user187800 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:06
“Non credo sia corretto dire che "il Re è caduto" ma di sicuro è caduta la monarchia e il Re ha perso potere. ;-)” Les a volte leggendo i tuoi commenti ho come un vaga sensazione, ma proprio vaghissima eh, che tu possa risiedere stabilmente in questo condominio...diciamo che ti ho visto passare nelle vicinanze ed entrarvi tantissime volte. Ma potrei anche aver preso un abbaglio postlmg.cc/HjJpdkgp Puoi confermarmi? |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:23
"Non credo che quanto evidenziato in questo 3D sia un deterrente per l'acquisto di Nikon, come qualcuno qualche messaggio fa dava a intendere (in questo forum basta scrivere il nome di questo marchio per montare un caso internazionale su ogni minuzia MrGreen) ;-) Ok l'informazione, la tematica tecnica, ma ricordiamoci il fine di tutto questo, la fotografia." Anche perché ieri ho ritirato la mia nuova Z6II e confrontata alla Z6, in bassa luminosità, va molto meglio e il rumore cromatico evidenziato nelle immagini di esempio è invisibile all'occhio umano. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:28
“ Cmq non esiste blackout se scatti H+ „ si ma hai esposizione e af bloccati... quindi vedere tutto serve a poco. |
user126294 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:36
Per stellate però potrebbe essere una soluzione H+.... Tanto metti a fuoco a mano la stella più luminosa, il resto vai a stima (katzum ) |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 11:39
“ “Non credo sia corretto dire che "il Re è caduto" ma di sicuro è caduta la monarchia e il Re ha perso potere. ;-)” Les a volte leggendo i tuoi commenti ho come un vaga sensazione, ma proprio vaghissima eh, che tu possa risiedere stabilmente in questo condominio...diciamo che ti ho visto passare nelle vicinanze ed entrarvi tantissime volte. Ma potrei anche aver preso un abbaglio MrGreen postlmg.cc/HjJpdkgp Puoi confermarmi? MrGreen „ ho una casa di proprietà proprio perché voglio avere la libertà di pensare e fare come mi pare senza stare a conciliare le opinioni di altri condomini. Detto questo Sony la conosco abbastanza bene... da 4 scappati di casa quali erano hanno tirato fuori un sistema che alla fine ha fatto scuola ai Big. Già questo lascia perplessi. Fatto sta che non ho più Sony ma sono tornato a nikon (che conosco altrettanto benino tutto sommato). Nessun rimpianto assolutamente... sono degli oggetti. Sarebbe come dire che un cuoco non può fare una pasta in bianco se non ha il frullatore della sua marca preferita. Dai su... Ma da utilizzatore di z6II che comunque apprezzo e che, per il mio attuale uso ho preferito ad altri brand ta cui la qui citata Panasonic S1 con la sua funzione di preview che odiavo, non posso non pensare che su ML con 2 processori tanto decantati come le Z II si potrebbero integrare delle funzioni tutto sommato richieste come il pixel shift, lo stacking in camera, il trascinamento del punto di maf su display mentre si usa a mirino, qualche funzione video migliore ecc.... Ora, non so quanto questo dipenda da una mancanza di progettualità, da brevetti blindati, da poca visione (sarebbe grave), da ambassador di un'altra era geologica (sarebbe altrettanto grave) o che ne so io. Però mi sento libero di esprimere il mio personalissimo parere senza preconcetti di sorte... anche perché qualche foto con le varie fotocamere mi pare di averla proposta pure. |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:02
Ma ben vengano certi commenti critici specie da persone che le macchine le hanno usate. E ci mancherebbe pure che una persona che spende 4000 eur di attrezzatura non si possa lamentare. Diverso il discorso degli utenti che vomitano su tutto senza averle mai utilizzate. Poi grazie ai commenti di Les non sono passato a S1, mesi fa e i "limiti" di cui lui parlava in seguito li ho riscontrati sulla S5. Poi per ogni esigenza c'è una macchina più "giusta". Potrei postare alcuni commenti del primo thread di Old Pentax per dimostrare l'assenza di obiettività di alcuni utenti ma le guerre tra tifosi non mi interessano |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:08
Lo stalking in camera credo che oggi non l'abbia nessun brand |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:12
"Potrei postare alcuni commenti del primo thread di Old Pentax per dimostrare l'assenza di obiettività di alcuni utenti ma le guerre tra tifosi non mi interessano" Riccà Fallo pure, vediamo questa presunta assenza di obiettività. |
user126294 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:14
Olympus lo ha |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:24
Lore puoi verificarli anche tu. Uno era Claudio che consigliava di rendere la macchina perchè difettosa e l'altro di un utente, che non so chi sia perchè bloccato da Juza, che affermava che il problema esposto da Old non esisteva. Non che mi importi più di tanto di questa lunga esposizione ma certi atteggiamenti li trovo puerili. E settimane fa accade lo stesso. La colpa era di aver notato che dal menù dello schermo touch non si puó passare da otturatore elettronico a quello meccanico. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:25
“ Lo stalking in camera credo che oggi non l'abbia nessun brand „ maledettissima tastiera predittiva |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:40
Io ho Nikon da sempre, continuo a pensare che sia un grande brand, come qualcuno ha giustamente scritto, pago profumatamente questi prodotti e mi piace dire pregi e difetti condividendoli con persone esperte e non……senza pregiudizi di sorta. Ad esempio un'altra cosa che non capisco è il motivo per cui nelle ML (Z7II compresa) non posso usare a video la livella e l'istogramma contemporaneamente. Tuttavia tra parlare di pregi e difetti e consigliare di non acquistare questa fotocamera c'è molta differenza, per me rimane una macchina TOP, attualmente insostituibile. |
user126294 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:43
Olympus ha stacking in camera..... Componi, metti a fuoco qua e la durante gli scatti, fonde il tutto senza passare per il pc. Poi ha il live bulb e il live composit l'hy-res (quest'ultimo lo devo ancora provare) .... Btiziano91 uso comunque Nikon dal 2007 |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:43
Visto che si è parlato di una classaction io ho provveduto a fare le mie rimostranze a Nikon Europa: www.nikonimgsupport.com/eu/BV_ask_support?sitecode=it_IT&ctry=IT&lang= Se qualche buonanima vuole scrivere pure le sue ben venga. Il link è quello che ho messo nella seconda riga. Questo è ciò che ho scritto. Prodotto: Z 6II Oggetto: Anteprima LVF e EVF Domanda: Salve ho acquistato da pochi giorni la Nikon Z6II con obiettivo kit Nikkor Z 24-200mm f/4-6.3 VR. Ho fatto alcune prove per fotografare il cielo notturno (ore 23-24) e altre foto in basse luci. Settando ON nel "MENU DI IMPOSTAZIONE PERSONALIZZATA - d9 - Applica le impostazioni alla visualizzazione live" mi sono accorto che l'anteprima dell'immagine proposta nel LVF e nel EVF è rumorosissima e impedisce di vedere ciò che si sta inquadrando oltre a non riuscire ad identifica i punti del Focus Peaking. Ho provato anche Settando OFF il menù - d9 - quindi con anteprima costante e la cosa non cambia: l'immagine proposta è rumorosissima come nell'altro caso. Le foto ricavate sono comunque di ottima qualità Tenuto conto che ho ML e viedeocamere di altri brand dove l'anteprima "live" mostra con buona approssimazione l'esposizione dell'immagine che verrà scattata mi chiedo per quale motivo la Z6II non abbia tale possibilità. Con queste modalità è impossibile utilizzare la fotocamera in condizioni di basse luci. Ho fatto alcuni confronti in basse luci, cioà Z6II verso una povera Lumix G80. Allego tali prove. I dati di scatto sono indicati negli screenshot che ho scattato al LVF prima dello scatto. Tenuto conto che da accertamenti da me effettuati presso il mio rivenditore Nikon e presso un noto forum di fotografia ho scoperto che non solo la Z6II ma anche altre macchine della serie Z6II hanno questa impostazione firmware sgradevole e inabilitante, vi pongo le seguenti domande. DOMANDE 1) Nikon ha intenzione di predisporre un nuovo firmware che permetta la visualizzazione live in basse luci? 2) qualora la risposta la domanda 1 fosse si, quando ciò avverrà? Con rammarrico per tale mancanza porgo cordiali saluti. Attendo risposta a stretto giro di email. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 12:45
“ si potrebbero integrare delle funzioni tutto sommato richieste come il pixel shift, lo stacking in camera, il trascinamento del punto di maf su display mentre si usa a mirino, qualche funzione video migliore ecc „ Lo stacking in camera lo ha. Intendi proprio la fusione delle immagini? Il pixel shi(f)t proprio no. Spero non lo introduca fino a quando non viene perfezionato, anzi, migliorato perché quello che ho visto in altri brand non mi ha entusiasmato per nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |