| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:57
Però non mi torna una cosa, tra i tre sistemi, Leica a cosa è dedicato? Naturalmente tralasciando il fatto che uno può poosederlo per il semplice fatto che gli piace provare nuove soluzioni. Lo vedo come un doppione di Sony, anche se non so che ottiche hai ora in quel sistema. Se avesse un'altra portabilità allora (oltre che avere in casa una sl anche io) avrebbe più senso. Ottiche M su corpo piccolo e digitale (telemetrò escluso) sarebbe il top ma purtroppo non lo faranno mai. Sogno una A7C con sensore ottimizzato per ottiche M…. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:06
“ Sogno una A7C con sensore ottimizzato per ottiche M…. „ passare dal telemetro a quel buco della serratura per una M invece sarebbe un'incubo |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:56
“ ricorda di registrare il gps in zona foliage e poi disattivarlo „ Ahahaha.... grazie del suggerimento “ Leica a cosa è dedicato? Naturalmente tralasciando il fatto che uno può poosederlo per il semplice fatto che gli piace provare nuove soluzioni. „ Ecco, direi che serve a quello, provare cose nuove e tutto sommato ho scoperto un bel mondo.... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:04
Giusto, e che ci avevo fatto la bocca se solo fosse stata più compatta. Poter montare piccoli obbiettivi M per piacere e obbiettivi AF generalisti di qualità se serve è una grande comodità. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:03
Pensierino della buonanotte. In questi giorni i thread su Leica si sono moltiplicati a dismisura. Probabilmente questa ricerca ha smosso gli utenti del forum e li ha sensibilizzati verso Leica. Ma se raccolgo qualche frase da questi thread, noto che la maggioranza prova astio, forse fomentato dall'invidia o da qualcosa che non riescono a capire. Perchè se si ragiona con le metriche della tecnologia, una A7r4 non può costare meno di una M10. Ma il mercato fotografico da quando è diventato digitale, si è così traslato verso l'elettronica di consumo? Oramai le persone ragionano sui prodotti solo con le borchures in mano? Prendetevi un momento per leggerli, ne ho collezionato qualcuno qui sotto. “ Quindi trattasi di soddisfare il piacere del possesso.Poco ha da spartire con la qualità delle foto rispetto ad altri brand. Oggetti di culto.Condivido. „ “ Torno ad un post precedente: il marchio è deficitario sul lato superwide.Non è un suo limite discutibile? „ “ Perchè Leica? Perchè uno pensa che se fa le foto con leica escono migliori. „ “ Un mio amico usa la sua "misera" sony A7 con un paio di Leica M "ereditati" dallo zio: credo abbia fatto tombola! „ “ Macchine quindi da acquistare e mettere sul comodino.MrGreen Senza batteria. „ “ Il discorso leica aveva senso con la pellicola La si che si vedevano le differenze Ora con il digitale a me sembrano tutte uguali „ “ Perchè l'amore per il possesso supera quello per la fotografia. „ “ Perchè Leica? Perché chi se lo può permettere compra il superfluo per poterlo esibire. „ “ Per lo stack! „ Ecco... ma voi cosa ne pensate? Secondo voi, cosa porta la gente a scrivere questo?.. al di là del fatto che lo pensino veramente..... E' una domanda che mi sto facendo. Fatico a trovare una risposta... o perlomeno, ne trovo più di una e forse le reali risposte sono veramente più di una.... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:09
Paco, ma se di fronte a numeri certi, pro o contro le scelte del governo A, B, C, ci ritroviamo sempre social, tv e bar pienidi tofis trogloditi convinti di sapere che sparano a 0 pens che qua sia possibile un livello superiore? per un hobby... la fotografia? la sintesi della societ' attuale. Tornando alla sola fotografia, c'e gente che una Leica manco sa che forma ha o che cosa sia un telemetro ma scrive... secondo te dove sta nell'ascissa?
 |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:31
Mah, mi divertivo di più quando Paco trovava le mie foto piatte, ed io le sue figurine senza tutti questi retropensieri |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 23:35
Sapete che vi dico? Mi guardo DUNE di Villeneuve a casa sul 100 pollici! |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 0:31
“ Tornando alla sola fotografia, c'e gente che una Leica manco sa che forma ha o che cosa sia un telemetro ma scrive... secondo te dove sta nell'ascissa? „ A parte che per dare un parere su una foto scattata con sensori e/o obiettivi Leica non occorre nemmeno averli mai visti anche da lontano, ho l'impressione che alcuni che conoscono bene (anche se magari da poco tempo) il mondo Leica siano allo stadio "Urca, ho capito tutto". |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 0:57
“ A parte che per dare un parere su una foto scattata con sensori e/o obiettivi Leica non occorre nemmeno averli mai visti anche da lontano „ grazie di aver confermato la tesi. Oltre a sapere da un paio di foto come sono interi sistemi e quindi hai gia tutto chiaro e scrivi a riguardo, ora hai anche le "impressioni" di dove stanno messi altri che di sicuro non vengono a romperti le balle chiamandoti per partecipare in un topic, ma devono leggere della tua superdotata conoscenza e percezione. Manco Mughini. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 1:31
“ Oltre a sapere da un paio di foto come sono interi sistemi e quindi hai gia tutto chiaro e scrivi a riguardo „ Non ho fatto considerazioni su un sistema ma commenti su singole foto; è necessario conoscere bene fotocamera ed obiettivo usati? “ Oltre a sapere da un paio di foto come sono interi sistemi e quindi hai gia tutto chiaro e scrivi a riguardo, ora hai anche le "impressioni" di dove stanno messi altri che di sicuro non vengono a romperti le balle chiamandoti per partecipare in un topic, ma devono leggere della tua superdotata conoscenza e percezione. „ Sei tu che hai per primo hai posizionato gli altri nel grafico, anche se non esplicitamente ma con una domanda retorica. Perchè non posso farlo anch'io? |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 1:31
Signori, ma non stiamo parlando di un attico con piscina ed elicottero privato a Dubai... Ormai la storia che Leica può usarla solo chi ha il grano sinceramente ha stufato. Parliamo di cifre che, ad essere un po' oculati, chiunque può permettersi, se ne ha voglia. Con l'usato, poi, ancora di più. Il vero problema di chi non ha mai preso in mano una Leica (analogica o digitale che sia) è che non riesce (o non vuole) cogliere alcune differenze. E dunque, per una sorta di proprietà transitiva, le differenze non esistono. Poi c'è anche chi queste differenze le coglie ma non gliene frega un tubazzo e spende felicemente i suoi soldi in altro e fa anche bene. Insomma, vale la pena spendere quel surplus per apprezzare certe sfumature? Per alcuni sì. Per altri no. Alla fine della fiera il succo del discorso sta tutto qui |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 1:44
E” la solita guerra tra bande dove le parti credono tutte di usare loro il giocattolo più figo. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 1:59
Faccio bene io che uso di tutto un po', come capita e come posso. E soprattutto non mi affeziono a niente. |
user206660 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 3:23
Si in effetti sull'usato c'è la possibilità di usare Leica senza dissanguarsi, ma sul nuovo non ci siamo proprio.... Ma in ogni caso in Leica non vedo quel non so che in più che mi spingerebbe a provarla, ha un buon file ma trovo molto più completa sony su tutto.... Invece trovo che le ottiche usate Leica siano di grandissima qualità, molti a prezzi abbordabilissimi e sicuramente una resa super interessante, e questo lo dico con molto piacere, anche se in casa sony di ottiche buone c'e ne stanno a vagonate pure... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |