| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:10
Andate a cercare il video di Ricci |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:10
“ ma Nikon potrebbe scegliere di mantenere una distinzione tra i due.” Così poi mi in× di brutto |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:11
Siamo in 2 |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:11
siamo già in 3 |
user207929 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:17
Estratto tradotto dalla recensione di Imaging-resource: La Z fc offre le stesse prestazioni di scatto della Z50, fornendo fino a 11 fotogrammi al secondo di scatto continuo durante la registrazione di immagini RAW a 12 bit. La profondità del buffer della fotocamera non è indicata, ma è sicuro aspettarsi che circa 30 immagini RAW a 14 bit riempiano il buffer e ancora di più per immagini RAW a 12 bit e altro ancora quando si riprendono immagini JPEG, in base alle cifre elencate nella Nikon Manuale di istruzioni Z50. In termini di autofocus, la Z fc include lo stesso sistema AF ibrido a 209 punti della Z50, sebbene con alcuni miglioramenti. I 209 punti AF coprono circa l'87 percento dell'inquadratura in direzione orizzontale e l'85 percento in verticale. Il sistema AF è valutato per funzionare fino a -4,5 EV. I modi area autofocus includono AF Pinpoint (solo foto), AF a punto singolo, AF ad area dinamica (solo foto), AF ad area estesa (S), AF ad area estesa (L), AF ad area ampia (persone L) , Area AF ampia (L-animali), Area AF auto, Area AF auto (persone) e Area AF auto (animali). La Z fc include un paio di funzioni AF che la Z50 non ha, incluso l'Eye AF a tempo pieno durante la registrazione di video e l'AF ad area estesa per persone e animali. Avere Eye AF a tempo pieno durante la registrazione di video, oltre al display ad angolazione variabile, rende la Z fc Nikon la migliore fotocamera per vlogging e utilizzo della webcam (ne parleremo tra poco). |
user207929 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:23
Magari è possibile che dopo la presentazione e la prima fase di vendita di ZFc implementino anche la Z50. Secondo me sarebbe abbastanza assurdo che non lo facessero. A meno che abbiano intenzione di togliere dal catalogo la Z50… cosa che non ritengo credibile. Solo la mia opinione, però. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:35
Vittorio però guarda che Wide area s ed l con Eye af lo hanno inserito nella zfc che ha lo stesso processore della z50 e che è sempre lo stesso della Z5, z6 e z7. Su qs modelli a distanza di circa9 mesi dalla messa in commercio delle Z seconda serie non è stata introdotta tale funzionalità pertanto dubito fortemente ad un prossimo aggiornamento in tal senso |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:41
Che fai porti sfiga? Spero che una volta uscito il FW 2.0 che sfrutterà il doppio processore e porterà delle differenze non colmabili, il fw di ZFC ed il 1.2 verrà messo a disposizione delle altre macchine. Fuji style….sarebbe cosa buona e giusta, altrimenti acciaccano una merda…..pensa qui le truppe ponyate detrattrici del marchio che se possono inventa' se fanno tale merdata |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:48
Azz in qs termini non l'avevo pensata Nikon se mi leggi te lo chiedo x cortesia: aggiorna i vecchi modelli non darla vinta ai ponari |
user207929 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:51
Ho l'impressione che le differenze tra Z50 e Fc comincino a essere un po' troppo marcate per lasciarle a un prezzo alquanto simile. Su Nikon Store nelle versioni nude e crude, solo con la Lexar in omaggio, ci sono 20 € tra l'una e l'altra. Metti l'aspetto vintage che può essere considerato un plus e aggiungi lo schermo equilibrista della Fc e la differenza ci può stare. Ma se abbiamo anche una superiore prestazione AF la differenza di 20 € potrebbe penalizzare veramente troppo le vendite della Z50, secondo me. Se non abbassano considerevolmente il prezzo della Z50 a chi la venderanno più? E se poi esce veramente anche la Z30 di cui si favoleggia??? O abbassano il prezzo, oppure l'aggiornano. Mah… vedremo. Aggiungo: comunque anche secondo me succederà come dice Arci… almeno lo spero per la mia Z6, ma non avrebbe molto senso il non farlo. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:54
Le macchine come hw sono praticamente identiche è il form factor che è diverso a parità di fw posso costare anche la stessa cifra ognuno sceglie quella che ritiene più adatta al suo gusto, style e gender(in funzione del colore) |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 15:00
Ma siamo sicuri che la zfc in af vada come la z50? |
user207929 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 15:03
@Arci - vuol dire che ritieni che qualcuno che partecipa al 3d abbia i suoi buoni motivi per preferire un determinato colore? |
user207929 | inviato il 05 Agosto 2021 ore 15:05
@Iza - invece sembrerebbe che al momento possa andare un po' meglio. Almeno stando alle recensioni. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 15:11
Secondo me sono cose che implementeranno su una prossima Z50 II. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |