| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 23:07
Darktable, lo sto testando, sto imparando, molto valido, ho installato pure Raw Therapee, che terrò per il fatto che ha ulteriori funzioni manuali utili. Darktable ha molti video tutorial in italiano ed inglese, manuali utente, forum dedicati, bisogna studiarlo bene per ottenere ottimi risultati. Darktable + Gimp ( che conosco già da tempo ), ottima accoppiata. Io ho fatto l' errore di installare ed usare subito Darktable senza nemmeno guardare il manuale utente, né guardare i video tutorial, con risultati disastrosi, dopo aver visto dove sbagliavo ho cominciato ad apprezzarne il valore, ora sono ancora un principiante ( soli 3-4 giorni di apprendimento ), ma molto soddisfatto. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:43
E' uscito Lightroom 11, non chiedetemi le novita perché devo ancora aggiornare, ho solo visto che c'è la segnalazione. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:05
Ci sono cambiamenti molto importanti In pratica i livelli, ho appena scaricato ACR ma non ho visto un granché per ora, stasera me lo guardo con calma |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 16:51
Ho capito perchè Darktable è complicato, ha mille funzioni in più rispetto a lightroom , ognuna con molte scelte ed opzioni diverse, ad esempio ha i livelli, i livelli RGB, le curve rgb, la Rimozione Foschia che funziona meglio ( Su lightroom mi vignetta il 50% delle foto e falsa i colori, casualmente ). Il problema è solo l' apprendimento, imparare ad usare bene tutte le funzioni non è facile, ma per il momento ho imparato ad usare bene le 15 funzioni che mi servono e questo mi basta. Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato Darktable . Probabilmente fra un mese farò una piccola donazione a quelli di Darktable , lo meritano . ( come ho già fatto a quelli di Gimp ) . |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 16:55
“ Ho capito perchè Darktable è complicato, ha mille funzioni in più rispetto a lightroom , ognuna con molte scelte ed opzioni diverse „ Darktable è, purtroppo, costruito da gente che ha deciso che l'UI è un aspetto secondario rispetto alla potenza e versatilità. Se riuscissero a riordinare un po' l'interfaccia sarebbe un prodotto pazzesco per essere gratuito. “ Il problema è solo l' apprendimento, imparare ad usare bene tutte le funzioni non è facile „ Ormai chi ha voglia di investire tempo quando si può usare il tool semi automatico che in fondo fa piuttosto bene e usano tutti in caso di dubbi? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 16:55
Ora che mi ci fai pensare al team Gimp non ho mai dato un soldo. Me vergognoso. Devo rimediare almeno con loro e DT. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:00
“ Ora che mi ci fai pensare al team Gimp non ho mai dato un soldo. Me vergognoso. Devo rimediare almeno con loro e DT. „ DT non accetta donazioni. O, in ogni caso, non ha un canale ufficiale per farle. Gimp le puoi fare attraverso la GNOME Foundation specificando che stai donando al team di sviluppo di Gimp nello specifico. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 17:08
Si, con Gimp avevo trovato difficoltà a fare una donazione in moneta euro, sul loro sito in lingua inglese avevo trovato il modo. Ho donato ( obbligatoriamente ) molti euro in più a quelli di lightroom , devo rimediare anche con Gimp. “ Darktable è, purtroppo, costruito da gente che ha deciso che l'UI è un aspetto secondario rispetto alla potenza e versatilità. Se riuscissero a riordinare un po' l'interfaccia sarebbe un prodotto pazzesco per essere gratuito. „ Io trovo che l'interfaccia sia già molto valida, il problema è sempre il solito, quando si cambia software non si ha il tempo di leggere il manuale utente ed i video-tutorial e si ha troppa fretta di proseguire. Se al contrario io avessi cominciato con Darktable ed ora provassi lightroom per la prima volta, forse troverei l' interfaccia di lightroom complicata . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |