| inviato il 14 Settembre 2021 ore 0:22
poi vedi il cv 50 1.2 e il 2.0 apo e ti rendi conto che giocano in un'altra partita... anche di prezzo. ad ogni modo questi cinesini fanno benissimo per il prezzo che anno. Mi chiedo se si veda qualcosa nel telemetro con lo 0.95, vista la taglia |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 7:19
l'abbiamo presa nello stesso periodo la R ma vedo che adesso prendiamo direzioni differenti quando ho visto la 100s mi é subito piaciuta, arrivata la nuova 50 mi sono detto é mia, poi riflettendo noo, foto a mano libera con scarsa luce un miglioramento c'é grazie all'ibis, ma per il resto stesse foto, ma proprio uguali, insomma se do dentro la R ci devo mettere 2,5k e questo mi sembra decisamente troppo poi ultimamente il digitale é passato in secondo piano, ormai scatto spesso a pellicola con il 135, mi sa che tengo la R e per natale quei 2,5K li investo nell'unica GF che non perde valore , mi prendo una GF670 tipo questa www.ebay.it/itm/284399433871?hash=item423786f88f:g:cagAAOSwHCdhDZtb o la variante W forse anche meglio per le mie esigenze, compatta e leggera, una 120 moderna con esposimetro a priorità di diaframmi che si può usare benissimo a mano libera io posso solo consigliarti di lasciare perdere i doppi corredi FF e FF+, una sovrapposizione senza senso vista la lieve differenza tra i due formati, forse per il tuo modo di fotografare e il sapere apprezzare le ottiche vintage di qualità la migliore scelta e la nuova SL2s per lo stack minimo, comunque vada buona scelta |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 8:24
“ “I still use my S1R's alongside my SL2. The S1R's ergonomics are spectacular. The camera has the tilting screen missing from the Leica as well as easy access to TTL and HSS flash with a Godox transmitter. It has a slightly thicker sensor glass, so doesn't play as nice with M lenses. Other than that there's not much to dislike. It's far more customisable than the SL2. It has a slightly better grip. And it's built like a tank. I rolled one down 30-40 stairs at a Buddhist temple in Myanmar with no damage.” www.fredmiranda.com/forum/topic/1654717 Siamo sempre la… se usi r o m, sl e basta „ Nei commenti vedo che parlano molto bene del sistema Panasonic, alcuni dicono addirittura che è sottovalutato. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 9:43
Assolutamente, ma NON per le m e vintage. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:05
[…] Assolutamente, ma NON per le m e vintage. Kolari vision? |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 13:27
Scusate ma il mirino della nuova ha 0,61 X |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 14:47
La 50s II, la 50r e la 100s hanno 0.77x La 100 ha 0.86x La prima 50s ha 0.85x. Le nuove hanno tutte il mirino della 50r Se ti riferisci a leica sl e pana s1 tutte 0.78x |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:01
50sii Juza ha messo 0.61 |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:08
Mi chiedo che senso abbia dare un rapporto di ingrandimento su di un efv... su di un mirino telemetro l reflex ha senso. sugli efv farebbero meglio a dare angolo di campo e pupilla di uscita. |
| inviato il 14 Settembre 2021 ore 19:37
Ah boh! So che L Hasselblad è enorme mentre per esempio quello della Sony A7r4 sembra un dx in confronto |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 11:04
Su di un mirino reflex c'è un rapporto di rimpicciolimento effettuato dall'oculare rispetto al vetro smerigliato dove è proiettata l'immagine. Questo, assieme alla distanza di osservazione del mirino, ti da l'angolo di campo del mirino. Su di una macchina a telemetro c'è un rapporto di rimpicciolimento tra realtà e mirino. Su di un'oled (che non dipende dal formato della pellicola) il fattore di ingrandimento non ha senso. Avrebbe però senso parlare di campo di visione, tipo mirino da 70° di diagonale |
| inviato il 15 Settembre 2021 ore 11:53
io ricorderei solo questo.. A7r2, 2.36mpx A7r3, 3.6 mpx A7r4, 5.76 mpx Leica Sl, 4.4 mpx Leica Sl2 5.5 mpx Canon R5 , 3.7 mpx Hassy x1dii, 3.7 mpx Gfx 50R , 3.69 mpx Gfx 100s, 3.69 mpx Panasonic S1r, 5.76 mpx Poi esce la R3 he qua alcuni godono con erezioni improvvise annunciando risoluzioni record ... con l'uscita ieri .. 5.76mpx... come la R4 e Pana lassu. Che cosa signifca questo? Che una SL2 , oggi, avendo gia un vantaggio enorme per stack minimo e microlenti, ha anche , insieme e Pana, Sonyr4 e R3 una risoluzione tale che molte volte BASTA DISATTIVARE PEAKING E AMICI ABILITANDO IL CONTRASTO AUIMENTATO per focheggiare le lenti mf a mirino grazie alla risoluzione. Provato tante volte con la mia r3 senza risultati, avevo i 120 hz (risoluzione ridotta) abilitati i 60 riesco gia con i miei 3.6mpx... Correggo..non mpx, ma mdots (quelli sopra sono milioni di punti, i megapixel escono dividendo per 3..) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |