| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:20
Una precisazione superdoverosa; l'utente al quale avevo attribuito il post di Banjo NON è Zeppo. Con Zeppo in passato ho avuto un epistolario non all'arma ma alla tastiera bianca; adesso, nel rispetto di posizioni antitetiche, colloquiamo senza problemi con soddisfazione. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:33
“ ...Se si tira avanti un post senza dare una letta e si riparte dall'inizio non la finiamo più! „ Mi chiedi l'impossibile, leggere tutte le pagine di un topic ! |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:46
@ a Mactwin: Non sono molto sicuro del fatto che Canon (ma anche Nikon") avessero completamente smesso di investire in ricerca. Nel 1985/86 Minolta uscì con un autofocus (allora hy end della tecnologia) che era palesemente immaturo, Canon preferì aspettare e commercializzò, tanto per tranquillizzare i suoi utilizzatori (non io che usavo altro..) la T90 nel 1986 macchina superlativa, a mio avviso di molto superiore ad altre fotocamere professionali...tenendola però in catalogo se non ricordo male, soli 2 anni, per poi uscire con la serie EOS 650/620 che avevano per quei tempi un AF anni avanti agli altri... Penso la stessa cosa sia successa negli ultimi anni... sia Canon che Nikon non avevano completamente tirato i remi in barca, ma...dal momento che facevano comunque lauti profitti non vedevano perchè farsi la guerra e imbarcarsi in avventure lanciando nuove tecnologie, che avrebbe significato muovere il mercato, con conseguenze difficilmente prevedibili... In sostanza Sony ha fatto ora quello che fece Canon nell'89, la mossa del cavallo, solo che ora si vede costretta dai due marchi storici a continuare sulla strada che ha aperto, (non poteva fare altro se voleva entrare nel mercato fotografico con prospettive di succcesso...) Questo penso...imho.. |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:14
Si, inevitabile; un passo avanti ma non due anche se potrei. Maggiore velocità ma sempre lì siamo . |
| inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:41
“ ma io direi invece che se fate schifo voi non è colpa di Sony, mettetevi il cuore in pace... „   . La cosa assolutamente palese è che senza Sony sia Canon che Nikon (anche se Nikon va ancora a rilento) non si sarebbero mosse così velocemente in questo mercato. Avrebbero fatto come sempre prezzo pienissimo e innovazione quanto basta. Cose che Sony offre con un aggiornamento firmware Canon e Nikon le offrivano con uno o due modelli nuovi successivi. Non si tratta di essere tifosi di una brand ma solo di essere obiettivi. Ormai ci sono le tifoserie palesemente schierate che ad ogni dubbio o perplessità aggrediscono personalmente....dei poveretti frustrati. Gente che non partecipa mai esprimendo le proprie opinioni sul topic ma che sono li a creare flame, ad infastidire per provocare una risposta. Mi chiedo sempre "ma quanto stanno male?". Gente che non è stipendiata da nessun brand altrimenti avrei anche potuto capire in parte questo tifo. Risposta ulteriore al titolo del topic: No non è la grande assente ma c'è ed è viva e vegeta con prodotti che oggi Nikon non ha e che Canon si spera che avrà con la R3. Poi per fortuna in Canon ci sono due signorine chiamate R5 ed R6 che sono ottime e che permettono di usare quelle meraviglie con attacco EF che hanno fatto la storia di Canon. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 12:57
Comunque vi dico una cosa che centra e non centra con questo post. Sono venuto a sapere da adetti ai lavoro che Sony brand che ultimamente sta spazzando via CANIKON, a detta degli ingegneri di questo marchio, in fase di produzione su 10 lenti prodotte, 3 vengono scartate per qualità non conforme, cosa che non succede agli altri. Per me questo è già motivo per non cambiare brand....Non metto dubbio sulla qualità Sony però non mi sento di dire dopo 31 anni che fotografo che questo marchio riesca a sostituire in tutto per tutto gli altri due. E' come dire che la Tesla batta la Ferrari e la Lamborghini. Sicuramente offre caratteristiche all'avanguardia ma per me non è chiusa la partita. Adesso potete aggredirmi....Saluti |
user92328 | inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:14
“ La cosa assolutamente palese è che senza Sony sia Canon che Nikon (anche se Nikon va ancora a rilento) non si sarebbero mosse così velocemente in questo mercato. Avrebbero fatto come sempre prezzo pienissimo e innovazione quanto basta. Cose che Sony offre con un aggiornamento firmware Canon e Nikon le offrivano con uno o due modelli nuovi successivi. Non si tratta di essere tifosi di una brand ma solo di essere obiettivi. „



 |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:23
Già, allora vuol dire che alcuni hanno raggiunto la perfezione oppure fosse il contrario mettono sul mercato lenti difettose Detto questo mi da più tranquillità chi controlla ed eventualmente scarta rispetto a chi non lo fa. |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:43
No No NO!! mettono sul mercato SOLO lenti difettose tanto chi le compra manco se ne accorge.... Manco Leica e Zeiss arrivavano a scartare in quel modo ai tempi in cui erano (magari ancora oggi...) al vertice dell'ottica..! |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:45
“ Cose che Sony offre con un aggiornamento firmware Canon e Nikon le offrivano con uno o due modelli nuovi successivi. „ io da Sony sto aspettando ancora il punto colorato af su RIII per non dover passare alla RIV... |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 13:50
“ Manco Leica e Zeiss arrivavano a scartare in quel modo ai tempi ..... „ Infatti, alcune cose si possono raccontare se plausibili, altre ti fanno perdere credibilità |
| inviato il 26 Luglio 2021 ore 23:04
Non so chi l'abbia detto, ma dire che le olimpiadi sono un evento non importante è qualcosa che solo gli ignoranti (persone che ignorano) e i fan brand con il prosciutto sugli occhi, possono affermare. Le olimpiandi per tutti gli sport (ovviamente quelli presenti in un olimpiade) è l'evento più importante di tutti (ad esclusione del calcio dove il mondiale è più importante). Se queste olimpiadi sono sottotono e qualcuno afferma che non si dovevano fare è un'altra ignoranza. Si dovevano fare certamente per soldi e sponsor e per evitare il pagamento di penali. Ma si dovevano fare prima di tutto per gli atleti. Immaginate persone che sono da quando avevano 8-10 anni che si allenano TUTTI i giorni, nella speranza che un giorni possano andare alle olimpiadi e voi volete togliere questa possibilità che spesso passa una volta sola (non tutti gli atleti hanno la fortuna e le capacità della Pellegrini che ha fatto 5 olimpiadi). Se poi qualcuno vuole affermare che c'è una pandemia, sarebbe un'altra ignoranza, perché in NBA, europei di calcio, e molti altri sport sono andati avanti, mentre si vuole bloccare l'evento sportivo più importante al mondo dove in molti sport gli atleti non hanno un vero contatto fisico (vedi atletica e nuoto). Le olimpiadi non se le cagheranno gli abitanti di Tokio, che effettivamente è un fastidio (vista la situazione pandemica) ma tutti gli altri abitanti del globo le guardano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |