| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:19
“ avendo già apsc e FF+ direi che Fuji, un FF, non lo farà mai „ No Luca, ma va, esce anche in Fuji l'FF.  |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:26
Secondo me questo modello così colorato avrà un buon successo soprattutto col pubblico femminile. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:27
“ Sicuro di non aver perso qualche pezzo di storia per strada? ;-) (si chiamava X-mount anche allora... 1970 a seguire) „ Nope, niente pezzi per strada. Fuji è parte della storia, per carità, ma Nikon ha iniziato molto prima. La prima Nikon con F-mount risale al 1959 ma già dal 1948 era sul mercato l'S-mount, per i corpi a telemetro. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:38
Si beh, dipende da dove cominciamo a parlare di "storia"... Questa è del 1948...
 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:39
vabbè sticaxxi.... Fuji fa bellissime fotocamere, Nikon idem...quindi, che continuino pure |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:39
Si ma Nikon era già attiva nel mondo fotografico da anni prima. Se non erro è la prima ad esser stata fondata. Inizialmente come produttore di ottiche. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:46
è solo un giudizio estetico... ma per me è azzeccatissima e davvero bella. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:47
secondo me se avrà un sensore con 24-26mpx e un prezzo attorno ai 1000,00€ ne venderanno diverse , ha un design accattivante per chi vuole portarsela al collo in vacanza , per chi è nostalgico delle vecchie macchine a pellicola e vuole comunque una macchina digitale semplice ed intuitiva , per chi vuole una macchina bella da far vedere mentre va a fare l'aperitivo al bar, per chi vuole un oggetto colorato ma non troppo , per chi..., e da non spendere cifre incredibili , secondo me Nikon ha giocato la carta giusta |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:51
Tutta nera la preferirei ff e comandi fisici… obiettivi ad hoc con diaframma sul barilotto e possibilità di usare lenti vintage di altri brand… potrebbe essere la strada giusta di nikon… In effetti a molti piace il form factor di Fuji (me compreso) ma molti altri si l'ammetano per il fatto che non sia ff, quindi 1+1… |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 13:58
dopo un anno che canon ha immesso sul mercato la r6 e r5 ...due ottime mirrorless anche per uso avifauna....nikon come controbatte? con un maldestro tentativo di far concorrenza a fuji... sto pensando seriamente di cambiare brand.....CARA NIKON ...STO FINENDO LA PAZIENZA |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:05
Signori non scherziamo...Nikon è stata fondata il 25.07.1917 Fuji è più giovane...20.01.1934 |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:07
Premesso che potrebbe essere la mia prima Nikon perché esteticamente mi attrae, mi pare che l'entusiasmo suscitato nei sostenitori del brand, abbia trascurato alcune particolarità. Se, come molti sostengono, è la versione vintage della Z50, uso una frase ricorrente, nasce già vecchia visto che la Z50 è stata lanciata nel 2019. Speriamo che abbiano inserito delle novità perché il riferimento del settore, la XT4 mi pare più completa e performante, oltre ad avere una bella scelta di obiettivi dedicati. Con le varie versioni colorate da l'idea di una fotocamera poco impegnativa e il dubbio è che sia anche alleggerita come prestazioni rispetto alla omologa Z50 anche per contenere il prezzo come pare. Se Nikon pensa di recuperare terreno nei giovani con questo modello in alternativa ai cellulari temo che non abbia visto giusto. Non credo sia una pellicola colorata che possa attrarre verso un sistema più complesso e meno immediato di un cellulare, almeno per l'uso nei social. A me piace per l'estetica e mi ricorda i miei primi tempi fotografici, peraltro trascorsi con una Pentax visto che la Nikon era per me più impegnativa economicamente, da studente squattrinato. E penso che sia questa ragione a prevalere se, e ripeto se, dovesse avere le caratteristiche della Z50, che potranno anche essere molto buone ma certamente non sono allineate ai modelli più recenti, le aspettative sui numeri di vendita potrebbero non essere soddisfatte. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:08
“ sto pensando seriamente di cambiare brand „ Soprattutto ora, quando Nikon ad ottobre presenterà la Z9. |
user28666 | inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:08
“ Bisognerebbe capire cosa utilizzino i ragazzi giapponesi... le macchine colorate le vedo immaginate per il mercato interno. Magari là schifano gli smartphone, cosa che non credo. „ Sono Stato a Tokyo 3 anni fa per una settimana. Non ho visto molte fotocamere in mano ai ragazzini. |
| inviato il 28 Giugno 2021 ore 14:14
Ragazzi, mi spiegate come fa la Zfc, che dovrebbe costare 1000 euro IN KIT, a competere e, quindi, rientrare nella stessa fascia della Fuji Xt-4 che costa, solo corpo, 500 euro in più del kit Zfc+ 16-50? Anzi, no, non spiegatelo a me, ma a chi fa paragoni insensati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |