JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io di solito uso altri convertitori raw (DxO e Silkypix principalmente), comunque non di rado mi cimento con Affinity partendo da zero con i RAW, altre volte genero dei DNG con DxO o Silkypix e passo in Affinity
Per me la post è un divertimento (come la fase di scatto)
Dopo l'aggiornamento è diventato inutilizzabile. Ogni 2 minuti "affinity non risponde". Devo passare a mac con l'air M1 Non sarà un fulmine di guerra, ma non ho mai avuto grossi problemi con il mio portatile windows
Ho ancora un vecchio pc con win 7 e anni fa avevo provato sia affinity che dxo Ora che mi son quasi deciso al cambio vorrei chiedere se un notebook (che userei con schermo DELL esterno da 24) preso da unieuro o similari e' all'altezza per questi programmi per un uso prettamente amatoriale e senza necessita' di velocita' supersoniche in fase di elaborazione, grazie
Ciao, approfitto del vostro aiuto di "Affinitari"...ma è possibile realizzare una macro per esportare una foto per il web magari applicando anche un po' di sharpening (stile procedura di Juza nel famoso articolo)? Voi come fate?
Ho visto che con un batch job è possibile salvare N foto impostando un lato massimo in pixel indipendentemente dall'orientamento della foto..cosa comodissima...e applicare al contempo altre macro da me create (es. sharpening) ma ogni volta devo preparare una serie di foto da convertire e settare manualmente le impostazioni del batch job...Vorrei snellire il processo...
Fin troppo Winnie Quì purtroppo vince PS con le "Script" Te lo dico perchè in questo periodo ho voluto portare tutti i miei JPG da dimensioni originali a 4k (max 3840x2160) e ho di fatto dovuto usare quello, lì selezioni intere cartelle, con il sistema di Affinity ci avrei messo una vita.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!