| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:13
“ ...Per cui in termini di IQ qualsiasi prodotto è valido e l'unico limite è l'operatore... „ Dopo questa constatazione ogni successivo intervento sarà un di più  ! |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:15
Tanto per parlare della importanza di una buona PP Un esempio semplice e banale e senza pretese..... Senza andare a cercare software particolari che lavorano con la AI, moduli, ecc. prendete questa immagine. Il sensore è quuello della A7rII quindi bello denso L'obiettivo è il Nikkor 50mm/1,4 AI a tutta apertura, credo che a quel diaframma sia l'ottica più scarsa che ho (migliora molto chiudendo) La prima è come uscita di default da Capture One (con mie impostazioni STD) La seconda la ho migliorata con un software che, oggi, si paga quasi nulla: Affinity Photo. Ho lavorato praticamente solo su chiarezza, mdc, filtro passa alto. La parte più ostica è quella relativa alle aberrazioni cromatiche che questo Nikkor a t.a. regala in abbondanza. Se quì fossimo anche nella zona degli alti ISO, con un software tipo DxO o Topaz vedremmo miglioramenti ancora più significativi

 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:17
GFX 100, ha una minima offerta di ottiche. Oltretutto carissime, pesanti e buie. Come comporta il formato, ovviamente. Teniamo presente che non è un 6x6, che aveva senso ai tempi, ma un 3,3x4,4. Penso sia più una espressione teorica che realmente fruibile, un tentativo di Fuji in vista di un possibile collasso del formato APSC. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:20
Se solo la a7c avesse un mirino decente... cioè, è peggio di quello della gx80 che è comunque indecente. Se mi fanno una a7c con mirino sempre laterale (lo adoro) ma migliore allora potrei mollare Canon (di nuovo). |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:26
Sui 500 € da non dimenticarsi di questo eccellente Sigma. Non credo il Sony sarà più piccolo, ma vedremo.
 |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 14:27
il mirino della a7c è di emergenza.... io avrei messo addirittura quello retrattile delle RX... |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 15:18
“ GFX 100, ha una minima offerta di ottiche. Oltretutto carissime, pesanti e buie. „ Hai scordato che risolvono 100mpx, su un sensore più grosso. E pochissime aberrazioni (tranne l'80 1.7). In realtà manca solo uno zoom wide ed i supertele. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 17:44
Se invece di G fossero in realtà dei “C”? Perché focali 75/85/100 f2/2.8 sono così snobbate? Non hanno più mercato? |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 18:24
Riguardo agli gli 85mm per Sony, c'è una buona scelta. In questo elenco www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660192 se digiti 85 con la funzione di ricrca del browser ne troverai non pochi. |
user28666 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 18:48
Gian, non è che la seconda sia molto meglio... le AC restano ed i bordi sono scarsi uguale. Il SW non può ricreare quello che non c'è, almeno fino ad oggi. Considera che qualsiasi f/1.4 di oggi anche a TA sarebbe migliore ma non costerebbe 200 euro, valore di mercato di quel Ai. Va bene tutto, va bene la scimmia per le FF+, per le A7RiV, per le Panasonic S1, ecc ecc, ma alla fine anche stampando in A1 (ma chi stampa così grande?) si apprezzerebbe questa differenza? L'output della fotografia deve essere la stampa e forse per apprezzare le minime differenze tra i vari formati occorre una stampa fine Art da diverse centinaia di euro. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 18:54
Se le pagheranno care, molto care. E gli utonti saranno felici di spendere per mamma sony. As usual. |
user182586 | inviato il 20 Marzo 2021 ore 19:14
“ uscirà un corpo A7C con sensore mirino e componenti fatti come si deve „ vedo questa cosa del mirino o dei materiali ripetuta come un mantra. “ il mirino della a7c è di emergenza „ E' un mantra. Seriamente: suggerisco davvero di provarla. Nessuno dice che è enorme ma uscire con frasi tipo che non è fatto come si deve o addirittura che è di emergenza, o ancora, indecente, vabbè mi sembra la solita iperbole da web. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 19:38
E com'è che guardando dentro un mirino di una A7C ci si deprime? Dai che avrebbero potuto farlo meglio, bastava volerlo. Se mi si dice invece che sarebbe andata ad insidiare le vendite di fotocamere Sony più costose... beh ecco questo ci sta, ma è voluto. Comunque son sicuro che presto sarà messo in vendita un upgrade migliorativo, prima di aver venduto il più possibile di queste. Fanno bene eh, mica critico. Sono strategie. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |