RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon pixma g550 megatank


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » canon pixma g550 megatank





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 19:42

Sto usando questa satinata e mi sto trovando molto bene
Non so dire la durata
E la prima volta che la provo

amzn. eu/d/32Nb3ra

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 23:10

Condividi meglio il link

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 7:13

Basta togliere lo spazio dopo il punto poi fai copia e incolla.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 9:03

L avevo fatto non me lo apre

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 9:18

A me togliendo lo spazio mi apre:
https://www.amazon.it/dp/B07VNL8CD5?ref=cm_sw_r_cso_cp_apin_dp_70XXFF9

tuttavia non vedo il senso di comprare una qualsiasi carta quando la canon produce ottime carte perfettamente compatibili con la g550/g650 senza necessità di smenarsi nella ricerca delle impostazioni migliori;
la carta citata è uma misera 200gr mentre l'equivalente canon luster pro lu-101 è una 265gr e costa poco di più; considerato che spesso nello store canon vengono fatti sconti del 20% e il trasporto è gratis per acquisti superiori ai 30€ aspettando la giusta occasione costa addirittura di meno e almeno come consistenza è nettamente superiore.

p.s. mi sono accorto ora che quella citata è in confezione da 50 fogli mentre la canon è in confezione di 20 fogli, mi scuso quindi perchè in effetti quella citata consente un notevole risparmio, tuttavia considero più che accettabili i prezzi di carte come le canon di media qualità.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 9:27

Fatto dal pc il link mi va. Mah..e un marchio distribuito a larga scala anche all estero ma non ne ho mai vista l ombra nei forum piu specifici per la stampa ne citata in alcun test. Dalle recensioni si evince che gli acquirenti ne fanno buon uso per applicazjoni molto basilari. Sul loro sito non c e traccia di profili icc e questa la dice tutta. Hai fatto una comparazione con altre satinate tipo ilford hahnemuhle o canson?

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:26

Utilizzo questa carta (peso 280 gr x mq, quella indicata è 200 gr) con la epson scp 700, formato A3+ e il risultato è buono.
Quindi ho tagliato qualche foglio in formato A4 e utilizzato con la Canon 650 e vanno bene, non faccio paragoni visto che la Epson ha ink a pigmenti.
Segnalo che il formato A3+ ha un costo inferiore rispetto all'A3 quindi se dotati di taglierina idonea convengono.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 17:23

Domani prendo degli spezzoni di carta digigate e hahnemuhle e li metto fuori al sole rivolti verso sud con un cartoncino coprente su delle parti. Voglio vedere se il risultato e il medesimo di carlmon. Carl mi ricordi doponquanti giorni hai verificato lo sbiadimento, e quante ore al giorno all incirca riceveva ilsole diretto?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 16:33

Sono un neofita della stampa e vorrei comprare la mia prima stampante fotografica. Leggendo questo thread, sono emersi vari modelli: Canon g550/g650, Epson P600, 7250, 8550, 3800. Non capisco però come la g550 si posizioni rispetto alle altre.
Mi piacciono sia la carta patinata che opaca, stampe in B/N e colore. Disposto a spendere anche 500€ per un acquisto duraturo, senza pretese eccessive.
La g550 fa al caso mio o mi consigliate altro?
Grazie mille per l'aiuto!




avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 17:49

La 8550 varia spesso di prezzo e si puo beccare (vedi anche 18100) a 600 e rotti. Se sei orientato sull a3 prendila. Se ti sta bene l a4 la g550 non ha concorrenza di prezzo. Come segnalava webrunner sul sito canon si prende ora a 209. La p600 e sicyramente superiore ma bestemmierai se la tieni un po ferma e per la cartucce che si prosciugano come se non ci fosse un domani. Le altre elencate non tengono il confronto

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 20:09

Ho avuto la P600 tra l'altro mi sembra non più in produzione, si è guastata dopo 3 anni nel senso che dopo averla lasciata ferma per un mese o meno blocco inchiostri, consumi cartucce elevato. La 8550 sembrerebbe la migliore del lotto ma costa. Segui il consiglio di Sebby prendi una G550 io ho fatto così.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 23:29

Allora è arrivata ieri. Ho fatto un po' di prove con carte diverse. La cosa che mi ha lasciato stupefatto è la perfetta corrispondenza stampa e visione al monitor che sono riuscito a trovare coi profili di Canon stessa. Ho un monitor tarato D65 e 100cd /mq.

Carte provate:

Hp everyday glossy da 200g con profilo Canon lucida II. Risultato perfetto. Anche con profilo Lucida. Nessun viraggio particolare, non riscontro dominanti calde.

Digipaper Pearl da 270g, anche qui risultato perfetto con profilo Canon semilucida.

Digipaper Extra glossy anche qui perfetta con Lucida 2.

ILFORD GALERIE Premium Matt Duo 200 g bel risultato con profilo opaca di Canon. Perfetta corrispondenza dei colori ci vuole un pelo di attenzione per le alte luci. Ho stampato un BN con queste impostazioni e mi pare senza dominanti. Domani faccio scansione e verifico.

Insomma come avevo letto su forum inglesi è una stampante che stampa bene "as is". Non immaginavo così sinceramente.

PS. Sulla stampante le impostazioni sono quelle di default.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 21:07

Ma i profili dove li inserisci?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 21:25

Ho stampato su Mac, sono i profili inclusi in Air print. Scegli modalità supporto e a seconda della carta scegli il profilo.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 13:28

La p800 era una bella stampantona invece.Formato A2 e serbatoi grossi. Si comincia a trovare anche qualche cartuccia originale di rimanenza a prezzi bassi ma va sfruttata sempre e ogni fanto sporca i fogli. Ha una gestione dell alimentazione un po instabile.puoi valutare anche la canon pro1. Serbatoi da 36ml che comunque non sono male e si trovano a prezzo ragionevole. Si trova anche sui 250-300 ma occhio che stampino tutti gli ugelli. Puo restare ferma un bel po piu a lungo delle epson di pari livello



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me