JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ E' che 60mpx se non stampi in grande servono anche a poco. „
Sabato andrò a Rivolto per il 60° delle Frecce Tricolori e avere la possibilità di croppare istantaneamente il 200-600 ottenendo così un equivalente a 900mm f6,3 su un corpo che mi restituisce un file croppato da 26 Mpx direi che non é malaccio. In pratica avrò a disposizione un 200-900 f5,6-6,3
Ma con lo stesso set ho fatto anche i grifoni a Cornino recentemente.
Uno youtuber ha fatto l'ipotesi piu' sensata sul motivo per cui realizzare l'ftz 2. Semplicemente l'ftz 1 non puo' essere montato sulla z9 a causa del rigonfiamento che andrebbe ad interferire con il grip inferiore.
Quindi una semplice incompatibilità meccanica.. in effetti può anche essere. Poi, se nel frattempo, visto che ci mettono le mani, lo aggiornano anche un po' nell'elettronica, per servire ancora meglio le fotocamere di nuova generazione, certo non dispiace :-)
Uno youtuber ha fatto l'ipotesi piu' sensata sul motivo per cui realizzare l'ftz 2. Semplicemente l'ftz 1 non puo' essere montato sulla z9 a causa del rigonfiamento che andrebbe ad interferire con il grip inferiore. „
Allora sono proprio dei c o g ioni….. eh … mah mi sembra una stro n zata …
“ Allora sono proprio dei c o g ioni….. eh … mah mi sembra una stro n zata … „
E per quale motivo ? al momento dell'uscita della prima versione la z9 forse non era nemmeno nei piani e serviva un adattatore per le macchine in produzione che garantisse la compatibilita' con tutte le ottiche af-s e af-p presenti a catalogo, quindi sono stati obbligati ad integrare un attuatore che movesse la leva di chiusura del diaframma e inevitabilmente questo aveva bisogno di spazio. Oggi c'e' la necessita' di rendere compatibili le ottiche f con la z9 e l'adattatore va rivisto in funzione degli ingombri. Del resto Canon se non ricordo male ne aveva presentati addirittura tre di adattatori da ef a r.
A me questo adattatore interessa proprio per la mancanza della protuberanza che mi da fastidio quando metto la macchina sul cavalletto (uso una basetta con attacco arca-swiss per la z6) impedendomi tra l'altro i cambi ottica (a meno che non siano montate sull'adattatore) senza togliere la macchina dal cavalletto.
“ Quindi anche con il batterygryp originale per Z6/7 ll C'è il problema!? „
No
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.