RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 8:03

Banjo
come si faceva prima senza servosterzo? Si guidava e si parcheggiava lo stesso.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:32

Da due mesi ho la 5DMIII vendendo la mia mia 6D.
Alle ML con mirino elettronico evf.... Non ci penso proprio.
Per uso denso della fotocamera ve ne accorgerete con la vista che va a farsi benedire. Male che affligge molti cineoperatori professionalu delle TV.

Il bello che nessuno focalizza i danni che fa l'EVF alla vista.

Reflex a vita visto che la mia 5DMIII ha 5 mila tiri e fa foto morbide e strabilianti a cospetto da quelle marcate e cromatiche delle ML con occhi a palla cristallini. Colori saturi e contrasto elevato marcato.

Riflettete sul Mirino... Ragazzi fa danni alla vista... Cercate nel web.... Argomentatevi e aggiornatevi sulle conseguenze dell'evf. Non scherzate. L'evf va bene per chi fa foto ogni tanto ma un uso continuo a lungo andare ve ne accorgerete quando cominceranno problemi alla vista. Buona giornata.

Se non mi credete parlate con qualche cineoperatore tv.... Chiedete!!!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:41

Se leggete in giro, anche le tv fanno male agli occhi, così come gli schermi dei cellulari…
Credetemi ragazzi buttare nel cesso, cellulari, pc e tv… non scherzate tanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:43

Uso tutti e 2 i sistemi a seconda di quello che devo fare.
Diciamo che le ml mi sembrano più "giocattoli" rispetto alla K1 in mano e sono portato a trattarle con più delicatezza.
Non che con la reflex pianti dei chiodi... Intendiamoci.
Il mirino lo uso poco, essendo guercio il monitor posteriore da usare come mirino è comodissimo.


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 12:46

Cellulari e Tv i problemi sono il blu del LCD ma ai laterali l'occhio ha gli spazi e la distanza dalla fonte luminosa mentre nel mirino l'occhio è a stretto contatto con il campo visivo dello schermo del mirino.
Sono sostanzialmente diversi i casi e i danni sono maggiori nell'ultimo caso.

P.S. Argomento trattato anche a questo thread
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2646135&show=1

user203495
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:11

Comunque tempo 4/5 anni e la differenza fra ML e Reflex sarà tale che quest'ultime le useremo come fermacarte.

Già.Forse anche le ML.
Ma non rimpiangete proprio nulla del primo amore?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:17

Da due mesi ho la 5DMIII vendendo la mia mia 6D.
Alle ML con mirino elettronico evf.... Non ci penso proprio.
Per uso denso della fotocamera ve ne accorgerete con la vista che va a farsi benedire. Male che affligge molti cineoperatori professionalu delle TV.
Il bello che nessuno focalizza i danni che fa l'EVF alla vista.
Reflex a vita visto che la mia 5DMIII ha 5 mila tiri e fa foto morbide e strabilianti a cospetto da quelle marcate e cromatiche delle ML con occhi a palla cristallini. Colori saturi e contrasto elevato marcato.
Riflettete sul Mirino... Ragazzi fa danni alla vista... Cercate nel web.... Argomentatevi e aggiornatevi sulle conseguenze dell'evf. Non scherzate. L'evf va bene per chi fa foto ogni tanto ma un uso continuo a lungo andare ve ne accorgerete quando cominceranno problemi alla vista. Buona giornata.
Se non mi credete parlate con qualche cineoperatore tv.... Chiedete!!!!


Veramente dalla Canon G1X Mark III, fino alla R6, scattando per diverse ore e pur avendo gli occhiali da molti anni non ho notato tutto sto dramma nelle diottrie, anzi proprio per l'uso degli occhiali che tolgo solo per sta benedetta mascherina che li appanna, uso il display con somma e beata gioia. Non ho ricontrato gravi cali di diottrie e l'ultima visita oculistica è andata bene. Nessuno, credo, usa i display in modo così ossessivo compulsivo da rovinarsi la vista, ma nemmeno i video maker da quello che sò, anzi credo che siano proprio i display di cellulari e ipad quelli più pericolosi, ma dopo 3 o 5 ore d'uso continuato tutti i giorni.
Tra l'altro, è proprio l'unica fonte diretta agli occhi che può provocare danni, e sono decenni che consigliano l'uso di TV e monitor Pc con altre sorgenti di luce vicina per non affaticare l'occhio.
Questo te le può garantire qualsiasi oculista. Parlaci, te lo consiglio.
Quindi immagina l'uso dei display in pieno giorno fino alla sera, con luce ambiente, quanto danno possano arrecare alla vista. Il nulla assoluto.

user203495
avatar
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:27

sono di una comodità assoluta e questo è innegabile, se poi a uno piace tribolare è un altro discorso.

Non la metterei sul piano delle tribolazioni.
Credo che ognuno ha i suoi tempi nella fotografia.Io ho sia ML che Reflex,che ho riacquistato dopo il passaggio a ML.
Certo io fotografo poco.Non sono simil- compulsivo.Non mi si confà l'adagio:
Melius est abundare quam deficere
L'abbondanza mi crea distrazione ed un'abitudine sonnolenta.Si.Io mi sono pentito di essere passato a ML.
O meglio,le sensazioni che mi dà una Reflex......Meglio se corposa.I pesi?E chissenefrega.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:28

Photoraf ho un amico che lavora spesso con Sky e con camere che costano più di una fuori serie, porta gli occhiali da sempre, e non si è mai lamentato, non che di un affaticamento fisiologico dovuto al fatto che stare 2/3 ore con l'occhio appeso ad un buco, cosa che dice di avere anche con le relfex (dato che lavora ancora con quest'ultime)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:29

Al di là del discorso cambio automatico e evf che fa male alla vista, perchè essere videoterminalisti da 10+ ore al giorno invece è tutta salute... MrGreen

La risposta secca è contento! Passato prima con l'APS-C da 70D a M50 e poi anche con la FF, proprio 5DIII a R6 e sono oggettivamente solo PRO. Unico contro lo schermino superiore della 5DIII che trovavo comodissimo per sapere al volo con quale diaframma stavo scattando e che sulla R6 non c'è, ma a parte questo punto che non dipende dal discorso ML, un autofocus molto più preciso, oltre che eye-AF per ritratti comodissimo e oggettivamente una nuova vita per chi come me usa alcune lenti manual focus, con una facilità, ma soprattutto precisione nel far la MAF di gran lunga superiore da mirino, mi fanno preferire la ML 100 volte a 1 Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 13:36

Si passa da reflex FF a ML m43 così ne giova anche la schiena. Riguardo ai danni alla vista dell'EVF, da che mondo è mondo sono le pippe a far diventar ciechi. Al limite l'EVF fa piangere un pochino.

Ma non rimpiangete proprio nulla del primo amore?

Si e mi commuovo sempre, vedi sopra.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:00

Fotografo amatoriale.
Passato da D700 (sempre rimpianta) a Fuji X-T1, poi tornato a D750 a cui ho affiancato la Z6 e sto ancora decidendo in che direzione andare.
Indubbiamente tanti vantaggi con le ML ma sempre con quella fastidiosissima sensazione di avere per le mani una console per videogiochi invece che una fotocamera.
Mi rende la vita fotografica troppo facile...

Francesco

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:05

Lasciando i pro e i contro sulla questione del mirino. Le ML hanno solo un AF evoluto. " ma chi se ne frega" faccio ritratti in posa. Ma la Q.I. delle foto mi lascia molto perplesso sulle ML al chè sono sconcertato e preoccupato per il mondo fotografico da confondere spesso una foto scattata con un cellulare Iphone con una ML diciamo professionale, diciamo.
Sinceramente non vedo quella cromia da reflex di fotocamera professionale che lascia l'impronta suggestiva sulla foto con la sua morbidezza.
Al contrario trovo che le foto senza filtro e specchio sono piene di artefatti e pixel bombati cromatici, occhi cristallizzati, saturazione dei colori e chiarezza accentuata.
Non voglio accendere una discussione sui due sistemi. Forse sono un amante del vintage:)
Affermati fotografi professionisti rinomati usano ancora reflex.
Forse questi non hanno capito un cavolo.Spesso me lo domando.
Non so coloro che fanno il passaggio alle ML se lo siano domandato. Forse l'autore del thread giustamente se l'abbia chiesto.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:12

"Le foto senza filtro e specchio sono piene di artefatti e pixel bombati cromatici, occhi cristallizzati, saturazione dei colori e chiarezza accentuata"

Photoraf_RS (C)2021


avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:13

Ma certo, non lo sapevate che le mirrorless sono parte del complotto dei Luminari?
Praticamente ti escono già tamarrate come se fossero state passate in Luminar da una scimmia isterica.
E non ci puoi fare niente eh, te le tieni così.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me