JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Niente, mi sa che allora con quelle dimensioni mi conviene guardare qualcosa di differente. Cosa ne pensate del Kashmir F-stop? Alternative più tecniche della stessa capienza 30L? Sempre ovviamente compatibili con ICU medium, apertura sul dorso e compatibili con bagaglio a mano.. Grazie!!!
L'Ajna l'ho portato come bagaglio a mano più volte, ma era prima del COVID, quindi probabilmente non va bene. Ha dimensioni comparabili col Tilopa. Il Guru UL fa 25 litri, forse ti bastano? Non è uno zaino da montagna al 100%, ma per una decina di km si tiene decentemente, ha la sua fascina lombare, la solita apertura posteriore e se metti una medium slope ci sta pure un cambio e due panini. Retine esterne laterali per metterci una borraccia e un treppiedino. Fa il suo sporco lavoro, via..
Già provato! 25 Litri sono un po' pochi .. e onestamente, non è molto comodo e non ha regolazioni sugli spallacci. Per quello stavo valutando nel caso il KAshmir da 30L .. però c'è chi dice sia studiato per le donne (che significa?).
Di solito gli zaini da donna hanno gli spallacci più obliqui in modo da non premere sul seno, e sono un po' più corti per tenere conto della curva lombare più pronunciata.
Ragazzi buon Sabato mi trovo in questo momento in aeroporto per il rientro ed una ragazza ha come bagaglio a mano un 40L e mi ha detto che non ha mai avuto problemi durante i viaggi che ha fatto... come bagaglio a mano . A presto e speriamo che in questo mese di Settembre ci siano belle novità ^_^
Viaggio parecchio in aereo e solitamente porto un piccolo trolley da cabina più uno zaino. Il trolley rientra nelle misure standard di tutte le compagnie, mentre per lo zaino uso un 20 litri che eccede di pochissimo le misure della "borsa". Se si vuole usare uno zaino al posto del trolley basta sapere di poterlo compattare quanto basta per rientrare all'interno dei misuratori che solitamente sono al gate. Se lo zaino eccede di parecchio le misure standard sconsiglio di portarlo via perchè seppur raramente i controlli qualche volta li fanno.
“ Se passa questo con queste dimensioni ne passeranno altri simili „
Ecco cosa dice il sito decathlon:
Volume: 40 L. Dimensioni: H 64 cm; L 35 cm; P 25 cm OK bagaglio a mano.
Quando viaggi in aereo, le dimensioni consentite per il bagaglio a mano sono di 55x35x25 cm3 massimo (attenzione, questo può variare a seconda della compagnia aerea). Questo zaino può quindi essere utilizzato come bagaglio a mano, a condizione che il cappuccio non sia troppo carico.
In effetti, se passa il decathlon, dovrebbe passare anche il mammut trion 35L che è 26 x 30 x 62 cm (a patto di non avere una struttura rigida in altezza superiore a 55 cm..). Qualuno che ha la versione da 35L riuscirebbe a prendere una musura? Graziee!! <3
Perfetto Andrea ..domani prendo due misure del 35L (con cappuccio quasi carico) e ti faccio sapere così al prossimo viaggio in aereo provo a portarmi il Trion
Andrea ciao ..pronti per viaggiare, alle 13:00 si scoprirà la verità .. mal che vada pago quel che c'è da pagare . Più tardi ti faccio sapere . Dentro oltre l'abbigliamento ho inserito una Fuji S10 + 18-55 + 10-24 + 55-200
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.