RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - XX


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - XX





avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:00

Non so che versione ho: N° 540545 ;-)


E' la prima versione: schema ottico ed antiriflesso (non C) originari.

Ma non conosci la bibbia di obiettivi e fotocamere Nikon? Sorriso

www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#35-xx


avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 15:50

Grazie per l'informazione! Cool
Sì sì, ogni tanto la bibbia Nikon la consulto, ma ho pensato che facevo prima a chiedere al presidente a vita del Club 43-86 ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 15:50

Confermo, se non ha la - C - e' prima versione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 16:01

N° 458246, pronti !

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:34

Piccolo OT, qui ci vorrebbe Schyter, oggi ho trovato ad un mercatino a Roma una Kiev 19 con il suo simpatico Helios 81 H, ovvero l' Helios che tutti conoscono ma con attacco nativo Nikon AI, macchina e obiettivo sembrano nuovi di zecca, la lente è proprio piccola, tipo il 50 1.8 serie e. Ora vediamo se svirla come il fratellino versione M42.



Per chi fosse interessato al mercatino dell'usato di Roma via Appia, fermata colli Albani hanno un pompone 80-200 2.8 AF Di perfetto sia di meccanica che lenti, a 189 eurozzi. Ho quasi avuto la tentazione di prenderlo, ma avendone già 2 a casa, al terzo rischiavo il divorzio, quindi mi sono orientato verso la più proletaria Nikon figlia della Grande madre RussiaMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 0:03

Era 160€; prezzo non basso ma almeno l'ho potuto provare, c'è sempre il rischio di un esemplare un po' asimmetrico otticamente e con gli zoom secondo me il rischio aumenta.


Onestissimi direi! Considera che il mio nel 2019 (in condizioni quasi perfette, peraltro) l'ho pagato 152 € dal Giappone con spedizione compresa, ma poi ci ho dovuto aggiungere la dogana.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 16:34

Avrei l'occasione di prendere un Olympus Zuiko Auto W 28 f3,5 ad un prezzo invitante ma è un obiettivo di cui non conosco le eventuali qualità e difetti.
Qualcuno ce l'ha, lo ha avuto o ne conosce le caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:45

E' il capo su instagram questo, con l'ultimo pankake Sigma ?
www.instagram.com/p/CRCq-AhhAd4/?utm_medium=copy_link

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:09

Questa foto è vecchia come il cucco ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:12

Mappensa....

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 18:58

MrGreenMrGreenPer la serie: " tesoro! In vacanza mi porto solo un obiettivo, così abbiamo spazio per i bagagli!"MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:08

Avrei l'occasione di prendere un Olympus Zuiko Auto W 28 f3,5 ad un prezzo invitante ma è un obiettivo di cui non conosco le eventuali qualità e difetti.
Qualcuno ce l'ha, lo ha avuto o ne conosce le caratteristiche?


Non so quale sia il prezzo invitante, ma è un obiettivo onestissimo e dalle prestazioni più che buone. Ce l'ho dal 1976, quando lo comprai con la OM-1, il 135/3,5 e il 50/1,8. Ci ho girato il mondo, è stato a temperature da -25 a +50 e non mi ha mai dato mezzo problema. In digitale l'ho usato pochissimo, ma mi pare ottimo. Non esiste un fisso Zuiko meno che eccellente.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 19:54

Un parente mi ha chiesto di fotografare al suo matrimonio: andro' con la D700 ed il 43-86 f 3.5 prima serie per immagini in b/n con il profilo Tri-X B&W in camera.
Vi faro' sapere .... Cool

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 21:37

andro' con la D700 ed il 43-86 f 3.5 prima serie


temerario...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2021 ore 22:09

Come secondo corpo hai la D200 e D300.... Monti un fisso luminoso e sei a cavallo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me