RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vecchia CPU overcloccata e temperature di lavoro - Richiesta di Vostra opinione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vecchia CPU overcloccata e temperature di lavoro - Richiesta di Vostra opinione





avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 17:09

Beh però Maurizio prendere un chipset - già uscito da un po' di tempo - subito prima della risaputa data di uscita del successivo, specie se il successivo non sarà retrocompatibile con le CPU della generazione precedente (questo però non lo so, ipotizzo soltanto), non è comunque una mossa da fare.
Se poi la retrocompatibilità c'è si può pure valutare, ma se non c'è a quel punto qualche mese in più d'attesa, se uno se lo può permettere e non deve per forza acquistare in quel momento per guasti o simili, val bene che passi.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 18:30

La gtx 1060basta per i miei usi, almeno adesso, coi programmi che ci sono adesso.

Ora le CPU sono care, le GPU di più ancora, il Covid limita tutto, incluso i movimenti, le visite, etc, tutto ed il mio rumoroso scaldino, quello è il mio PC oggi, arrancando, ma funziona.

Aspetto qualche mese, fino ad agosto, e dopo me lo rifaccio come ho definito qui con Voi, in particolare con Maurizio XP, mi lascerò spazio per una GPU più grossa per il prossimo futuro, e ringrazio tutti Voi per le informazioni che avete condiviso.

Non conoscevo i Ryzen, mentre adesso non solo non sono più sconosciuti, ma mi sono diventati appetibili: il Computer è un mondo che richiede competenza, ed io ci ho imparato molte cose utili.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 18:35

".. subito prima della risaputa data di uscita del successivo, specie se il successivo non sarà retrocompatibile con le CPU della generazione precedente (questo però non lo so, ipotizzo soltanto), non è comunque una mossa da fare."

Occhio che nei settori a rapida evoluzione, incluso la fotografia digitale sulle fotocamere, è sempre così, c'è sempre nell'ombra un prodotto nuovo che si sa essere pronto domattina, e se uno aspetta sempre la roba nuova, non compra mai nulla.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:35

Si Alessandro ma le fotocamere sono sistemi "quasi chiusi": ad esempio parlando di Canon già è manna che io possa ancora acquistare le EF potendo contare di montarle senza alcuno svantaggio sulle mirrorless con baionetta RF.
Con questo voglio dire che la fotocamera non rallenterà l'operatività nel tempo o manifesterà limiti facendo le stesse cose, come succede invece coi PC: la prendo perché ha le caratteristiche che voglio, e se vorrò qualcosa di più sarà uno sfizio o una nuova, sopraggiunta necessità, non una necessità dettata dal fatto che il pezzo ha 13 anni e non va più bene come appena preso. Quindi che ci guardo a fare ai prossimi modelli, quando compro? E' come hai detto te inutile.

Invece nei PC, che sono sistemi semi-aperti (grazie ad una certa diffusione di standard condivisi - vedi ad es. PCI Express), l'evoluzione è continua, si possono cambiare pezzi singoli della macchina via via che migliorano, e le prestazioni migliorano da una generazione all'altra a volte in modo anche sensibile a differenza che nei prodotti di imaging: questo rende i due mondi differenti e rende valevole il mio discorso di prima...
E' contorto, non so se mi sono spiegato!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 21:51

"E' contorto, non so se mi sono spiegato!"

Chiarissimo!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:20


Beh però Maurizio prendere un chipset - già uscito da un po' di tempo - subito prima della risaputa data di uscita del successivo, specie se il successivo non sarà retrocompatibile con le CPU della generazione precedente (questo però non lo so, ipotizzo soltanto), non è comunque una mossa da fare.
Se poi la retrocompatibilità c'è si può pure valutare, ma se non c'è a quel punto qualche mese in più d'attesa, se uno se lo può permettere e non deve per forza acquistare in quel momento per guasti o simili, val bene che passi.


è sempre questione di cosa serve, io personalmente non resisterei 5 minuti con un pc di 13 anni fa.

Un 3700x/3900x comprato oggi non diventerà improvvisamente lento con l'uscita delle nuove generazioni di cpu e verosimilmente durerà anni prima di diventare obsoleto. A quel punto uno si può comprare un 5950x e continuare a usare la piattaforma o comprare nuovamente un mid range senza pagare il sovrapprezzo dei top di gamma.

Poi non so se comprerei una nuova piattaforma con ddr5 appena uscita e quanto potrebbe costare e quanto sarà matura e quanto facile trovare i componenti.

Detto questo valuterà in base alle proprie esigenze se comprare ora o aspettare.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:22

Alessandro sono felice di esserti stato utile quando poi vorrai fare il cambio chiedi se hai bisogno per me è un gran divertimento.

Ti dico solo di non affezionarti ad alcun marchio: amd, intel, nvidia, pizzaefichi.... quello che è migliore per le esigenze del consumatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:38

".... quello che è migliore per le esigenze del consumatore "

Io ringrazio te e stai tranquillo che io la penso esattamente come te, sono un tipo estremamente pragmatico, non mi affeziono a nulla!

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:40

“ Beh però Maurizio prendere un chipset - già uscito da un po' di tempo - subito prima della risaputa data di uscita del successivo, specie se il successivo non sarà retrocompatibile con le CPU della generazione precedente (questo però non lo so, ipotizzo soltanto), non è comunque una mossa da fare.
Se poi la retrocompatibilità c'è si può pure valutare, ma se non c'è a quel punto qualche mese in più d'attesa, se uno se lo può permettere e non deve per forza acquistare in quel momento per guasti o simili, val bene che passi.”


È esattamente quello che penso io.
La piattaforma AM4 è in ballo da quando è uscito ryzen, è bastato aggiornare il bios della scheda madre per poter mettere su la generazione successiva di CpU.
Se AmD continua così, la Nuova piattaforma avrà vita per altri 4/5 anni e potrai fare ogni volta l'upgrade. Se compri adesso la piattaforma AM4 per fare l'upgrade dovrai cambiare non solo la Cpu ma anche la scheda madre, che non ha un costo irrisorio se deve ospitare componenti di fascia alta.
Secondo me queste sono valutazioni da fare, una volta che è stato già annunciato che ci sarà una nuova generazione di ram e addirittura di socket. È un salto tecnologico molto importante.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:49

“ Un 3700x/3900x comprato oggi non diventerà improvvisamente lento con l'uscita delle nuove generazioni di cpu e verosimilmente durerà anni prima di diventare obsoleto. A quel punto uno si può comprare un 5950x e continuare a usare la piattaforma o comprare nuovamente un mid range senza pagare il sovrapprezzo dei top di gamma. ”


Per carità non sarà obsoleto ne poco performate prima di 5/6 anni però sappiamo già che ci sarà un nuovo socket, meglio accedere alla nuova tecnologia.
Per esempio: chi ha comprato una rtx 2080 prima dell'uscita della nuova generazione ci è praticamente rimasto fregato perché la generazione successiva ha prestazioni nettamente superiori, alla metà del prezzo (di listino). Dalla serie 2000 alla 3000 c'è una differenza molto marcata di prestazioni e di prezzi.

Comprare comunque una cpu un mid range di nuova generazione, comporta il dover cambiare scheda madre se i nuovi processori non dovessero essere retrocompatibili. È un costo in più che potrebbe essere risparmiato semplicemente aspettando.
Tutto ovviamente secondo me.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:55

Un mio amico ha comprato una 2080 usata a 500 euro dopo l'uscita delle 3xxx. Ci gioca in 2k a max dettagli e si diverte moltissimo. Prima con la sua 7950 non poteva fare un sacco di cose.

Se avesse aspettato una 3070 al prezzo di listino avrebbe perso almeno 1 anno di divertimento

aspettare settembre significa semplicemente essere un ciclo più avanti ma non cambia nulla dopo 5/6 anni.

Infatti chi ha comprato un ryzen 1xxx con chipset x370 può montare i ryzen 3xxx ma non i 5xxx quindi se l'arco temperale è 5/6 anni non cambia nulla, bisognerà cambiare scheda madre ugualmente.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 1:18

Per esempio: chi ha comprato una rtx 2080 prima dell'uscita della nuova generazione ci è praticamente rimasto fregato perché la generazione successiva ha prestazioni nettamente superiori, alla metà del prezzo (di listino). Dalla serie 2000 alla 3000 c'è una differenza molto marcata di prestazioni e di prezzi.


visti i prezzi a cui si trovano sia le 2080 che le 3000, gli unici che sono rimasti fregati sono quelli che hanno svenduto su ebay le 2080 Ti nei giorni immediatamente successivi la presentazione delle 3000, sperando di poter mettere le mani sulle nuove... si trovavano a 450 euro. Vai a vedere ora :-P

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 10:12

“ Un mio amico ha comprato una 2080 usata a 500 euro dopo l'uscita delle 3xxx. Ci gioca in 2k a max dettagli e si diverte moltissimo. Prima con la sua 7950 non poteva fare un sacco di cose.

Se avesse aspettato una 3070 al prezzo di listino avrebbe perso almeno 1 anno di divertimento ”

Gioco ancora con una gtx780 e mi accontento del 1080. Comunque dipende sempre dalle esigenze e da cosa si reputa più importante in quel dato momento storico.
Sto seguendo il canale telegram delle offerte di Prodigeek e da qualche settimana si iniziano a vedere le prime gpu a prezzi umani: 3070 a 649€, 3060 ti a 403€. Con un po' di pazienza si riesce a rimediare qualcosina.


“ visti i prezzi a cui si trovano sia le 2080 che le 3000, gli unici che sono rimasti fregati sono quelli che hanno svenduto su ebay le 2080 Ti nei giorni immediatamente successivi la presentazione delle 3000, sperando di poter mettere le mani sulle nuove... si trovavano a 450 euro. Vai a vedere ora :-P”

Ma guarda questa gente esiste in qualsiasi settore, dalla tecnologia all'abbigliamento. È una fortuna che esista gente che butta soldi perché fanno da beta tester di prodotti nuovi ed immettono sul mercato a prezzi vantaggiosi i prodotti della generazione precedente MrGreenMrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 11:02

Più che altro non si aspettavano l'impennata dei prezzi :)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 21:05

Alessandro, scusami ma non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine, detto questo , hai avuto modo di vedere dove PS pianta il pc/cpu?
Forse sapendo che immagini tratti ( belle grosse, immagino) va a saturare la ram e in questo caso la cpu conte relativamente poco. Potrebbe essere che aggiungendo altra ram rivitalizzi PS.

Se l'argomento è già stato trattato, niente, passa oltre Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me