JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ho visto l'ora di buttare le mie centinaia di diapositive, telo, proiettore e foto a colori sbiadite dal tempo Ho venduto la Canon T90 con corredo FD e sono salito felice sul treno del digitale. Addio 36 pose Addio sviluppo Addio attese per vedere se avevo cannato qualcosa Addio soldi buttati in stampe di esposizioni sbagliate Addio ingombranti affaretti cilindrici gialli in giro per le tasche Benvenuta liberta' di scatto a costo zero e risultato immediato !!!!!!
L'unica cosa che mi farebbe ritornare all'analogico e' un magnifico, monumentale, ligneo banco ottico a lastre di vetro, ma occorre essere realisti anche nei sogni, e quindi mi va benissimo la D200 !
Leggendo su wikipedia (per quel che vale) ho scoperto che la D200 era "made in Thailand" en.wikipedia.org/wiki/Nikon_D200 ma la mia e' made in Japan... Quindi, c'erano D200 made in Thailand OPPURE Japan, oppure solo in Japan? Dove erano prodotte le vostre D200?
EDIT: MEA CULPA, ho letto male la scritta NIKON CORP. JAPAN... vicino c'e' scritto "Made in Thailand" ergo mi sono errato!
Ho visto prima la D700, col suo bello "Made in Japan" e poi ho tirato su la D200, e c'era Nikon Corp Japan stampigliato nello stesso posto... non ho proprio notato il "Made in Thailand" scritto vicino... quando si dice cecita' selettiva!
Io direi di togliere il marchio Nikon, sostituirlo con KIEV ed un bel "Made in C.C.C.P." equivalente in cirillico... tanto l'attacco F, pardon, N, e' uguale!
Apprezzo tanto le fotocamere sovietiche, ma è noto che Nikon fu la più... teutonica delle fabbriche ottiche nipponiche quindi il marchio del Kombinat VEB Pentacon Dresden ci sta...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!