RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corredo Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade corredo Canon





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:03

Ho cercato di trasporre su FF il kit che avrei voluto fare su aspc (15-85 + 30 1.4 + 18-35 1.8 + 70-200)
ma non essendoci i corrispettivi per focali e aperture sono cascato in una sovrapposizione che potrebbe non avere senso... inizierò con un bel 24-70 2.8 che è quello che userei di più, ho il 50 1.8 e poi unisco un 70-200 o 70-300... poi capisco bene se il tuttofare (che sarebbe più o meno un 17-50 apsc) mi è corto...

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:06

Vinc, anche su apsc avere sia il 15-85 che il 18-35 sigma non avrebbe alcun senso.
Quest'ultimo è un obiettivo specifico, ottimo per eventi per via dell'1,8 costante, ma per tutto il resto corto, pesante e ingombrante

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:25

Lo so ma ho un'attrazione per questa lente (18-35)... non l'ho mai provata ma è una di quelle cose che devi picchiarci la testa prima di mollare il colpo... se rimanessi su apcs lo prenderei sicuramente (poi magari per pentirmene)...
Sarà che il 30 fisso mi ha tolto tante soddisfazioni e l'idea di avere uno zoom normale a 1.8 mi dà la sensazione di poter fare un sacco di cose in più...

Su FF con un 2.8 avrei la stessa profondità di campo del corrispettivo 1.8 e lo stop e mezzo di differenza per l'esposizione lo posso compensare con la migliore resa dell'ISO della 6D vs 550D quindi un 24-70 2.8 mi copre il 18-35 e mi dà anche qualche mm in più che lo fa diventare più "tuttofare" e meno "specifico". Per questo penso sia la mia lente piuttosto che il 24-105 F4

in quanto a peso e dimensioni una 6D con 24-70 2.8 immagino non sia piccola e leggera...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:27

Probabilmente tra qualche tempo aprirò un altro post su quale 24-70 2.8 è meglio (canon sigma o tamron).... oppure aggiornerò questo..

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:40

Parer mio. Se c'è una lente che non riprenderei è il 24-70/2.8. A meno di fare matrimoni.
Per ritratti un 28/2.0 e 85/1.8 vanno meglio al chiuso, sfocano meglio a pari diaframma, e sono più maneggevoli. Per uso tuttofare in eterni un 24-105/4 è mille volte meglio. Hai il lato tele per i ritratti e quasi tutto per altri usi.
Avevi immaginato di partire con un 50ino. Cerca un 28 e un 85 usati se prediligi i ritratti con poca luce. Un 24-105 altrimenti. E NON cambiare il 50/1.8 se hai vincoli di budget. Quello solo per l'1.2 ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:45

E NON cambiare il 50/1.8 se hai vincoli di budget. Quello solo per l'1.2 ;-)


Questo me lo segno (già non ne ero convinto... aspettavo la prova)

Per ritratti un 28/2.0 e 85/1.8 vanno meglio al chiuso,


A volte preferirei non dover cambiare lente soprattutto perchè nel breve periodo i soggetti delle mie foto saranno dei bambini dei quali non si riescono a prevedere i movimenti e il fisso molte volte è inutilizzabile...

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 14:57

Eh ma 70mm per un buon primo piano non bastano e 2.8 per interni sforzano anche su full frame a meno di lampada o flash...
Ci sono passato ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:18

Al chiuso:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_speedlite_el100
E risparmi centinaia di euro di luminosi, che servono a isolare il soggetto e piantarlo su un bello sfocato, più che a fotografare al buio in emergenza.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:20

70mm per un buon primo piano non bastano


D'accordo ma di solito non faccio primissimi piani ma foto ambientate, nel caso il 70mm non sarà il massimo ma si tira fuori qualcosa di decente...

2.8 per interni sforzano anche su full frame


Sono convinto che con 2.8 e 1/90 (minimo) gli iso vanno su e sforzano... dire che sia troppo o meno non ne ho idea, sicuramente su apsc sono troppi, con la 6D e il 50 1.8 provo a chiudere e valuto...

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:21

BlackBird hai ragione... il flash ce l'ho e lo uso (anche se potrei imparare ad usarlo meglio) ma a volte è ingombrante e scomodo..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:47

sono pienamente d'accordo con Blackbird.
in interni flash sempre {o quasi)
fotografare a diaframmi apertissimi andrà bene per il ritratto di una persona, non per molto altro.
tra le varie foto che ho scattato a mia figlia mentre giocava con le cugine, usando l'85mm a f/2... in un primo piano l'occhio vicino a fuoco e l'altro no, mia moglie la vede e "che bella espressione, peccato sia sfocata" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:55

Scusate tanto ma un 1.8 come l'85 ef costa come un flash. Il cinquantino l'ha già per cui....

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 15:56

Poi per carità Vinci deve fare ciò che crede e le esperienze di ognuno sono soggettive ma con il costo di un 24-70/2.8 si porta a casa un 24-105/4 E un 85/1.8 quindi il tema budget a mio avviso è fallace ed è questione di scelte non soldi...

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:46

Fabrizio

"Parer mio. Se c'è una lente che non riprenderei è il 24-70/2.8. A meno di fare matrimoni"

Cosa intendi? Giusto per capire meglio....

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:48

Che il 24-105 per un amatore è un tuttofare più efficiente rispetto al 24-70.
Stessa cosa che dicevo su apsc tra 15-85 e 18-35/1,8

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me