RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa?





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 13:55

Fortunatamente dove lavoro faccio anche il fotografo, e la maggior parte delle persone ha capito che il telefono serve per telefonare le foto le vogliono fatte da me con la fotocamera.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:12

Quella del formato verticale è una cosa orrenda spesso anche per le foto. Cerco invano di far cambiare l'orientamento a tutti coloro che conosco senza successo. Mah !

Questa affermazione è priva di senso...
Oltre che per i ritratti primo piano o figura intera che secondo me rendo meglio verticali, anche alcuni paesaggi ad esempio hanno maggiore espressività se fatti in verticale.
Parlo di foto ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:46

Emanuele se fai foto aziendali cataloghi ecc. Lo smartphone non è la scelta giusta. "Ma quindi le reflex davvero posso lasciarle a casa?"...secondo me la domanda da porsi è un'altra: ha senso spendere soldi in attrezzatura per realizzare foto inutili che non saranno mai stampate quando è possibile farle con uno smartphone e (probabilmente) ottenere anche risultati migliori?Cool

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:59

A livello aziendale il telefono è comodo per mandare foto in tempi rapidi a fornitori e clienti, senza andare troppo per il sottile per quanto riguarda la qualità. Classico esempio: arriva un collo danneggiato e in due secondi spedisci la foto. Il materiale non è conforme e mandi subito la foto al fornitore.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:12

Parlo di foto alle persone, eventi cerimonie. E prettamente in jpeg senza perdere tempo al PC tranne rari casi

user109536
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:13

il problema delle foto verticali ( ho scritto che spesso sono orrende, non sempre) é dato dal fatto che chi le scatta spesso non ha nessuna idea della fotografia e fotografa spiabgge in verticale, piazze in verticale, gruppi in verticale ecc ecc ecc. è a questo che cerco di far cambiare idea.

user109536
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:18

Virus, se uno come me si diverte, perché no. Fotografo con tutto quello che ho nel mio corredo e mi diverto

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:25

È qui che si smaltiscono nell'umido
le fotocamere reflex e mirrorless,
per sostituirle con uno smartphone a f/2.0 fisso ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:27

Quella del formato verticale è una cosa orrenda spesso anche per le foto. Cerco invano di far cambiare l'orientamento a tutti coloro che conosco senza successo. Mah

La maggior parte delle mie foto sono verticali e a volte in verticale ci scatto anche le foto di paesaggio. Sorriso


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3617060&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:31

Non vale! Tu SAI quello che fai... Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:32

E per non farmi mancare niente scatto i paesaggi con il teleobiettivo MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:36

E per non farmi mancare niente scatto i paesaggi con il teleobiettivo


Quello anch'io... E' sbagliato? Confuso

user209843
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:38

Quella del formato verticale è una cosa orrenda spesso anche per le foto. Cerco invano di far cambiare l'orientamento a tutti coloro che conosco senza successo. Mah !


Instagram condiziona ...

user209843
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:41

... secondo me la domanda da porsi è un'altra: ha senso spendere soldi in attrezzatura per realizzare foto inutili che non saranno mai stampate ...


Sì, e ne sono un esempio!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:41

Io tento di scimmiottare gli insegnamenti del grande fotografo paesaggista Franco Fontana specializzato proprio in paesaggi scattati con il teleobiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me