RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olimpiadi parte 2







user210403
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 23:44

Voi del mestiere sapete chi usa olympus in F1? Ho visto il 150-400 al box Ferrari.. Metteva a fuoco il casco del pilota a mezzo braccio di distanza MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 23:49

Eh ma er full frame enartracosa… e poi a noi der fu fu ce piace de sfoca' pure da vicino mica de mette a foco

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 23:52

Dalle caratteristiche dice fuoco minimo a 1.3m.
E poi costa 7k...MrGreen

user210403
avatar
inviato il 27 Luglio 2021 ore 0:03

1.3m.

1,3m da 300 a 2000mm equivalenti, vuol dire che dal paraluce al soggetto ci passa mezzo braccio MrGreen
Purtroppo si, costa come gli altri fratelloni 200-400 col tc incorporato
Sarei anche curioso di sapere come va in pista l'autofocus specifico per le auto e le moto della Em1x.....

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 0:09

Na chiavica sicuramente

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 0:09

Se lo hai visto ai box vuol dire che non può andare in pista in quanto appartenenti a due bolle covid diverse.
Da quello che so io nei box ferrari c'è un foto-videomaker vestito in tuta ferrari che fa sia foto che video e che ha sony.

user210403
avatar
inviato il 27 Luglio 2021 ore 0:14

Si, mi pare fosse vestito in tuta ferrari!!
Il dubbio inizialmente l'ho avuto anch'io, mi è venuto in mente subito sony dal colore ( seppur simile a canon) ma poi facendo 1+1 ( distanza di messa a fuoco e forma del paraluce) ho capito che era l'olympus....
Che sia passato da sony a olympus???

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:13

No....anche perché il tipo di cui parlo io ha 24-105 e 70-200 Sony...Olympus potrebbe averla un altro fotografo...Callo Albanese che a volte porta materiale "strano" a Monza 2 anni fa lo vidi con il 200 F2 di fuji.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:14

Comunque dubito fortemente del passaggio Sony-Olympus per gli interni/box, li un sensore grande aiuta

user210403
avatar
inviato il 27 Luglio 2021 ore 9:21

Callo Albanese ha la sony A1 MrGreen
( il 150-400 mi è parso di averlo visto nel gp del Portogallo 2 maggio)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:15

Ma quando si devono cogliere attimi, sguardi, posizioni estemporanee e non ripetibili? Occorre andare di raffica anticipando il momento? Come le usate queste ML con i mirini che leggono in ritardo?


@AlessandroFilippini

Signessuno ha specificato che si notano i limiti in contesti specifici dove ci sono oggetti che si muovono a 300 all'ora.
Ha anche detto che negli sport con figure umane l'ml è da preferire.

Io stesso fotografo con ML sport e danza e non perdi nessun momento neanche quando hai una frazione di secondo per fotografare un salto (e li ci vuole tempismo).

Figurati se puoi perdere uno sguardo :)

Tra l'altro nei matrimoni le ML danno tanto in più rispetto ad una reflex.
In realtà danno di più in tutti gli ambiti in cui le ho provate, tranne ovviamente gli sport motoristici che non ho mai fatto.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:24

@Jjkfdk bentornato, sempre interessante leggere i tuoi racconti sul campo!


Nelle due trasferte che ho fatto in Austria, Rys è stato nei box nella prima, in pista nella seconda...nei box l'ho visto una volta all'arrivo dei suoi piloti fuori dai tornelli del paddock con R5 e 85 1.2, mentre in pista...1dx3 e 400 2.8 III........
Per il resto comunque...nessuna assistenza sui campi di gara per evitare affollamenti eccessivi in sala stampa....(e i miei sensori sporchi non sono stati puliti....Triste) nessuna R3 vista...da nessuno, nemmeno da Frits van Eldik, che di solito ha in anteprima tutto il materiale Canon prima che esca sul mercato.

Se la sono tenuti stretta in Canon, mentre, ora alle Olimpiadi mi sa che ne hann odsitrubuita più d'una.

Come già detto...in pista 95% di reflex...canon per la stragrande maggioranza, il resto nikon e qualche ML sony, per il resto le ML canon solo nei box. Reflex canon in pista quasi sempre coi tele serie 3.

Nella tua esperienza Jjkfdk c'è qualcuno che si è lamentato della qualità dei supertele Canon serie III rispetto a quelli serie II?
La differenza (enorme) di peso è stata accolta con favore?
Come si comportano a tuo giudizio i serie III con i moltiplicatori?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:31

Sarei curioso di provare, ma queste latenze mi spaventano. L'evf fatico molto a digerirlo: per costruzione non potrà mai essere come un ottico, nonostante i miglioramenti che potranno essere introdotti e che, ad oggi, non sembrano essere risolutivi nemmeno sulle top di gamma... Ma magari ci potranno arrivare vicini, chissà.
Vediamo quali saranno le NOVITÀ che verranno introdotte sulla prossima r3 a questo riguardo, ma temo ci vorranno un po' di nuove versioni per avere qualche cosa di sfruttabile in tutte le occasioni.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:44

Ma tu che genere fai di preciso?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2021 ore 10:46

"Nella tua esperienza Jjkfdk c'è qualcuno che si è lamentato della qualità dei supertele Canon serie III rispetto a quelli serie II?
La differenza (enorme) di peso è stata accolta con favore?
Come si comportano a tuo giudizio i serie III con i moltiplicatori?"

No che io sappia nessuno si lamenta...anzi....ne ho visti parecchi...naturalmente tra quelli che fanno + tutto il mondiale che i freelance come me che si accontentano...dei serie 2...o qualche volta dei serie 1. Tra l'altro ho visto gente con il 400 2.8 is 1...(che ho avuto anche io...prima che nel 2017 me lo rubassero insieme a tantissima altra roba tornando da Imola...)
Ho provato nel 2020 ai test il 400 III: è eccezionale... differenza di nitidezza con mio 500II nessuna...portabilità assoluta...sembra di avere in mano un 85 tanto il peso indietro equilibra e rende meno faticoso usarlo...anche il 70-200 al confronto pesa molto di + in avanti.
L'ho usato anche con il 2x, e devi dire che i risultati sono eccellenti....anche perchè come immaginate non facendo nessuna post sulle foto che poi si pubblicano non si va di certo a vedere il capello di nitidezza in meno che si dice abbia...io sinceramente non ho visto nulla. Avrei voluto provare il 600 III in austria...ma come detto nessuna assistenza. Vedremo a Monza, se mi accreditano e se ci sarà l'assistenza.
Per contro ero a Imola questo weekend per sostituire un fotografo di una importante agenzia colpito da covid...e ovviamente negli autodromi italiani nelle categorie nazionali il panorama è totalmente diverso...molte ML, anche tante nikon (reflex) anche fuji ho visto...e molte macchinine da 300 euro anche.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me