| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:10
“ L'af va bene per la maggior parte dei casi, poi se non ci riuscite, sono casi vostri.. „ Hai ragione... va bene per il ritratto posato. Ma quando paghi la gente per stare ferma dove la metti va bene anche la maf manuale. |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:11
“ Non ha la GD di una a7rlll ma almeno hai il massimo nell'AF e assenza del micromosso. „ Vorrei fare una considerazione su questo. Vedo in altri thread fare valutazioni sulla QI con ingrandimenti al 399%. Fisime. Nessuno prende in considerazione una macchina nella sua globalità. Perché questo è il punto. Posso avere tutta la nitidezza centro bordi che voglio, tutta la risoluzione del mondo ma se non ho un Af preciso parliamo del nulla. Leica M, le lenti leica M... sisi certo quando becchi il fuoco col telemetro in maniera iper precisa... altrimenti... |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:13
“ Vedo in altri thread fare valutazioni sulla QI con ingrandimenti al 399%. Fisime. Nessuno prende in considerazione una macchina nella sua globalità. Perché questo è il punto. Posso avere tutta la nitidezza centro bordi che voglio, tutta la risoluzione del mondo ma se non ho un Af preciso parliamo del nulla. „ Vero, va fatto sempre il compromesso ma alla fine ho preferito anche io qualcosa di meno specifico e che magari eccelle di meno in certi campi ma che nel voto globale mi soddisfa di più. |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:14
“ Ho capito. Ma se non fotografo cani, che mi serve il super af (nikon? MrGreen)...MrGreen „ se non fotografi cani non dare giudizi sul AF. Come se io che non so fare una pasta in bianco andassi a fare il giudice in un concorso di cucina. Parla di colori no... resta solo quello! |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:16
Appunto. Per le mie foto statiche, di soggetti statici (e remunerati), la pana va più che bene. Attento tu, invece, non vorrei mai che ti si muovesse un tramonto... |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:24
Mas, non credo mi abbiano bloccato. In ogni caso non ho molto da aggiungere sono test soggettivi. Già scattare con la R2 con cavalletto e stabilizzatore attivo (non si disattiva da solo) mi sa di poco scientifico. Però dai va bene così. Ritornando al discorso AF un buon AF non è solo per i cani o le auto o gli uccelli. Spesso ti trovi a fare ritratti con gente che non è abituata a posare e che ti chiede espressamente di non voler posare. In quel caso fare uno shooting dinamico facendola/o muovere aiuta moltissimo e in AF-S con lenti aperte è complicato. Tutto qua. Questa è la mia esperienza sul campo. Poi certamente ci sarà il leicista che col telemetro ed a f1.2 sarà capace di scattare a soggetti in movimento. Ma lì c'è l'ipermanico. Quindi è fuori concorso. |
user209843 | inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:27
Boh, per i miei gusti e i miei generi la A7III va ancora più che bene, pur con i suoi limiti già ben evidenziati. Al momento l'interesse verso la A7IV per me è dato più che altro dal fatto che vorrei un secondo corpo e non sono convinto di prendere una versione R e relativi Mpx! |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:27
Non contesto la tua necessità di avere un af prestante, soprattutto se lo fai per lavoro. Ma allo stesso modo, per me che non lo è, la panasonic rappresenta una scelta, a mio vedere, adeguata. Soprattutto se la uso con lenti manual focus. |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:28
“ Attento tu, invece, non vorrei mai che ti si muovesse un tramonto.. „ infatti non ho cercato il miglior af da quando mi son morti i cani e non mi remunerano più per fotografare quelli degli altri Ma almeno se compro un altro cane e voglio la foto ricordo mentre gioca con la pallina non devo cambiare macchina! E pensa che posso pure pensare di remunerare qualche fagiana senza dover cambiare macchina, fare qualche matrimonio, le macro, non spaccarmi la schiena se voglio portare la macchina per 8 ore nello zaino in montagna.... |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:30
Contento te. Ma 200g su un corpo macchina, se ti procurano problemi alla schiena... Beh mi farei vedere, ma da uno buono. |
user206375 | inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:30
Ora ti arriva l'utente panasonic che posta una foto che ritrae un uccello in volo, nitidissimo, senza peró specificare che l'ha beccato al 365mo tentativo L'ultima volta che ho affermato che l'afc pana l'ho trovato inaffidabile è finita che juza mi ha bloccato checo e altri 3 utenti. Vero che sono un principiante ma se per capire come funzione un af mi ci vuole un anno..... |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:35
“ ma no dai.... l'af è ottimo se la usi a scatto singolo, in af-s, con illuminatole ausiliario, se non c'è vento, e se l'umidità è compresa tra il 40 e il 60% Riescono a fare peggio solo le MF Fuji! MrGreen, „ Altra sciocchezza |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:38
“ he juza mi ha bloccato checo „ Checo chi? “ Altra sciocchezza „ Pensa quanto sciocco sei tu che non cogli l'ironia in una frase con tanto di faccina! Vita triste la tua |
| inviato il 09 Ottobre 2021 ore 10:42
“ tranquillo con A9 Non ha la GD di una a7rlll ma almeno hai il massimo nell'AF e assenza del micromosso. „ Infatti, per quanto riguarda la rapidità nell' aggancio, nella precisione e nel tracking oggi il suo AF è ancora un punto fi riferimento se parliamo della qualità del file, qui si possono aprire molte discussioni, valido per alcuni generi decisamente meno per altri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |