| inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:28
Non costassero tutti un rene e mezzo, un uwa tiltshift l'avrei già preso, anziché il 14 2.8 manuale. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:42
Anche a me capita di ricevere qualche manciata di apprezzamento o poco meno, forse il periodo o forse un forum con tanta qualità fotografica che per il resto rimane poco spazio, insomma, come se le aspettative di chi guarda abbiano raggiunto dei livelli altissimi. un caro saluto a tutti. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3200106 |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:46
Sejmeiotex: hai ragione, la tua e' un'ottima foto e meriterebbe di piu |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:49
Eh invece no Claudio, il decadimento nelle zone non centrali, quelle che vai a stirare di più insomma, è evidentissimo, specie se per esigenza di inquadratura non sei perfettamente in bolla. E poi le proporzioni non escono sempre perfette... Intendiamoci, non si rovina niente, ma non avrai una bella immagine corretta nelle proporzioni e netta da bordo a bordo, pronta senza interventi per una stampa anche molto grande. Ma insomma si fa quel che si può, il 17 tse costa davvero davvero troppo per quanto lo andrei ad usare... |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 9:52
Claudio grazie, le valutazioni sono talmente soggettive e strane, sono molto critico con me stesso e con le foto che scatto, ma non ti nascondo che mi sarebbe piaciuto aver ricevuto qualche considerazione in più. Simone. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 14:14
The Blackbird: si fa una prova e si vede se ci sono problemi. Ma se il problemino è lieve come per Centaurorosso non credo che avresti grosse difficoltà; io lo faccio spesso, capita di dover dare una aggiustatina ogni tanto e stampo tutte le foto da me fino all'A3+: specie in stampa un palazzo, una guglia, una torre non perfettamente parallele al bordo della carta si notano tantissimo e la foto diventa instampabile. Poi, dipende da caso a caso |
user126294 | inviato il 06 Novembre 2021 ore 15:45
 Un piccolo contributo..... Buon fine settimana. Giuliano |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 18:11
“ Andrea, in post ci vuole un minuto e ti costa niente „ è vero ed è anche vero che una aggiustata delle verticali in post non degrada l'immagine in maniera incisiva se contenuta entro certi angoli come è vero che anche i decentrabili grandangolari decadono in qualità agli estremi del decentramento; un vantaggio però lo hanno, sempre e comunque, consentono di vedere subito se tutto quello che mi interessa rimane dentro l'inquadratura evitando sorprese dell'ultimo minuto per cui, raddrizzate le verticali, ti trovi che quel dato particolare viene obbligatoriamente tagliato |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:13
ANDREA e ROBERTO P: è ovvio che il suggerimento non era legato a interventi massicci o addirittura nel caso di foto di architettura in cui certamente occorre dotarsi di strumenti idonei; il suggerimento era legato ad una "aggiustatina" doverosa alla foto precedente di Centaurorosso, non si trattava di un discorso generale. Un piccolo intervento che può essere effettuato senza danni in postproduzione per migliorare una foto. E' ovvio che conviene fare attenzione alla composizione già in ripresa (io ho, ad esempio, sempre nel mirino una griglia di riferimento nelle mie reflex e ML), ma ogni tanto capita di dover "salvare" la propria foto con un modesto intervento. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:21
Se per questo capita spesso anche a me di "salvare" la foto appunto con un modesto intervento. Io uso Camera Raw e Photoshop che mettono a disposizione validi strumenti a tal scopo. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 20:25
Ahimè il tilt e shift è ottica per uso solo professionale o amatoriale per chi fa solo o prevalentemente un genere di foto. Per tutti gli altri è oneroso non solo il costo ma anche scarrozzarsela dietro tanto per… Ecco vista cosi, il costo è pure relativo. |
user159787 | inviato il 06 Novembre 2021 ore 21:57
Bellissimo questo topic! Complimenti a chi lo ha ideato. Io certamente non posso lamentarmi dei like ricevuti, quindi mi sono limitato a leggervi con piacere, dando il mio contributo alle foto che mi piacevano veramente. Una buona serata a tutti. |
| inviato il 07 Novembre 2021 ore 9:24
Raddrizzare una foto non è difficile. Basta operare con una buona postproduzione
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |