RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'immensa superiorità del FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'immensa superiorità del FF nei confronti del m4/3 : parola alle foto......





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:44

La lepre è ottima al forno. Quello si mi interessa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:44

Nik davvero non conosci la differenza tra fauna (lepre) e avifauna (quello che hai scritto tu)?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:45

Va bene, allora iniziamo a far vedere qualche foto a 3200 e 6400 ISO fatte con un m43
Altrimenti torniamo alla semplicissima ed efficace chiosa di Valgrassi nel primo topic.
In buona luce, per un uso generico, va bene tutto, anche i cellulari.


Io non alzo praticamente mai gli Iso perché uso obiettivi molto luminosi e per ciò che è statico ho una stabilizzazione soprannaturale. Ho una sola foto a 25000 Iso, e tutto sommato la trovo accettabile.
Non giudicate le condizioni di luce per come vedete l'immagine, come ho scritto nel commento:

In realtà c'era meno luce di quella rappresentata nella fotografia, in sviluppo avrei dovuto abbassare ulteriormente l'esposizione, ma immaginando i libri scivolare nel buio mi sono fermato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4015295


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:45

Su dai…

La lepre non è fauna! È flora?

Lepre con patate al forno, fauna e flora assieme.

Con poca luce, soggetti veloci, ISO tirato a 6400, scene di sport al chiuso (basket, pallavolo) il m43 mostra i suoi limiti e richiede impegno in fase di scatto e in post. Se lo faccio per lavoro e spesso, cambio sistema. Se siamo tutti d'accordo, andiamo oltre.

user1856
avatar
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:47

Fin dal mio PRIMO post su Juza (e Cos, Made vi confermeranno se ne avranno ancora voglia) ho BEN specificato che nell'ADV il settore più importante dal punto di vista "perfezione tecnica" della fotografia, sono indispensabili determinati sensori/files perchè i clienti hanno 1000 esigenze diverse partendo dallo stesso/unico files ed i Mpx non bastano mai (se buoni ovviamente)!!!


Confermo!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:48

Attento Cos che ora esce il genio a dirti che scatta ad f2,8 Iso 800 in studio.... MrGreenMrGreenMrGreen

E che un Godox da 200Ws è già più che professionale/sovrabbondante!!! MrGreenMrGreenMrGreen

O che "LUI" è "stabilizzato"!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:49

Bravo canti
Ma per via della quantità di luce che entra sul sensore, su FF avrai la stessa qualità anche con due stop di ISO in più
E in certe situazioni, se devi tenere certi tempi, servono anche quelli

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:49

vi bannerei tutti ogni volta che aprite sti topic, e lo dico da m4/3ista, si leggono solo affermazioni assurde e in malafede da entrambe le parti, spesso vengono riportati difetti che in realtà sono solo frutto dell'incapacità del "mi sento un pro" di turno.
il 99% di chi scrive male di un sistema (qualunque esso sia) quel sistema non l'hai provato (è un classico!)
non ho mai capito (e a questo punto mi rifiuto di tentare di farlo) perchè ciclicamente aprite questi topic, volete una rassicurazione sul sistema scelto? avete paura di non riuscire a fare la foto che avete in mente da una vita? ma semplicemente scattare e, se vi va, postare, e sti cazzi degli altri sistemi e di quello che dicono gli ultras dell'altro sistema? fotografate quel che razzo vi pare con quel che razzo vi pare e piantatela di frignare "ueeeeeee mi ha detto che c'è l'ho piccolo!"

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:50

Con poca luce, soggetti veloci, ISO tirato a 6400, scene di sport al chiuso (basket, pallavolo) il m43 mostra i suoi limiti e richiede impegno in fase di scatto e in post. Se lo faccio per lavoro e spesso, cambio sistema. Se siamo tutti d'accordo, andiamo oltre.


Tutti tranne i negazionisti Centauro, sono sempre quelli il problema, a qualunque brand/formato abbiano giurato cieca fedeltà

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:52

“ Fin dal mio PRIMO post su Juza (e Cos, Made vi confermeranno se ne avranno ancora voglia) ho BEN specificato che nell'ADV il settore più importante dal punto di vista "perfezione tecnica" della fotografia, sono indispensabili determinati sensori/files perchè i clienti hanno 1000 esigenze diverse partendo dallo stesso/unico files ed i Mpx non bastano mai (se buoni ovviamente)!!! ?


Confermo!


Se il cliente vuole tanti pixel, è meglio dargli ragione. Questo è un caso in cui le macchine iperpixellate sono necessarie.

Ora mi chiedo: tra i milioni di fotografie prodotte ogni giorno nel mondo, quante sono destinate alle campagne pubblicitarie?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:55

@ Lookaloopy
Ma è una cosa oggettiva. Poi col manico uno minimizza anche per altri aspetti, ma è oggettivo, per chiunque abbia provato almeno una volta.

Alessio, non te la prendere. Tra l'altro nel tuo genere, fotografia di ritratto con luci, il m43 non mostra limiti. Almeno per quella che è la mia percezione (ovvero sono molto lontano da fare scatti come i tuoi), ve ne saranno sicuramente anche la'.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:56

Canti capisci o no l'italiano?

Il discorso è SEMPLICEMENTE, se nel settore più RICCO e REDDITIZIO, dove il grano non è un problema e si usa il TOP, se il TOP fosse il micro si userebbe, ed INVECE NOOOO, guarda te che cattivoni!!!

Invece d'invocare ridicole immagini a confronto, guardate le campagne... ed avrete la risposta.
PUNTO FINE STOP!

Per quanto riguarda la massima IQ assoluta!

Per tutto il resto vale tutto dipende dall'uso, ma oh, siete sordi?

Centauro,
ERRORE per quanto sopra!

Aprite per favore i link che vi ho messo e cercate di uscire dall'ignoranza.... se v'interessa non fare figure barbine.... Cool

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 11:58

Ah, scusate pensavo che per avifauna si intendesse avi e fauna Sorriso potete immaginare quanto mi interessa questo tipo di fotografia MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2021 ore 12:02

Bravo canti
Ma per via della quantità di luce che entra sul sensore, su FF avrai la stessa qualità anche con due stop di ISO in più
E in certe situazioni, se devi tenere certi tempi, servono anche quelli


Non proprio. Il segnale dipende dal sistema lente-sensore . Quindi se ho una macchina con sensore 35mm e obiettivo F2.8 e dall'altra parte una macchina M4/3 con obiettivo F0.95 o F1.2 (per il Micro4/3 c'è una ampia scelta) ecco che la prima diventa buia come la cripta di Dracula mentre la seconda luminosa come come una stella.
Poi c'è il problema di eguagliare la profondità di campo del M4/3 che toglie ulteriore luce. Una débâcle.

Fosse per me invece che F negli obiettivi delle 35millimetri scriverei T, non riferendomi al cinema ma alla Transilvania.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2021 ore 12:04

E dimmi, quale obiettivo m43 eguaglia come valore T ad esempio un 24/1,4 FF?
Per la pdc è molto semplice invece, basta allontanarsi dal soggetto come si deve fare col m43
Basta giochetti dai, come diceva Otto, nel grande ci sta il piccolo, ma il contrario non è possibile.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me