RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zfc con 28 Se kit: boom di preordini e soldout parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zfc con 28 Se kit: boom di preordini e soldout parte 2





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:08

Stefano, tu che hai Fuji, puoi dirci se i selettori alla base delle ghiere sono in alluminio o plastica?


intendi quelli per cambiare tipo di esposizione ecc? non ho la macchina dietro oggi cazzMrGreen ma a memoria tattile dovrebbero essere in alluminio....più che altro con EVF non cambio mai da matrix a spotMrGreen, potevano pure fare a meno di metterloMrGreen

Comunque erano/sono in alluminio quelli della Df vuoi che non lo siano pure questi?

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:12

Certo che almeno un f2 sarebbe stato meglio. Su apsc un 2.8 stacca pochissimo. Un F2 è il minimo sindacale su apsc per me. A maggior ragione con un 28.
La macchina è bella, benchè sia di fatto una z50 con carrozzeria differente, ma il problema sono le ottiche.
Quando fuji uscì all'epoca presentò subito un 18, un 35 ed un 60, la classica triade dei tempi della piccola che ti permetteva di fare quasi tutto in ambito reportage e viaggio/ritratto. (che poi era il core business dell'epoca per quei prodotti). Subito dopo 18/55, 55-200 e 14.
La z50 è uscita da un po eppure ottiche dedicate ancora latitano. Questo mi fa pensare che Nikon non lo veda come si sistema a se stante, indipendente, ma come complemento alle FF.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:13

Stefano, tu che hai Fuji, puoi dirci se i selettori alla base delle ghiere sono in alluminio o plastica?

Ti dico la verità, dovrei verificare. Onestamente non ho mai dato molto peso a queste cose.
Qui si parla di plastica come se fosse tutta uguale, ma non è così. Ci sono tipologie di plastiche diversissime tra loro, molto diversi anche i prezzi. Il metallo va bene, anche a livello psicologico da una maggiore sensazione di robustezza, ma non è sempre la scelta migliore. Faccio un esempio forse stupido, ma la compattina che avevo regalato a mia figlia, una Nikon S33, poteva resistere ad urti e cadute (oltre ad essere impermeabile), ed era di plastica.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:20

La z50 è uscita da un po eppure ottiche dedicate ancora latitano. Questo mi fa pensare che Nikon non lo veda come si sistema a se stante, indipendente, ma come complemento alle FF.

Qualcosa dovrebbe arrivare, ma credo che il tuo ragionamento sia corretto, per questo non mi piacciono i paragoni con Fuji. Sono aziende molto diverse, che hanno scelto strade diverse. Sicuramente avranno fatto le loro valutazioni, vedremo come risponderà il mercato. Questa nuova Nikon mi pare sia partita molto bene, poi vedremo sul lungo termine.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:40

benchè sia di fatto una z50 con carrozzeria differente

Ma con il FW della Z6/7II bas.tardiEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:41

La differenza sostanziale tra la zfc ed una qualunque fuji stile retrò che le assomiglia è 1 ed 1 sola: con fuji sei impiccato al sistema dx con la Z lo sbocco naturale prima o poi è il formato fx

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:42

Qui si parla di plastica come se fosse tutta uguale, ma non è così.

Alcune plastiche costano di più del ferroMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:42

lo sbocco naturale prima o poi è il formato fx

Intendevi "lo sbrocco"MrGreen
Comunque sta macchinetta è figa, peccato che ho già la Z50Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:46

La differenza sostanziale tra la zfc ed una qualunque fuji stile retrò che le assomiglia è 1 ed 1 sola: con fuji sei impiccato al sistema dx con la Z lo sbocco naturale prima o poi è il formato fx


beh con Fuji puoi sbroccareMrGreen sul FF+ volendo, che dal mio punto di vista è più sensato che apsc-FF
Sensato nel senso che avendo un FF+ mi terrei anche apsc mentre con FF non terrei la apsc perchè la differenza non è cosi "ampia"

user187800
avatar
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:51

“Comunque sta macchinetta è figa, peccato che ho già la Z50Confuso”

Io non ho la z50 e difatti la prendero' ;-)
Ho chiesto per la versione rosa ma erano gia' state tutte prenotate dai residenti in questo condominio MrGreen :
postlmg.cc/HjJpdkgp

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:51

beh con Fuji puoi sbroccareMrGreen sul FF+ volendo, che dal mio punto di vista è più sensato che apsc-FF
Sensato nel senso che avendo un FF+ mi terrei anche apsc mentre con FF non terrei la apsc perchè la differenza non è cosi "ampia"


Punti di vista. Ti potrei obiettare che poi saresti limitato da una scelta di ottiche non esattamente variegata, e senza possibilità di attingere a roba di terze parti. Peraltro, anche il costo del corpo in sé è nella fascia alta. In casa Nikon, una Z5 costa 500 euro in più di questa Zfc (vado a ordini di grandezza, non contesto i 50/100 euro in più o in meno). Il "FF+" va su cifre decisamente diverse. E aggiungo anche che ha molta meno flessibilità...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:52

non ho la macchina dietro oggi cazzMrGreen ma a memoria tattile dovrebbero essere in alluminio....


Ti dico la verità, dovrei verificare.

Grazie ragazzi per il riscontro.
Io ricordavo sulla X-T30 un materiale plastico ma potrei sbagliarmi.
Come dice Stefano, in ogni caso, ci sono polimeri plastici usati perfino nel settore aerospaziale, per cui non mi preoccuperei affatto.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:53

Il "FF+" va su cifre decisamente diverse. E aggiungo anche che ha molta meno flessibilità...



sicuramente....meno da tutti i giorni, e più per scopi specifici.
Però la differenza tra apsc e FF+ è molto più apprezzabile che quella tra FF e apsc, tutto li

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:53

Io non ho la z50 e difatti la prendero' ;-)

Ti odio, ma la Z50 è migliore come ergonomia:-P
Ho chiesto per la versione rosa ma erano gia' state tutte prenotate dai residenti in questo condominio

Quella versione rischia di diventare una icona gayMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 9:55

Non capite nulla. Rosa corallo è meravigliosa. Però non la prenderò più a causa di Claudio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me