ma la vendono già a 2595,00 ancora prima che esca (in un negozio fisico a Parma).
user92328
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 16:17
“ Giuste o sbagliate? Lo decidono le vendite…. „
Questa macchina farà boom di vendite come è stato per la a7III per la a7s3 e a7r3-4....
Quelli che hanno una a7III non hanno premura e casomai la prenderanno tra un po di anni, ma tutti quelli(tanti) che ancora usano a7 prima e seconda serie, tutti questi sono potenziali acquirenti di questa nuova macchina...
Lo stesso vale per chi i 42 e i 61 mpx di a7r3-4 risultassero troppi, perchè no tra qualche anno passare a 33mpx, e poi, e poi ci sono tutti i novelli che sicuramente se consigliati bene arriveranno più a sony che altrove grazie al vasto parco ottiche di sony che rende questo sistema il più appetibile con un ventaglio di scelte tra macchine ed ottiche per tutti i gusti e tasche.....
E per i Canonari in particolare, se oggi usate queste meravigliose ML molto complete, dovreste solo ringraziare Sony per aver rotto le abitudini decennali di castrazione in casa Canon.....
Tutto il resto sono chiacchiere e distintivo......!!!
Lo so che il sensore è nuovo e non se ne conoscono ancora le reali caratteristiche, ma qualcuno ha detto che a confronto con quello della A9 sarà sicuramente migliore…sarà realmente così nell'utilizzo reale? Chiedo perché ora le A9 si trovano usate a prezzi veramente ottimi e l'idea mi stuzzica; anche per il fatto che l'idea di provare l'af della A9 mi garberebbe parecchio.
Darietto se parli di resa iso e gamma dinamica è molto probabile, quasi certo che avvia performance migliori. Che sia meglio come macchina direi che dipende molto dall'uso che se ne fa….
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.