RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa mirrorless non sa fotografare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi usa mirrorless non sa fotografare





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:04

Oggi i ragazzi accendono la macchina fotografica ed iniziano a scattare senza nemmeno leggere il manuale operativo


Si ma lo avrebbe fatto anche prima

Oggi i contadini sono estremamente preparati perchè oltre a conoscere le tecniche agricole utilizzano macchine molto sofisticate ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:04

Non leggono il manuale perchè non lo forniscono piùMrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902531

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:10

e quante volte abbiamo visto utenti reflex scattare in live view??



Proprio per rimanere nel topic:

incredibilmente, moltissime volte.MrGreen

In località turistiche asiatiche, perlopiù ragazze asiatiche ed occidentali con DSLR Canon entry level (nel loro genere in pratica costituivano uno standard).

frequentissimo, molto più di quanto si possa credere

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:14

L'ago galvanico dell' esposimetro della Nikon Fe mi dava il corretto valore di esposizione, l'immagine spezzata a centro di mirino la corretta messa a fuoco. L'immagine che ne usciva alla fine poteva essere insignificante, senza velleità artistica ma per lo meno fruibile. Facciamo ora un elenco delle variabili che possiamo ora impostare su una fotocamera nel momento dello scatto. Variabili tutte interdipendenti .... Ne sbagli una e pregiudichi il risultato, salvo poi il calcio d'angolo della PP

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:15

Non ho letto tutti gli interventi , ma leggo una cosa che non ha senso , anche con la reflex in live view si può vedere l'anteprima come sulla mirrorless , almeno in quelle che ho usato io era così , quindi maestro del corso e prestatore della reflex potevano dirglielo alla principiante , proprio vero che tutti si son messi a fare workshop.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:35

L'ago galvanico dell' esposimetro della Nikon Fe mi dava il corretto valore di esposizione, l'immagine spezzata a centro di mirino la corretta messa a fuoco. L'immagine che ne usciva alla fine poteva essere insignificante, senza velleità artistica ma per lo meno fruibile. Facciamo ora un elenco delle variabili che possiamo ora impostare su una fotocamera nel momento dello scatto. Variabili tutte interdipendenti ....

Sono aumentate le variabili da controllare ma è aumentato anche il potenziale. Ai tempi delle Nikon FE probabilmente l'atteggiamento era più conservativo. Tempi di sicurezza per evitare il mosso, diaframmi medi o chiusi, iperfocale...si badava prima di tutto a portare a casa il risultato, senza pensare ad esposizioni a destra, magici sfocati o tempi lunghi a mano libera.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:46

Ragazzi dai, non giriamoci intorno:
Date in mano un telefonino a chi sa usare una fotocamera digitale: saprà fare la foto.
Date in mano una fotocamera digitale a chi sa usare il telefonino: non saprà fare la foto.
Date in mano la fotocamera digitale a chi sa usare una fotocamera a pellicola: saprà fare la foto (magari dopo una rapida lettura dei punti salienti del manuale).
Date in mano la macchina fotografica a pellicola a chi sa usare solo la fotocamera digitale: molto probabilmente non saprà fare la foto (neanche con il manuale a disposizione).
Date in mano la macchina fotografica a pellicola a chi sa usare solo lo smartphone: certamente non saprà fare la foto (neanche con il manuale a disposizione).

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:02

Ragazzi dai, non giriamoci intorno:
Date in mano un telefonino a chi sa usare una fotocamera digitale: saprà fare la foto.
Date in mano una fotocamera digitale a chi sa usare il telefonino: non saprà fare la foto.
Date in mano la fotocamera digitale a chi sa usare una fotocamera a pellicola: saprà fare la foto (magari dopo una rapida lettura dei punti salienti del manuale).
Date in mano la macchina fotografica a pellicola a chi sa usare solo la fotocamera digitale: molto probabilmente non saprà fare la foto (neanche con il manuale a disposizione).
Date in mano la macchina fotografica a pellicola a chi sa usare solo lo smartphone: certamente non saprà fare la foto (neanche con il manuale a disposizione).


ma questo non è sapere fotografare, è saper usare uno strumento o un altro.

Magari chi usa il telefonino sa fare foto migliori di chi usa la macchina a pellicola.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:06

@Perbo:

ben detto

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:25

10 pagine di minestrone fatto di: saper interpretare menu e funzioni di un "utensile" e fare una Fotografia,Confuso

d'altro canto; no minestrone no forum

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:34

Dai che arriviamo a 15pp... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:40

L'ago galvanico dell' esposimetro della Nikon Fe mi dava il corretto valore di esposizione


Gli esposimetri a luce riflessa sono uno degli strumenti più a capocchia che ci siano, li devi interpretare.....

Oggi con l'istogramma sta ben più tranquillo... se si potesse lo metterei anche sulla Mamiya super 23 MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:49

I transitor non sono mai significativi, al limite si prendono precauzioni sul loro effetto......


user109536
avatar
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:53

Milan-Intero Juventus ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:56

Marcatura a uomo o a zona?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me