RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate della G9 fowa a 750€ ? - parte 02


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Cosa ne pensate della G9 fowa a 750€ ? - parte 02





user70740
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:48

È una macchina troppo complessa, con troppe funzioni, è più il tempo e l'impazzimento che ci vuole che il divertimento

Praticamente hai descritto tutte le macchine professionali MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 18:54

Cioè praticamente cosa cambia se metti tracking e spingi o non spingi il joystick?

Migliora il keeper rate soprattutto in AF-C, sembra appunto applicare un lock più selettivo sul soggetto con un migliore inseguimento. Questa particolarità però è "da sapere" quando si ha in mano una Lumix moderna anche serie S nelle modalità di tracking persona o animale (è stata scritta diverse volte nei post qui se ricordo bene), così come il noto calo di performance AF con monitor o registratori esterni collegati, e le performance AF legate al framerate video negli altri casi. Vi sono diversi di video a riguardo e non ricordo dove è specificata tale funzione ma in generale chi la prova manifesta un migliore aggancio e numero di scatti a fuoco, premendo il tasto centrale del joystick cambia il riquadro e avviene "l'aggancio" senza andare direttamente in modalità tracking specifica. Vale questo anche eventualmente per il video con il tracciamento di un soggetto specifico. ;-)

Facci sapere ;) ovviamente se il soggetto lascia il frame va premuto nuovamente il joystick. Non è un real time tracking stile A9 per intenderci che riprende poi il soggetto che ritorna nel frame, ma già la A7iii soffriva degli stessi limiti quando il soggetto usciva dal riquadro ad esempio senza tornare al corretto tracking, niente di nuovo sulla G9 (più datata oltretutto).

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:33

Perdonatemi, sono un totale neofita, ma premesso che non devo per nulla fotografare Avifauna, ma sto autofocus davvero ne becca 6 su 48? Ma come è possibile? Stento a crederci. Per di più vidi su YouTube un video proprio sull'autofocus panasonic (s1 e tra l'altro non con il nuovo firmware) che capisco che possa non essere di hardware quello di un G9, però abbiate pazienza non può essere nemmeno 6 foto su 48 mannagina. Secondo me si tratta di farsi piacere o meno la macchina, il che non è che vuol dire che ti deve piacere per forza eh, però se ti piace per feeling, funzionalità, ingombri, insomma un tap in più sul joypad lo fai suvvia, non cerchiamo sempre di rendere la questione odiosa anche quando si tratta di fare un piccolo sforzo… Per il video mi sembra chiaro che i problemi si abbiano soprattutto a 25fps perché a 60 fps ho visto molte recensioni andare alla grandissima, specialmente con lenti native. Questo apre anche alla considerazione del fatto che molto probabilmente un aggiornamento firmware delle lenti sigma )molto usato il 16 mm 1.4) risolverebbe la cosa.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:45

Io usavo la E-M1 II in punto singolo o area

Ne sbagliava pochissime

Non usavo la raffica a 18 ma quella a 10

user176990
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:46

Il problema è che il dfd ricalcola continuamente il fuoco, ed è un fulmine in afs infatti e veramente preciso... ma nel fuoco continuo in video a volte è impercettibile , altre volte davvero fastidioso, e in foto aff e afc spesso sono nervosi.
Poi che funzioni decisamente meglio cn le lenti pana beh è ovvio dai.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 21:35

Salve, io uso la Panasonic g9 da un paio di mesi, non ho aggiornato il firmware alla versione di Giugno 2021, ma è almeno alla versione 2.0...vorrei solo consigliare il seguente sito per dei suggerimenti su come preimpostare l'afc della g9 per situazioni di avifauna
mirrorlesscomparison.com/stories/panasonic-g9-birds-in-flight-firmware
io ho riscontrato un miglioramento rispetto alle configurazioni dell'afc che erano già preimpostate; in particolare, il solo cambiamento dell'impostazione Focus/Release Priority da Release (che è l'opzione preimpostata) a Focus ha migliorato la percentuale di foto a fuoco in ambito naturalistico.
Posso convenire che su altre fotocamere scattare foto naturalistiche o di avifauna possa essere più immediato, ma per il mio uso amatoriale io sono soddisfatto dei risultati della g9 (con il mio 100-400 panaleica la percentuale di foto a fuoco è decisamente maggiore di 6 su 54...se si imposta per bene l'afc).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:42

Grande Mathieu, un sito molto interessante così come il canale Youtube per le comparative. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:58

Campos, cambia tipo di caccia fotografica e sei a posto. :-P
Prendi spunto dalla sezione culinaria... pardon... culi in aria del forum!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:15

Bastava che chiedevi a me e ti dicevo subito che non sta neanche dietro ad una paperella (credo un germano reale ma per me sono tutte paperelle) che si muove lentamente sull'acqua od ad (erano anni che sognavo di usare "od ad"! MrGreen) un furgone bianco in lento allontanamento.
Questo un paio di firmware fa, non ho più provato perché io la uso per foto statiche.
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 18:59

La mia E-M1, almeno in singolo o area piccola, andava benissimo

Pure Otto mi ricordo che ne era soddisfatto ai tempi della 1DX

Non chiederle il tracking però... Ma li solo la A9 e derivate vanno bene

Comunque gira che ti rigira sempre alla R5 si finisce

Invece di continuare a buttare soldi in prove di ciarpame... MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 11:10

Come procedono i test sul firmware 2.4? Visto che ormai il thread è agli sgoccioli pensate di aprire un thread dedicato a G9 v2.4 per riportare immagini, prove ed esperienze? Sarebbe utile. (a chi l'onore?) MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 12:57

Ecco, allora non è tutta colpa del mezzo, c'è anche una componente "umana". MrGreen
AF rapido che però ricordo lavori in AFS/AFF e in specifiche modalità. Esempio:
su G80 nel video non funziona con HDMI l'autofocus in continuo a meno di non registrare. Se tengo attivo AF Rapido con il face detection lui resta fermo su di me in AFS/AFF fino a che non rileva un movimento evidente e a quel punto fa un ricalcolo di messa a fuoco molto evidente, senza essere in AFC, una sorta di pre-af. E' una sorta di pre focus veloce ma se non hai il fuoco sempre attivo in teoria questo settaggio non dovrebbe condizionare il lavoro in AFC costante e le sue performance. Un'opzione che agisce mentre non stai appunto mettendo a fuoco di tua iniziativa. Modalità AF rapido che secondo il manuale non lavora quando sei in bassa luce o anteprima esposizione (quindi mai in modalità S, T di default teoricamente con l'anteprima attiva per forza di cose).

I soggetti inseguiti, quando dava problemi, erano seguiti lasciando inizialmente fare alla macchina con Pre-AF nell'attesa di premere a metà corsa il tasto di scatto oppure si usava AFON o fuoco continuo con ingaggio manuale della messa a fuoco tramite tasto di scatto? Tecnicamente l'opzione AF rapido non dovrebbe più funzionare una volta che si ingaggia la messa a fuoco in continuo, o per lo meno determinarne variazioni nelle perfomance essendo che tale opzione lavora quando la macchina è "steady".

Cito anche questa voce su dpreview:
When in "Quick AF" mode a Panny camera focusses without your even not touching the shutter button. It kind of approximate the subject distance, so that when you hit the button, the distance the lens has to travel is minimal


Il manuale dice a riguardo:
as long as your camera is held steady the camera will automatically adjust the focus and adjustments will be quicker when the shutter is half pressed.


In sostanza.. AF RAPIDO: mentre sei in attesa di premere per mettere a fuoco la macchina cerca di focheggiare quando si trova completamente ferma e rileva del movimento nella scena, questo per farsi trovare già pronta sulla distanza del soggetto che poi però sarà seguito secondo le modalità impostate nel menu per il tracciamento (AF Custom Photo). Una cosa in sostanza indipendente rispetto a quello che poi possono essere le performance effettive del tracking. Fino a che non premo almeno a mezza corsa non si può parlare di "problemi" con inseguimento del soggetto lasciando fare tutto ad una sorta di pre-af non gestibile. Sarebbe da disattivare il pre-AF e valutare solo in modalità AFC l'eventuale tracciamento o inseguimento "voluto". Cioè senza AF Rapido vedo il soggetto, premo il tasto in AFC e da lì inizio a vedere come si comporta effettivamente nei ricalcoli. Placebo?

Senza contare che consuma anche più batteria tale funzione e andrebbe sempre disattivata, ecco perchè le perfomance così "deludenti" dichiarate qui tempo fa, circa 1 ora e 15 se ricordo bene.. io personalmente se noto che la macchina parte a focheggiare da sola quando non serve trovo in tutti i modi di disattivare tale possibilità. Qualcosa non torna però con un valore così basso di autonomia.. anche registrando con AF continuo di base dovrebbe essere superiore l'autonomia. Autonomia di base che non è scarsa, con la macchina settata correttamente considerando che con la X-H1 arrivi a meno di 40 minuti registrando video. La 126S Fuji originale non è neanche così economica rispetto a quella della G9.. la Panasonic costa meno del doppio come batteria e fornisce almeno il doppio di autonomia a livello pratico, c'è di molto peggio.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 13:48

( il resto della risposta lo leggo dopo con calma appena riesco


Più che colpe se ne sono sentite di cotte e di crude sulla g9 a fronte magari di non verifica di alcuni settaggi macchina con i dovuti tempi (anche apostrofandola negativamente talvolta), questo è sbagliato. Non è escluso che le performance restino uguali anche adesso.. ma prima di arrivare a certe "drastiche" conclusioni... arrivano poi le scoperte. Triste

Il riassunto è.. disattiva "AF rapido", stai in afc e quando vedi il soggetto ingaggia l'inseguimento tramite AFON o mezzo tasto di scatto.. solo a quel punto valuta il tracciamento e inseguimento visivo. AF Rapido ha teoricamente effetto solo prima di ingaggiare noi la messa a fuoco e non essendo gestibile qualche problema ci può essere, di base è molto erratico. Le regolazioni AFC vanno poi ovviamente fatte tramite il menu (AF Custom) per la massima resa ed efficacia, ci sono vari preset da provare e la possibilità di adattare i valori manualmente.. cosa da fare assolutamente e testare con calma. ;-)

(così come in modalità Human o Animal detection la pressione del tasto centrale Joystick dove possibile, anche se in molti casi è sempre meglio andare a zona)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 20:32

Campos ma scusami ma tu che fai avifauna con soggetti in volo mi vuoi venire a dire che con le stabilità di un a6400 (no ibis) riesci a fare foto migliori di una g9… Permettimi di dissentire, davvero… La trovo una cosa assurda. Non si parla neanche più di qualità fotografica ma proprio di non conoscenza della macchina. Prima si critica il mirino della G9, poi si critica l'autofocus, poi si arriva a dire che una a6400 con un mirino peggiore e senza stabilizzazione farebbe meglio… Vabbè allora mi arrendo.

user70740
avatar
inviato il 20 Giugno 2021 ore 9:46

Il mirino della g9 ridicolo, le ho sentite tutte MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me