JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nikon è entrata nel settore ml 35mm assieme a canon e questo vuol dire che sony perderà una grossa fetta di possibili clienti futuri, più quelli che ritorneranno. Per chi non ha anche la parte reflex, la situazione da totale predominio diventa un: cerchiamo di sopravvivere. Tra un anno, quando i nuovi modelli saranno in commercio e saranno più o meno tutti appaiati allora si capiranno le perdite di sony dal 100% a quanto sarà scesa.
“ saranno più o meno tutti appaiati allora si capiranno le perdite di sony dal 100% a quanto sarà scesa „
Non è che serva un genio per comprendere quanto scritto da Sabbia. È semplice: se prima Sony era la prima della classe in una classe vuota. Adesso non lo è più.
Se quella è una risposta alla mia domanda io sono Belen
“ Adesso non lo è più. „
Ad oggi non per merito di Nikon però. Semmai è Canon che si è dimostrata di poter reggere. Ad oggi intendo. Domani spero che saranno almeno in tre a scannarsi. Magari scendono anche i prezzi assurdi ai quali siamo arrivati.
“ perchè sonari e nikonisti si sono messi a discutere in un post sulla canon r3? „
Perchè probabilmente ci sono utenti che parlano di attrezzatura fotografica che non conoscono minimamente al solo scopo di generare astio e confusione nella discussione stessa?
@Lucas975z Non sono predizioni. Ce la possono fare tutti. Basta ragionare: sony da sola ha il 100%, questo è facile no? Sony non ha altre vendite di corpi tranne mirrorless, facile anche questo. Nikon e canon sì. Questo era lo stato delle cose fino poco tempo fa.
Da quest'anno i due brand storici si stanno impegnando seriamente nelle ml 35mm. Anche questo è un concetto elementare. Ma continuano a vendere poco o tanto, le reflex.
Fino a qui ci siamo? Bene adesso ci può credere che la quota di sony sarà minore del 100 %?
C'è la possono fare tutti, via. In più abbiamo che: Nikon sta migliorando i suoi prodotti, idem canon. Certo sony non sta ferma ma a ben guardare i prodotti sono appaiati. Questo significa che molti ritorneranno indietro, chi non voleva passare farà la transizione con il proprio marchio e ci sono i nuovi utenti.
Aspettarsi una perdita notevole di percentuale da parte di sony è logico: dal 100% scenderà, e non di poco. Ovviamente non è che sparirà, Ma è vero che a differenza degli altri guadagna molto meno sugli obiettivi perché vi sono tante alternative. Quindi Canon e Nikon guadagnano su macchine e obiettivi, Sony no. Se questo non ti pare un radicale cambio di prospettiva, allora pensa pure a Nostradamus. Ah, ho sia Sony che canon e per par condicio ancora una D50 Nikon funzionante.
Mi aspetto, anzi spero, che sony continui con la sua spinta tecnologica e non crolli come con i vaio o altri suoi splendidi prodotti. Ma questa sì che è una sola mia speranza.
Dopo aver letto che le a7r vanno bene x avifauna come ad possiamo pure credere a babbo natale allora La a7riv x avifauna ha un af forse paragonabile al firmware 2.0 sulle prime Z. Tralasciando il suo file che già ad 800 iso lascia moooolto a desiderare se non vi è luce buona. Sotto qs punto di vista molto meglio la a7riii. X il resto Sabbiavincent fa 1 ragionamento che ripete da tempo e sul quale non posso che condividere in toto ogni parola
“ E se fossi Belen sarei già arrivato a Catania per fare un'escursione sull'etna. „
Per l'escursione ti aspetto per Belen invece verresti pesantemente deluso.
Vincent Sony non è mai stata al 100%. Non è che tutti sono passati a ML quando c'era solo Sony. Per la verità questo non è accaduto nemmeno adesso. Vedremo come andrà il mercato ricordandoci che ormai rispetto al passato è più un mercatino delle pulci della domenica mattina. Personalmente mi aspetto molti meno cambi di casacca, cosa avvenuta in questi anni e ha visto Sony fare un bel balzo in avanti "con merito". Da cliente non me ne frega nulla di chi è primo, secondo o terzo. A me interessa comprare quello che più mi piace e mi aggrada. Spero solo che vada a gonfie vele per tutti i brand che nonostante il mercato in fortissima contrazione spendono energie e denaro per innovare.
Axl è un signore, già da pagina 2 o 3 avrei fatto pulizia dei commenti. Nel 2021 ancora a parlare di cosa è meglio o peggio. Spero che la Z9 sia grandiosa e che sparino un 200-600 tipo Sony, poi finisce sta cosa e si vedranno 3 case sullo stesso piano.
Comunque si parlava di R3…
user209843
inviato il 31 Luglio 2021 ore 17:53
“ perchè sonari e nikonisti si sono messi a discutere in un post sulla canon r3? Eeeek!!! „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!