RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, foto e prezzo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, foto e prezzo!





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:10

MrGreenSara' ma a me fa sempre morire leggere quando vi scannate tra i vari marchi MrGreen è stupendoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:14

Ma no che scannarsi. Qualcuno butta l'amo e qualcun altro abbocca. E' sempre stato così:-P

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:16

MrGreenSara' ma a me fa sempre morire leggere quando vi scannate tra i vari marchi MrGreen è stupendoSorriso


Si, è come l'Olimpico quando c'è Roma Lazio, ma anche questo ci sta MrGreen.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:28

tutto ok

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:34

La macchini sembra davvero bella, ma continuerò a dire che un corpo macchina con il battere grip incluso ne limita il trasporto e di conseguenza l'uso. Le ammiraglie mirrorless non dovrebbero portarsi dietro questo retaggio del passato reflex.


è esattamente l'opposto. proprio il fattore di forma da pro la rende pro e quindi appetibile per chi ci lavora e deve girare il mondo (vedi me). il concetto di "BG incluso" è profondamento sbagliato, dovreste levarvelo dalla testa.

che ottica può avere motori per star dietro a tale tecnologia... ora forse il 100 500 con stepper motor ... ma i super tele ad ultrasuoni di epoca antidiluviana ? ?


io ci monterò il 300:2.8 mk2. e non credo che riderò molto ... molto molto molto ...

La funzione più inutile si rivelerà per me l'eye control


fa curiosità e nostalgia. ma in effetti non è che cambi le carte in tavola . a meno di rivelazioni avrà un applicazione molto molto molto limitata, e sarà quasi impossibile usarlo per chi ha occhiali, e per chi usa la fotocamera tra più utenti (come capita talvolta a me)

ma a me fa sempre morire leggere quando vi scannate tra i vari marchi


a me fa tristezza che a scannarsi nn ci sia più nikon. è una grande perdita

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:44

Benjino, sei uscito dall'enpasse...MrGreen
Fintantoché non sapevi che pesci pigliare dopo aver abbandonato nikon, avevi un atteggiamento neutrale su sony.
Adesso mi pare di aver capito che hai abbracciato la fede canonara...MrGreen
Già presa la r5, o aspetti in attesa di questa?MrGreen

Adesso sei a pieno titolo un ff canon.

p.s. ff sta per forever fanboy...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:57

Tra tanti ffs ci sta anche qualche ffc!

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:59

Bellissima ; l'evoluzione in corpo unico ML, sulla scia della F5 Nikon, indimenticabile ( per me ) con il design Giugiaro . Per il mio uso e comodità, da pingone qualsiasi e non pro, il body grip da anni lo acquisto ed aggiungo ai miei corpi macchina.

Poi, sulle guerre di relig...brand non commento. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:04

Esattamente come faccio, Andrea.
Poi lo tolgo quando da fastidio.
Esattamente come facevo con la F5 che, mi pare, fosse abbastanza PRO.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:09

Gambacciani_FotoInVi
è esattamente l'opposto. proprio il fattore di forma da pro la rende pro e quindi appetibile per chi ci lavora e deve girare il mondo (vedi me). il concetto di "BG incluso" è profondamento sbagliato, dovreste levarvelo dalla testa.

Questo a mio avviso ha poco senso perchè altrimenti basterebbe montare un battery grip su qualsiasi macchina e renderla PRO solo per la forma assunta.
Sono i contenuti di una macchina che la rendono PRO, la modulazione di questa è poi un plus aggiunto, il contrario non è possibile.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:11

Non che cambi nulla ma per verità storica, il form factor con Bg integrato ha origine con la Canon T90 disegnata da Colani negli anni 80.

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:12

“a me fa tristezza che a scannarsi nn ci sia più nikon. è una grande perdita”

Beh non ha ancora presentato una macchina all'altezza di questa, vero, ma lo fara' presto! Fidatevi che non perderete nessuno.
Ricordata che Nikon e' l'unica ad essersi tuffata nel mondo ml e mi pare logico che in questa fase di transizione arrivinanche ultima su questi prodotti di punta.
A regime sara' li' affianco alle altre, nessun dubbio ;)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:17

se davvero uno ha bisogno della retroilluminazione su 4 tasti in croce di una macchina fotografica, non oso immaginare come usa la tastiera di un computer


Usa una Corsair meccanica retroilluminata da gamer ...Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:23

Per me è la prima ML con form factor da macchina pro.

Una cosa che mi incuriosisce molto è l'autonomia, perchè è vero come dicono molti che basta avere tante batterie in tasca e il problema dell'autonomia si risolve, però valle a comprare tante batterie originali e vedi quanto spendi.

HO avuto una serie 1 in passato, e sono un altro cosa, c'è poco da fare.
Una ML con quell'ergonomia e quella presa è un sogno.
Sogno costoso certo, ma se prendi una ml e compri grip verticale e 4 batterie aggiuntive voglio vedere quanto spendi.
Se prima o poi scenderà sui 5000 euro e avrà almeno 30mpx per me è la macchina definitiva.

Tutti parlano di densità del sensore, ma se canon cambia anche la tecnologia delle batterie sarebbe un plus non da poco.

Certo dessero qualche specifica in più mi farebbero un favore MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:28

A proposito di "form factor", di peso e di dimensioni...
se proprio devo pensare a qualcosa di grosso e pesante aspetterò che qualcuno miniaturizzi e ridisegni qualche fotocamera in mogano con soffietto producendo così signora ML in medio formato molto più scenografica e un pochino vintage...
MrGreenCoolMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me