| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:36
E quindi? Un 600/4 da 15k euro usato a f11 va bene, post produzione o no, e un 600/11 da 700 euro è inutilizzabile? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:38
Non è inutilizzabile. Ma ha un ambito molto ristretto di utilizzo da renderlo a mio avviso frustrante. Poi, se uno pratica prevalentemente un genere di fotografia che si inscrive perfettamente in quell'ambito, allora è l'acquisto ideale! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:39
Cioè, fammi capire. Le foto che ho indicato sono state scattate a f11 con un obiettivo da 15.000 euro, e vanno bene, Se hai un 600 f11 da 700 euro scatti nelle stesse condizioni (la luce è quella), ovviamente con qualità inferiore, ed è frustrante? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:42
Mauryg11 “ Ad un principiante, onestamente non consiglierei un RF 800/600 ... ma neppure un corpo eosR - una buona reflex e un 150/600 ... „ L'unica cosa da consigliare ad un principiante è di imparare prima di tutto a conoscere gli animali che vorrà fotografare, le loro abitudini e le reazioni alla presenza umana: costa tempo e fatica, lo so, ma le soddisfazioni seppur gradualmente arriveranno e saranno enormi, e ben presto si capirà che 400/500 mm sono più che sufficienti. I millimetri NON sostituiscono l'esperienza, mai |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:51
S_m_art Perdonami, ma pagine addietro consigliavano un EF 400 f5,6 con il 2x... beh prova a farlo tu, allora, il novello Gaio Muzio.... che io alle mie mani ci tengo!  Zeppo se posso permettermi, al posto del 400 DO, prenderei (come ho fatto) il 300 IS2!!! Pesa, ingombra e costa uguale, ma da liscio hai un 2,8 e con i converter un Signor 420 f4 ed un 600 f5,6... che non dico sta in tasca, ma poco ci manca rispetto anche gli zoommoni economici e non (eccetto sua maestà 100-500 ). |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:55
Look, è un problema statistico. Tu avrai molto raramente condizioni ideali per scattare, con teleobiettivi così lunghi e così poco luminosi. Vuol dire che dovrai buttare il 90% degli scatti perché mossi o con ISO troppo elevati. Poi, in quel 10%, può anche venire fuori un capolavoro, ogni tanto. Se sei bravo e fortunato. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:55
Niente Sig, il 400 DO non me lo vuoi proprio far prendere! Comunque io parlo del Mark II, quello non mi sembra male... Però a sto punto per quello che costa il 400, mi prendo il 100-500 |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:58
“ Tu avrai molto raramente condizioni ideali per scattare, con teleobiettivi così lunghi e così poco luminosi. Vuol dire che dovrai buttare il 90% degli scatti perché mossi o con ISO troppo elevati. Poi, in quel 10%, può anche venire fuori un capolavoro, ogni tanto. Se sei bravo e fortunato. „ E questo se spendo 700 euro mi sembra ragionevole, non frustrante. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:58
Sig, devo ammettere di non aver letto tutta la discussione... Ma non riesco a comprendere l'obiezione che mi muovi! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:05
“ L'unica cosa da consigliare ad un principiante è di imparare prima di tutto a conoscere gli animali che vorrà fotografare, le loro abitudini e le reazioni alla presenza umana: costa tempo e fatica, lo so, ma le soddisfazioni seppur gradualmente arriveranno e saranno enormi, e ben presto si capirà che 400/500 mm sono più che sufficienti. I millimetri NON sostituiscono l'esperienza, mai „ stra condivido!studiare,girare spesso in zone non comode,e piazzarsi bene ..solo allora si capirà che spesso e volentieri i 600mm sono pure troppi.. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:07
La luminosità è come il coraggio di don Abbondio, se un obiettivo non ce l'ha non gliela puoi dare. E chi pratica naturalistica sa quanto serva. Poi, un obiettivo f/11 può essere anche otticamente superlativo... E magari andrà bene a Liscia Ruja per paparazzare i vip del Cala di Volpe, ad agosto, a mezzogiorno! Ma un po' meno in condizioni di luce più problematiche. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:07
Non capisco xche' stia passando il messaggio che ... Ho hai almeno 3000/3500€ da spendere x un 100/500 + 14x ( ipotesi + economica) .... o rinunci a scattare a 800mm e resta nel mistero mondo dei 100/400 - io quei soldi non li posso spendere, ma posso accontentarmi dei limiti di un RF 800 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |